• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Autodichiarazione Studente Covid per essere riammesso a scuola, Novità e come Funziona

Autodichiarazione Studente Covid per essere riammesso a scuola, Novità e come Funziona

Pubblicato il 17 Settembre 2020

Una delle recenti novità di questi giorni è l‘Autodichiarazione o Autocertificazione dello Studente che deve essere compilata e presentata alla scuola per essere riammesso in classe a seguire le lezioni in presenza, una novità che non riguarda l’intero territorio nazionale ma solo alcune regioni d’italia, si tratta infatti di un provvedimento disposto da alcuni Uffici Scolastici Regionali e che hanno diramato alle scuole, lo scopo di questo provvedimento è che si attesti di non essere persone potenzialmente affette da Covid 19.

Queste nuove disposizioni da parte di alcuni Uffici Scolastici Regionali hanno sollevato molte polemiche, dubbi e perplessità da parte delle famiglie interessate dal provvedimento, anche perchè in assenza della suddetta dichiarazione da presentare mediante la compilazione del modello allegato alla presente comunicazione, non sarà consentito l’accesso a scuola da parte degli studenti.

L’autodichiarazione

In questi primi giorni di scuola molti istituti stanno pubblicando (o lo faranno a breve) sul sito internet della propria scuola una copia del documento che devrà essere compilato ed inoltrato dalle famiglie via mail, le quali dovranno compilarlo in tutte le sue parti e alla firma dell’autocertificazione prima che il tutto venga inviato alla scuola.

Insieme al modello compilato è necessario allegare un documento d’identità, inoltre nell’oggetto della mail si deve aver cura di indicare quanto segue: “Autodichiarazione per: COGNOME E NOME ALUNNO – CLASSE – PLESSO”; in alternativa il documento può essere consegnato negli uffici di segreteria (pratica meno consigliata per evitare eventuale trasmissione del COVID-19.

Cosa prevede l’autocertificazione

L’autocertificazione è indispensabile per essere ammessi in classe.

Per permettere di entrare a scuola ciascun genitore si impegna a verificare quotidianamente, prima
dell’accesso a scuola che:

  • non abbia avuto negli ultimi 3 giorni febbre oltre 37,5°;
  • di non aver avuto contatti negli ultimi 14 giorni con soggetti risultati positivi al covid – 19;
  • di non aver avuto contatti negli ultimi 14 giorni con soggetti provenienti da zone a rischio secondo le indicazioni dell’OMS.

Le prescrizioni

Inoltre, i genitori, si impegnano a far rispettare al proprio figlio tutte le prescrizioni previste dal Dirigente Scolastico e dalle Autorità competenti, in particolare:

  • mantenere la distanza di sicurezza (un metro);
  • osservare le regole di igiene generali ed in particolare di igiene delle mani;
  • usare la mascherina nei locali dell’istituto secondo le indicazioni impartite dal ministro della salute e comunicate dal dirigente;
  • di informare tempestivamente il docente della presenza di qualsiasi sintomo influenzale durante la permanenza nell’istituto, avendo cura di rimanere ad adeguata distanza dalle persone presenti.

Le assenze

I genitori, infine, con l’autocertificazione si impegnato a comunicare tempestivamente alla scuola:

  • le eventuali assenze per motivi sanitari in modo da rilevare eventuali cluster di assenze nella stessa classe;
  • il caso in cui il figlio/a o un componente del nucleo familiare risultassero contatti stretti di un caso confermato COVID-19.

Integrazione giornaliera all’autocertificazione

Ad integrazione della autodichiarazione viene chiesto ai genitori, sotto la loro personale responsabilità, di monitorare attentamente le condizione di salute dei loro figli, dei loro familiari conviventi e degli adulti che eventualmente accompagnino gli alunni a scuola e di misurare la temperatura ai loro figli ogni mattina prima di accompagnarli a scuola.

In caso di comparsa di sintomi quali:

  • temperatura corporea superiore a 37,5 °C;
  • difficoltà respiratorie;
  • perdita del gusto e/o dell’olfatto;
  • mal di gola;
  • tosse, congestione nasale, congiuntivite, vomito, diarrea, ecc.
  • i genitori non accompagneranno gli alunni a scuola, comunicheranno alla scuola l’assenza per motivi di salute e si rivolgeranno tempestivamente al proprio Medico e/o al Pediatra per le valutazioni del caso.

Allo stesso modo non dovranno essere accompagnati a scuola gli alunni che:

  • nei 3 giorni precedenti hanno presentato una temperatura superiore a 37,5 °C o difficoltà respiratorie;
  • sono stati posti in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
  • sono stati, per quanto di loro conoscenza, a contatto con persone positive negli ultimi 14 giorni.

Filed Under: News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie