• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Nuova Autocertificazione Fase 2, dal 4 Maggio il Modello sul sito del Ministero

Nuova Autocertificazione Fase 2, dal 4 Maggio il Modello sul sito del Ministero

Pubblicato il 2 Maggio 2020

Da Lunedi 4 Maggio 2020 partirà ufficialmente la fase 2 dell’emergenza covid 19 ed entrerà in vigore un nuovo modello di autocertificazione per gli spostamenti delle persone all’interno della stessa regione, dal 4 maggio sarà disponibile sul sito del Ministero dell’Interno il Modello da scaricare gratis in pdf, sarà disponibile anche una versione editabile, disponibile inoltre anche la nuova app per previnire il ritorno del contagio, in attesa della pubblicazione del nuovo Modulo facciamo il punto della situazione con tutte le novità relativa all’Autodichiarazione e le novità che partiranno da lunedi.

Nuova Autocertificazione e Fase 2

Da lunedi 4 maggio parte ufficialmente la fase 2 varata dal governo al fine di allentare le misure restrittive introdotte per cercare di limitare il contagio da covid 19, le misure introdotte dal governo in queste settimene sono state drastiche e che hanno portato notevoli conseguenze sul piano economico e sociale, ma le scelte prese hanno comunque dato i frutti sperati, il numero dei contagiati sono scesi moltissimo, le terapie intensive si sono svuotate, il numero dei decessi è calato drasticamente e il numero dei guariti è aumentato anch’esso esponenzialmente.

La fase 2 permetterà di allentare queste misure e di tornare gradualmente ma sempre in sicurezza alla vita “normale”, da lunedi 4 maggio ritornerrano al lavoro circa 4 milioni di cittadini e riprenderà la mobilità pubblica su larga scala anche se con le dovute attenzioni per evitare assembramenti e le distanze ravvicinate.

Sempre dal 4 maggio scatterà l’uso del nuovo modello di autocertificazione, infatti da lunedi saranno consentiti gli spostamenti anche per far visita ai familiari, ma sempre con le dovute misure restrittive, quindi con mascherine, senza abbracci e contatti stretti.

Con l’inizio della “fase due” alle tre motivazioni che consentono gli spostamenti (comprovati motivi di lavoro, salute o necessità) si aggiungerà una quarta motivazione, ossia l’incontro con i congiunti.

In pratica sarà possibile ad esempio andare a casa di genitori e figli, se abitano nella stessa regione in cui si vive, utilizzando le mascherine e mantenendo le misure di sicurezza.

Quali sono gli spostamenti necessari?

Durante la fase 2 gli spostamenti delle persone saranno modificati, alle motivazioni per cui ci si può spostare già oggi verranno aggiunte anche altre motivazioni come  l’incontro con i congiunti e l’attività sportiva, sarà quindi possibile uscire per i seguenti motivi:

  • motivi di lavoro
  • motivi di salute
  • spesa e farmacia
  • visite a parenti e congiunti
  • fare attività sportiva

Ma facciamo qualche esempio pratica per compredere meglio le novità

  • E’ possibile uscire per andare a fare una passeggiata? No, perché non è uno spostamento dettato da necessità.
  • E’ possibile uscire per andare a fare la spesa? Si, a patto che i beni da acquistare siano necessari e che vengano rispettate le precauzioni previste dalla quarantena (distanziamento sociale, ingresso contingentato nei negozi, ecc).
  • E’ possibile uscire per andare in farmacia? Certo, ma nel rispetto dei vincoli della quarantena.
  • E’ possibile uscire per trascorrere la giornata da parenti? No, perchè è importante evitare assembramenti di persone in luoghi chiusi e mantenere il distanziamento sociale per evitare la diffusione del contagio da covid-19.

Nuovo Modello di Autocertificazione e Compilazione

Il nuovo modello di autocertificazione da compilare sarà disponibile dal 4 maggio 2020 sul sito del Ministero dell’Interno, il modello sarà disponibile anche in versione editabile, una particolare versione in pdf che permette di compilare direttamente il file dal proprio pc inserendo tutti i dati necessari, completato l’inserimento dei dati potrà essere comodamente stampato da casa.

In assenza di una stampante potrà essere compilato anche in presenza delle forze dell’ordine che effettueranno i controlli e forniranno il modello da compilare per chi non avrà la possibilità di stamparlo a casa.

I cittadini potranni quindi spostarsi compilando l’apposito modello, rispettano le motivazioni sopra elencate senza mai varcare i limiti della propria regione di residenza, infatti anche nella fase due non ci si potrà spotare tra regioni diverse, lo si potrà fare solo per motivi di salute, di lavoro o di estrema necessità.

Controlli e Sanzioni: cosa si rischia?

Ricordiamo che anche nella fase 2 sono previsti controlli e sanzioni per tutti coloro che non rispetteranno le norme, secondo il decreto legge del 25.03.2020 chi esce di casa senza un legittimo motivo rischia una sanzione amministrativa che varia da 400 Euro a 3Mila Euro.

Se si usa un veicolo per gli spostamenti, ad esempio se si viaggia in macchina, la sanzione può essere incrementata fino ad un terzo. Nel caso il cittadino dichiarasse informazioni false sull’autocertificazione (es. indicasse un motivo di spostamento non vero) risponderebbe a livello penale di falsa dichiarazione (art. 495 codice penale).

Rischia inoltre fino a 5 anni di carcere chi viola gli obblighi di quarantena nel caso fosse positivo al covid19.

App Immuni

Altra novità che partirà sempre con la fase 2 è l’introduzione dell’App per smartphone “Immuni”, il Governo ha scelto questa applicazione che permetterà a chi la installa sul proprio cellulare di essere avvisati se si è entrati in contatto con una persona positiva al Covid 19.

Al momento l’installazione di questa appa non è obbligatoria, ciononostante è fortemente consigliata poichè si tratterà di uno strumento molto importante per la fase 2 e che consentirà di limitare moltissimo la diffusione del covid 19, che nella fase 2 con l’allentamente delle misure restrittive, sicuramente tornerà a far salire il numero dei contagiati.

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie