Sia tratta di un progetto portato avanti dalla Fondazione Ania (la fondazione dell’associazione delle compagnie di assicurazione) e non dell’introduzione di una nuova materia di studio nelle scuole superiori, un progetto che coinvolge oltre 1200 gli studenti che avranno la possibilità di ricevere un’anticipazione di lezioni guida per studiare bene e subito come ci si comporta quando si sale su un’autovettura e ci avventura per le strade.
Come detto l’iniziativa è realizzata con la collaborazione dalla Fondazione Ania (la fondazione dell’associazione delle compagnie di assicurazione) ed in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la partecipazione il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ed è inserita nell’offerta formativa del portale Edustrada.
L’iniziativa non è nuova, infatti negli anni precedenti sono stati coinvolti oltre 20.000 studenti in procinto di prendere la patente, grazie a questo programma gli studenti coinvolti potranno seguire delle vere e proprie lezioni sia di tipo teoriche e pratiche.
Il progetto coinvolgerà diverse città sparse per l’italia, in totale le città coinvolte saranno 10, si inizia lunedì prossimo da Roma, per raggiungere Sora il 26 novembre, poi Campobasso (27), Napoli (28), Salerno (29), Benevento (2 dicembre), Rieti (3), Arezzo (4), Firenze (5) e arrivare a Pistoia il 6 dicembre.
L’obiettivo di questo progetto è quello di diffondere una corretta cultura della sicurezza stradale tra i giovani che stanno per conseguire la patente di guida.