• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / MAD - Messa a Disposizione 2022 / MAD Messa a Disposizione per Docenti – Guida Pratica

MAD Messa a Disposizione per Docenti – Guida Pratica

Pubblicato il 3 Agosto 2017

La Messa A Disposizione è un’istanza che si invia direttamente ad un istituto. Può essere presa in considerazione soltanto quando la scuola ha convocato tutte le graduatorie di istituto e quelle delle scuole vicine. Qualora tutti i candidati rifiutassero la supplenza può subentrare il “maddista”. La Mad è caratterizzata da un modulo che può essere allegato con CV (che non è obbligatorio) e viene inviato via email ordinaria o ancora meglio tramite pec (che ha il valore di una raccomandata ma è più conveniente), perché garantisce una ricevuta di consegna ed è più professionale.

La Mad deve essere intestata al dirigente della scuola o riportare un’intestazione generica. È migliore la prima opzione perché è più professionale e mostra un interesse esclusivo verso quella determinata scuola. L’email può essere inviata ad una sola scuola o con più intestatari. Ma immaginate di rispondere ad alcuni annunci di lavoro con una sola email e più destinatari visibili, concorderete che non è professionale perciò è migliore la prima opzione. Con la PEC non è possibile inserire i destinatari in CCN con la PEO sì, ma ricordo che è più professionale la PEC.

Il segreto delle Mad sta nella quantità inviata, più ne mandate e più avrete maggiori probabilità di essere chiamati. Non limitatevi alle solite province gettonate, ma inviate anche a quelle piccole, meno conosciute e inviate anche al sud. Esistono casi di gente che ha lavorato vicino casa perché escludere questa possibilità a priori ? È un lavoro impegnativo che richiede tempo e molta pazienza.

Occorre reperire gli indirizzi email delle scuole (ricavabili dal codice meccanografico PEC codicemeccanografico@pec.istruzione.it PEO codice meccanografico@istruzione.it) cambiare l’intestazione del modulo e spedire la mail ad ogni singola scuola. Inoltre alcune scuole fissano un periodo in cui accettano le mad (perciò controllate il sito).

Con le mad le supplenze proposte sono raramente annuali sin dall’inizio, sono spesso brevi (malattia, maternità, ecc) e spesso fad (le supplenze incerte che non hanno una data di fine e che terminano quando arriva “l’avente diritto” =colui che ha più diritto di voi di avere quella supplenza).

La scuola spesso convoca tramite una chiamata telefonica e se non rispondete non sta lì ad aspettarvi ma passa subito ad un altro maddista. A volte convocano anche tramite email, ma questo caso è più raro e comporta che oltre a voi siano stati convocati contemporaneamente altri candidati (colui che avrà i requisiti più importanti per la scuola=voto più alto, esperienza di insegnamento, domicilio in zona, in caso di più risposte positive dei candidati, otterrà la supplenza).

Alcune scuole, non molte ahimè, stilano una graduatoria interna per i maddisti. Tuttavia per le mad, non essendo regolamentate, non è possibile rivendicare una supplenza assegnata a chi ha meno requisiti, perché la scuola ha piena libertà di scegliere chi vuole. È POSSIBILE INVIARE MAD ANCHE SE SI È ISCRITTI IN GRADUATORIA DI ISTITUTO (non smetto mai dirlo: leggete la circolare del 1 settembre 2016) non è possibile solo per il sostegno.

I maddisti non iscritti in graduatoria potranno candidarsi per il sostegno solo in una provincia da dichiarare nell’istanza. Si può inviarla anche solo con la triennale o in mancanza dei cfu necessari per la cdc nel primo caso sareste chiamati solo in mancanza di maddisti con tutti i titoli e i cfu. Si può lavorare nella primaria anche senza sfp sempre in mancanza di candidati idonei e non è possibile fat valutare il punteggio svolto in due province nello stesso anno scolastico e non è possibile lavorare contemporaneamente in due province.

Filed Under: MAD - Messa a Disposizione 2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie