• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Assegnazioni Provvisorie 2017/2018, nuove FAQ del MIUR

Assegnazioni Provvisorie 2017/2018, nuove FAQ del MIUR

Pubblicato il 21 Luglio 2017

Ancora dubbi e perplessità da parte dei docenti in merito alle assegnazioni provvisorie e a tal proposito il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato ulteriori FAQ di chiarimento per le domande di assegnazione provvisoria e utilizzazione (2017/18), per infanzia e primaria.mVi riportiamo le FAQ di chiarimento di seguito nell’articolo e confidiamo nella soddisfazione delle suddette. Primo quesito: Se si è insegnante di scuola primaria ma si è anche in possesso di un’abilitazione per la scuola secondaria di secondo grado, volendo chiedere l’assegnazione provvisoria su quell’ordine di scuola, è possibile trasmettere domanda anche per la scuola primaria, oppure si devono trasmettere due diverse domande? La risposta a tal quesito è semplice ed è positiva, in quanto, se poi dovesse esservi disponibilità in entrambi gli ordini prevarrà l’assegnazione sulla scuola secondaria.

-Secondo quesito: Nel caso in cui il personale coniuge o parte dell’unione civile convivente del personale militare trasferito d’autorità che fruisce della precedenza, qualora non ottenga assegnazione provvisoria per mancanza di disponibilità, può essere impiegato anche per le attività progettuali, mediante messa a disposizione? Anche a tal proposito la risposta è positiva, in quanto, ai fini del ricongiungimento al coniuge, in caso di mancata assegnazione provvisoria, può essere disposto l’impiego anche per le attività progettuali o, in subordine, mediante messa a disposizione, (sentenza del Consiglio di Stato – Sez. VI – n.181 del 19.2.1994).

La destinazione in sede più vicina avrà luogo solo qualora nella sede di servizio del coniuge non esistano scuole nelle quali il personale possa prestare servizio in relazione al ruolo e alla classe di concorso di appartenenza.

-Terzo quesito: Nel caso in cui ci si dovesse trovare nella situazione di cui all’art. 7 comma 1, ovvero nel caso di ricongiungimento al familiare, in quale ordine vanno indicate le preferenze nel modulo domanda, considerato che da quest’anno non è più possibile inserire il codice del comune di ricongiungimento prima di inserire eventuali scuole di diversi comuni?

Innanzitutto, bisognerà compilare come prima preferenza una scuola del comune di ricongiungimento, e in subordine è possibile indicare altre scuole del comune di ricongiungimento.

-Quarto quesito: Nel caso in cui a fare domanda sia un docente con contratto a tempo determinato che ha insegnato lo scorso anno in un Liceo musicale, la riconferma vale solo si ha insegnato in quei particolari licei anche se nel CCNI art 6bis comma 7 si precisa che si ha diritto alla riconferma sul posto o sulla quota orario dello scorso anno scolastico secondo quanto previsto dal comma 6, che tuttavia si riferisce agli istituti con sperimentazioni musicali precedenti al D.P.R. 89/2010? In questo caso la risposta è negativa, in quanto la riconferma vale in ogni caso, e si rifà al comma 2 dell’art 6bis.

Filed Under: News Scuola e Docenti

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorso per 250 Bidelli 2021, Assunzioni a tempo Indeterminato

Concorso per 250 Bidelli 2021, Assunzioni a tempo Indeterminato

Nuovo Concorso Pubblico pubblicato in Gazzetta Ufficiale per l’assunzione di 250 bidelli per l’anno 2021 (collaboratore scolastico), le nuove assunzioni verranno effettuate con contratto di lavoro a tempo indeterminato, ricordiamo che il bidello rientra tra le figure professionali del Personale ATA impiegato nelle scuole pubbliche, nell’articolo vediamo tutte le principali informazioni da conoscere per partecipare […]

Concorso Insegnanti di Religione in arrivo nel 2021, ecco le ultime novità

Concorso Insegnanti di Religione in arrivo nel 2021, ecco le ultime novità

A breve grazie al Decreto Milleproroghe (Decreto-Legge 31 dicembre 2020, n. 183) partirà il concorso per insegnanti di Religione Cattolica che avrà l’obiettivo di riservare tale concorso alla stabilizzazione del personale precario. In questo articolo vi segnaliamo tutti i dettagli inerenti alle nuove imminenti assunzioni. Si attende l’approvazione definitiva per la conversione in legge per […]

Bando di Concorso per 40 Referendari al TAR 2021, tutte le indicazioni

Bando di Concorso per 40 Referendari al TAR 2021, tutte le indicazioni

Pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando di concorso per 40 Referendari al TAR valido per l’anno 2021, il Tribunale Amministrativo Regionale ha pubblicato in gazzetta il bando che ha come scadenza il 20 aprile 2021, in questa guida andiamo a vedere tutte le principali informazioni per chi vuole aderire al bando, i requisiti, la […]

Pubblica Amministrazione Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 30.000 assunzioni

Pubblica Amministrazione Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 30.000 assunzioni

A partire dal 15 Febbraio 2021 si sono sbloccate le procedure per i concorsi pubblici bloccate dai DPCM in materia di Covid, oltre allo sblocco delle procedure sono in arrivo nuovi concorsi nella pubblica amministrazione per il 2021 si parla nel complesso di 30.000 nuove assunzioni che derivano in parte dai numerosi pensionamenti del personale […]

Altri articoli di questa categoria

Prove Invalsi 2021: Date, Calendario e Novità

Prove Invalsi 2021: Date, Calendario e Novità

Nonostante le tante difficoltà dovute al Covid anche quest’anno si svolgeranno i Test e le Prove INVALSI 2021, una delle novità delle prove di quest’anno saranno le modalità con cui si svolgeranno e le classi interessate dai Test 2021, secondo le ultime novità è stata allargata la finestra temporale per  poter svolgere le prove, per […]

Napoli, studente picchiato con un tirapugni fuori da scuola: presi i 7 bulli, tutti minorenni

Napoli, studente picchiato con un tirapugni fuori da scuola: presi i 7 bulli, tutti minorenni

Gli episodi di violenza tra minori sembrano non placarsi, lo scorso lunedì un 13enne è stato pestato con un tirapugni da sette coetanei all’uscita di scuola nel quartiere Pianura a Napoli. Dopo gli accertamenti del consigliere di Municipalità, Pasquale Strazzullo, è emerso che la rissa è avvenuta vicino all’Istituto Ferdinando Russo, e sono 7 i […]

Scuola e il programma di Draghi: Lezioni fino a Giugno, le ultime novità

Scuola e il programma di Draghi: Lezioni fino a Giugno, le ultime novità

Per la scuola Draghi ha proposto sin da subito il recupero delle ore perse e il potenziamento degli ITS, proprio per assicurare alta formazione agli studenti. Occorre assicurare un ritorno a scuola in piena sicurezza e fermare la dad che crea dis uguaglianze, afferma Draghi, e per tale motivo rifacendosi all’esempio della sua generazione in […]

Scuole chiuse in Campania causa COVID, ecco l’elenco degli istituti

Scuole chiuse in Campania causa COVID, ecco l’elenco degli istituti

Il rialzo della curva di contagio covid-19 in Italia sta facendo discutere molto, e diversi sono i Presidenti di regione stanno pensando di chiudere le proprie scuole per evitare ulteriori contagi. A tal proposito il Governatore Vincenzo De Luca sta pensando di introdurre un provvedimento di chiusura delle scuole in Campania, sebbene già alcuni sindaci […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie