• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Miur / Scuole Chiuse in tutte le regioni d’Italia fino al 15 Marzo 2020, l’annuncio ufficiale dal Governo

Scuole Chiuse in tutte le regioni d’Italia fino al 15 Marzo 2020, l’annuncio ufficiale dal Governo

Pubblicato il 4 Marzo 2020

Il governo ha deciso che a causa dell’emergenza Corona Virus le scuole di ogni ordine e grado e tutte le università italiane resteranno chiuse in tutte le regioni d’italia fino al 15 Marzo 2020, questa è solo una delle decisioni prese oggi dal governo per cercare di arginare i contagi da Corona Virus che oramai hanno raggiunto quasi tutte le regioni d’Italia.

Qualche minuto (ore 18:15) fa durante la conferenza stampa a cui ha preso parte il Premier Conte insieme alla Ministra dell’Istruzione Azzolina, hanno confermato la chiusura di tutte le scuole e università italiane fino al 15 marzo 2020, il Premier Conte ha fatto inoltre sapere, lasciando la sala della conferenza stampa, che la bozza con tutti i provvedimenti dovrebbe essere pronta entro stasera, proprio per permettere la chiusura delle scuole già da domani, in serata quindi il decreto con l’ufficialità.

Ecco la conferenza stampa in diretta Facebook:

Il provvedimento preso oggi dal Governo sulla chiusura di tutte le scuole entrerà subito in vigore e già da domani gli studenti di tutta italia dovranno stare a casa fino al 15 marzo 2020, oltre all’enorme disagio che le scuole chiuse possono arrecare ai genitori, soprattutto quando a lavorare sono entrambi, per gli studenti in questi giorni si presenta un altro problema ed è quello che riguarda la validità dell’anno scolastico visto tutti questi giorni di assenza, su questo fronte il Ministro dell’Istruzione Azzolina ha fatto sapere che la soluzione di allungare l’anno scolastico è da escludere e che l’anno scolastico sarà comunque considerato valido anche in deroga ai 200 giorni minimi di lezione stabiliti per legge.

I programmi scolastici saranno rivisti e ridotti?

Altro dubbio riguarda poi i programmi scolastici che a causa del corona virus sono stati interrotti, su questo aspetto il Ministro dell’Istruzione Azzolina non si è pronunciata, se la chiusura delle scuole dovesse andare oltre il 15 di marzo allora è possibile che il ministero intervenga con misure specifiche.

I viaggi di istruzione saranno vietati anche dopo il 15 marzo?

Per quanto concerne i viaggi e le gite d’istruzione resta anche in questo caso lo stop fino al 15 di marzo 2020 come previsto dal decreto del 25 febbraio 2020, anche in questo caso è possibile che la sospensione venga prolungata ben oltre il 15 marzo, tutto dipenderà da come si evolve la situazione.

Cosa succederà con gli esami di Stato di terza media e di Maturità?

Altro nodo da sciogliere è quelle che riguarda gli esami di stato che migliaia di studenti quest’anno dovranno sostenere, anche su questo punto al momento nè il Ministro dell’Istruzione nè il Governo hanno rilasciato dichiarazioni, il tutto dipende sempre da come si evolverà l’epidemia Corona Virus nelle prossime settimane/mesi, se dovesse prolungarsi oltre la scadenza annunciata oggi il ministero sta valutando un non meglio definito «piano di emergenza».

Le prove Invalsi per la Maturità sono sospese?

Novità anche per le prove Invasli, in questi giorni erano iniziate le prove 2020 per le classi 5 delle scuole superiori, le stesse classi che quest’anno devono sostenere l’esame di maturità, la chiusura di tutte le scuole ha di fatto decretato il blocco delle prove, l’Istituto che si occupa della gestione e della pubblicazione si è detto pronto a varare un nuovo calendario.
Le università sono chiuse come le scuole?
Il decreto che chiude le scuole chiude anche le Università fino al 15 marzo. Per quanto riguarda la didattica molti Atenei si stanno attrezzando con lezioni online e Mooc. Per le sessioni di esame e di laurea prevalgono i rinvii ma ogni Ateneo può stabilire se abilitare le lauree via Skype o a distanza. E’ necessario collegarsi ai siti delle Università per avere informazioni precise.

Insegnanti, segretari e bidelli riceveranno lo stipendio a fine mese?
Ovviamente sì. Il milione e più di lavoratori della scuola rappresenta la fetta più grande del pubblico impiego: il loro contratto di lavoro è solidamente garantito a livello nazionale.

Altre Misure decise dal Governo

Oltre alle misure speciali per il settore scuola il Governo ha preso decisioni che vanno ben oltre il settore scolastico, vediamo di seguito le novità:

  • Stop strette di mano: Stop alle strette di mano, evitare gli abbracci e gli scambi di bottiglie e bicchieri.
  • Ok sport ma solo a porte chiuse: si potranno tenere eventi e competizioni sportive ma a porte chiuse.Le manifestazioni restano invece sospese nelle “zone rosse”
  • Disposizioni per ospedali: Divieto per accompagnatori dei pazienti di permanenza nelle sale di attesa dei Dipartimenti emergenze e accettazione e dei pronto soccorso (DEA/PS), salvo specifica indicazione del personale sanitario del triage;
  • Raccomandazioni per persone anziane: Raccomandazione a tutte le persone anziane e/o affette da patologie croniche, con multimorbilità, nonché con stati di immunodepressione congenita o acquisita di limitare le uscite non strettamente necessarie ed evitare luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza/interpersonale di almeno un metro

Adozione dei seguenti comportamenti:

  • lavaggio frequente delle mani;
  • igiene respiratoria (starnutire o/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
  • mantenimento nei contatti sociali di una distanza interpersonale di almeno un metro;
  • evitare abbracci e strette di mano;
  • evitare scambi di bottiglie, bicchieri in particolare durante attività sportive.

Filed Under: News Miur, News Scuola e Docenti

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Altri articoli di questa categoria

OSS: Asst Sondrio pubblico Concorso per 20 posti a tempo indeterminato

OSS: Asst Sondrio pubblico Concorso per 20 posti a tempo indeterminato

Indetto un nuovo concorso per Operatore Socio Sanitario che si occuperà di selezionare 20 nuove risorse che lavoreranno presso l’Asst Valtellina e Alto Lario con sede a Sondrio. Per lavorare come OSS presso l’Asst Valtellina e Alto Lario con sede a Sondrio occorre essere in possesso dei requisiti previsti dal bando di concorso, che vi […]

Bando 2021 Regione Campania: ultime novità sulle prove

Bando 2021 Regione Campania: ultime novità sulle prove

Novità inerenti al concorso Regione Campania annunciate in un recente comunicato del Ministero per la Pubblica Amministrazione. Le novità concorsuali riguarderebbero l’iter concorsuale che secondo Piero De Luca rallenterebbero le prove d’esame, ma il Ministro Brunetta che ha tanto voluto l’accelerazione dei concorsi pubblici proprio per affrontare il periodo di rallentamento a causa della pandemia […]

Concorso USL Umbria 1: Bando 2021 per 94 OSS a tempo indeterminato

Concorso USL Umbria 1: Bando 2021 per 94 OSS a tempo indeterminato

Nuovo Bando di Concorso 2021 pubblicato dall’USL Umbria 1, si tratta di una selezione pubblica per l’assunzione di 94 OSS (Operatore Socio Sanitario) con contratto di lavoro a tempo indeterminato, in questo articolo andiamo a vedere tutte le principali informazioni per aderire al suddetto Bando, i Requisiti e quali sono le modalità per inviare la […]

Quanto guadagnano i 2.800 tecnici del Concorso per il Sud, ecco lo Stipendio

Quanto guadagnano i 2.800 tecnici del Concorso per il Sud, ecco lo Stipendio

Non si fa altro che parlare in questi giorni del maxi concorso per tecnici per il Sud, annunciato già dal Ministro Brunetta, che assumerà 2.800 tecnici che presteranno servizio presso i diversi Enti. Molti si stanno chiedendo anche a quanto ammonterebbe lo stipendio dei nuovi tecnici per il Sud, ma occorre tener presente che per […]

Altri articoli di questa categoria

Ritorno a Scuola in classe da Maggio il Governo “Valutazioni che dobbiamo fare”

Ritorno a Scuola in classe da Maggio il Governo “Valutazioni che dobbiamo fare”

Il ritorno a scuola in presenza in classe è una priorità del Governo, lo hanno detto un po tutti, Ministri, primo Ministro Draghi, la ripresa delle lezioni in presenza è una prorità per tutti, gli studenti hanno la necessità di tornare nelle aule delle scuole, ovviamente il ritorno a scuola dovrà essere ben valutato ed […]

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Per fronteggiare l’emergenza coronavirus le scuole in questo anno scolastico hanno avuto bisogno di 75.000 unità di personale in più, tra cui 50.000 ATA e 25.000 docenti, queste assunzioni straordinarie rientrano nell’organico aggiuntivo Codiv, da diverse settimane si discute sull’eventuale riconferma di questo organico anche per il prossimo anno scolastico 2021/2022, in questo senso sono […]

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Tantissime le persone asintomatiche che ignari di essere portatori di covid19 conducono una vita normalissima anche utilizzando i mezzi pubblici, e per tal motivo i Nas hanno deciso di condurre un controllo a livello nazionale sulla diffusione del virus. Lo studio del Nucleo dei carabinieri per la tutela della Salute, su disposizione del Ministero della […]

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie