• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Istruzione 0-6, Richiesta la laurea ma lo Stipendio resta uguale

Istruzione 0-6, Richiesta la laurea ma lo Stipendio resta uguale

Pubblicato il 23 Giugno 2017

L’Ocse, attraverso il primo rapporto internazionale dedicato alla formazione prescolare ha fatto sapere che crescono l’interesse e la rilevanza dell’istruzione rivolta agli alunni under 6 anni. Aumenta anche il livello di preparazione degli insegnanti e degli educatori in quanto per adattarci agli standard degli altri Paesi è necessario che gli insegnanti devono possedere una preparazione e formazione universitaria per dedicarsi a lavorare nel mondo della scuola.

Più formazione per gli studenti significa anche innalzamento del percorso formativo per i docenti, ma la problematica non pare il percorso di studi ma il corrisposto adeguamento stipendi che rimangono al di sotto del livello medio dei dipendenti con formazione terziaria. In media lo stipendio dei docenti italiani è pari solo al 74% di quello di un laureato dipendente a tempo pieno. L’Italia è al di sotto della media Ocse: poco più di 30.000 dollari rispetto a 35.600 come stipendio medio annuo per un insegnante con 15 anni di anzianità.

Facendo due conti, ai docenti italiani si sottrae un ulteriore 14 per cento, che guarda caso è quanto chiede da tempo l’Anief al Governo per allineare gli stipendi dei nostri insegnanti. Per quanto concerne i maestri della scuola dell’infanzia secondo l’Ocse il nostro sistema scolastico non fa una piega, in quanto l’ultima riforma della scuola sulla “Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni”, porterà a frequentare la scuola dell’infanzia, nella migliore delle ipotesi, ad appena il 35 per cento dei bambini, ma purtroppo nessuno sforzo è stato fatto sul fronte del personale docente.

Gli sforzi non compiuti riguarderebbero le assunzioni e le buste paga destinate a rimanere spaventosamente basse, e ciò non rallegra tutti gli interessati che ogni anno sperano in un miglioramento di tale situazione. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief e segretario confederale Cisal afferma “Non si comprende per quale motivo gli stipendi dei nostri docenti, a iniziare da quelli dalla scuola dell’infanzia, debbano essere tra i più bassi dell’area Ocse.

Non si capisce perché, visto che con l’ultima riforma in Italia l’accesso all’insegnamento è diventato a esclusivo appannaggio dei laureati. Inoltre, non è più ammissibile tenere ferma la busta paga di un docente di scuola materna, anche per i primi otto anni dopo l’immissione in ruolo, a 1.200 euro al mese: diverse sentenze ci stanno dando ragione, imponendo al Ministero di considerare, ai fini degli scatti di anzianità, anche tutto il periodo di precariato”.

“Purtroppo, quella dei supplenti della scuola privati dei diritti è una storia vecchia: basti pensare al fatto che ogni anno si fanno sottoscrivere dei contratti a tempo determinato sino al 30 giugno anche su posti, a ben vedere, vacanti e disponibili. Sempre per assecondare la logica del risparmio, sulla pelle dei nostri docenti”, conclude il sindacalista Anief-Cisal.

Lo stesso rinnovo del contratto della scuola, per il quale martedì prossimo sono state convocate all’Aran le Confederazioni sindacali, non cambierà molto le cose, perché sono in arrivo appena 85 euro medi lordi. Che arriveranno solo nel 2018, quando si sfiorerà il decennio di contratto bloccato: “nel frattempo l’inflazione ha surclassato gli stipendi di chi opera nella scuola del 14 per cento – ricorda Pacifico – e per recuperare il disavanzo servirebbero 105 euro di indennità di vacanza contrattuale dal mese di settembre 2015, come ha deciso la Consulta. Più altrettanti di vero e proprio aumento. Sono 210 euro e pure netti, altro che 50 euro come vorrebbe il Governo”.

Anief in un recente comunicato ha messo a disposizione dei lavoratori i modelli di diffida per il recupero totale degli arretrati, attraverso una procedura che possono attuare sia i dipendenti della Scuola che gli altri lavoratori della Pubblica Amministrazione.

Filed Under: News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie