• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Miur / Abilitazione per l’insegnamento in Romania e Bulgaria (Nota Miur)

Abilitazione per l’insegnamento in Romania e Bulgaria (Nota Miur)

Pubblicato il 14 Maggio 2019

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato recentemente una nota (nota 5636 del 2 aprile 2019) con la quale ha specificato che i titoli per l’accesso all’insegnamento conseguiti in romania (“né di posto comune, né di sostegno”) non sono più validi nel nostro paese, ora tantissimi aspiranti docenti si ritrovano con un titolo conseguito in altro stato europeo ma che non ha nessun valore in Italia ai fini dell’insegnamento.

Abilitazione per l’insegnamento in Romania e Bulgaria (Nota Miur)

Secondo la nota diffusa dal Ministero dell’Istruzione “non vi è corrispondenza con l’ordinamento scolastico italiano che prevede che gli alunni con bisogni educativi speciali studino nelle classi comuni con il supporto dell’insegnante e non scuole speciali a loro dedicate” per tanto tutti coloro che hanno conseguito un titolo in Romania oggi si ritrovano tra le mani carta straccia.

I “Programului de studii psihopedagogiche, Nivelul I e Novelul II” conseguiti dai cittadini italiani in Romania non soddisfano i requisiti giuridici per il riconoscimento della qualifica professionale di docente» in quanto questi titoli, «non essendo considerati sufficienti per l’esercizio della professione di insegnante in Romania», non possono tanto meno essere fatti valere a tal fine in territorio italiano.

Il Ministero dell’Istruzione fa sapere di aver preso questa decisione dopo aver avuto un’interlocuzione istituzionale con il Ministero rumeno dell’educazione nazionale e chiarisce che la formazione psicopedagogica è “condizione necessaria, ma non sufficiente per esercitare la professione docente in Romania”.

Tanto che Bucarest non riconosce ai cittadini italiani che hanno conseguito la formazione pedagogica in Romania l’abilitazione ad insegnare nel Paese, poiché essi non hanno compiuto tutti gli studi in loco.

Quindi tale titolo non può essere riconosciuto come abilitante in Italia. In pratica, dice il ministero, se non puoi insegnare in Romania, perché dovresti poterlo fare qui?

La Romania non è l’unica rotta tentata dai precari dell’insegnamento in questi anni. Un centinaio ha percorso la via bulgara, bloccata da un’altra nota del Miur finita sui banchi del Tar: il 4 giugno ci sarà sentenza di merito.

Altra meta gettonata: la Spagna. Qui c’è un pre-requisito: a partire dal 16 marzo 2017 il riconoscimento dell’abilitazione conseguita in Spagna può avvenire solo per chi attesta la partecipazione al concorso pubblico spagnolo e il superamento di almeno una parte dello stesso. Anche in questo caso non sono mancate battaglie legali con i primi vincitori del “Máster en Formación del Profesorado”.

Precedenti ai quali si appellano anche gli abilitati dell’Est Europa. Sullo sfondo agenzie che di mestiere invitano gli aspiranti professori a cercare l’alternativa estera, promettendo a chiare lettere l’abilitazione chiave in mano e postando sul sito anche pagine col logo del Miur.

Filed Under: News Miur, News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie