• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Miur / Bufera su Bussetti: “Le mie parole fraintese, era solo una frase estrapolata”

Bufera su Bussetti: “Le mie parole fraintese, era solo una frase estrapolata”

Pubblicato il 11 Febbraio 2019

Polemiche feroci nei confronti del Ministro dell’Istruzione Bussetti dopo la diffusione di un video dove al Ministro veniva posta una domanda sul Gap tra le scuole del Sud e quelle del Nord e sugli eventuali fondi da destinare al Meridione, alla domanda del giornalista il Ministro dell’Istruzione aveva risposto affermando: “No, ci vuole l’impegno del Sud, vi dovete impegnare forte. Ci vuole lavoro e sacrificio”

Bussetti: “Le mie parole fraintese, era solo una frase estrapolata”

Il video pubblicato sui social è diventato in breve tempo virale, collezionando migliaia e migliaia di condivisioni, che di fatto non sono piaciute ai docenti del sud italia chiamati in causa dallo stesso Ministro.

Le parole del Ministro non sono piaciute quasi a nessuno, i sindacati si sono mostrati subito in netta contrapposizione con le parole del Ministro, anche le opposizioni hanno espresso il loro sdegno, ed infine anche il Ministro del Lavoro Luigi Di Maio è intervenuto sulla vicenda affermando che il Ministro non doveva pronunciare quelle parole e per questo avrebbe dovuto chiedere scusa.

Il ministro dell’Istruzione da più parti è stato accusato di disprezzare il Mezzogiorno e di ignorare lo stato di abbandono in cui versano le scuole nel Sud.

Anche il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris ha attaccato il Ministro affermando che le sue sono le parole di chi non conosce storie e fatti ignorando il Sud è un ministro dell’ignoranza, tono e sguardo evidenziano il suo disprezzo per le nostre terre.

Anche il resto del Movimento 5 Stelle si è schierato sulla stessa linea di Luigi Di Maio, anzi ha rincarato la dose affermando che il Ministro deve chiedere scusa altrimenti dimostra di non essere degno della poltrona su cui siede.

Il Ministro dal canto suo si difende affermando che il Meridione è al centro della sua azione di Ministro, tutto si può dire tranne che io sia un ministro che guarda con disprezzo al Sud. Credo che i fatti parlino da soli”. Così su Facebook il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti. “Il Sud è sempre stato al centro della mia azione – si è difeso Bussetti – . Al Sud servono fondi, certo. Come ovunque. Ne sono consapevole. Ma so anche che da soli non bastano”, ha sottolineato il ministro, precisando che “una mia frase è stata estrapolata per farla sembrare un attacco. Faceva parte di un discorso più ampio”.

Filed Under: News Miur

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi pubblici 2021: Novità con l’ultimo DPCM di Gennaio

Concorsi pubblici 2021: Novità con l’ultimo DPCM di Gennaio

Il nuovo DPCM del 16 gennaio 2021 con ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha stabilito che le prove concorsi pubblici ripartiranno dal prossimo 15 febbraio 2021.Esonerati dal blocco procedure concorsuali i concorsi per il personale sanitario e della Protezione Civile. Il Governo dopo aver visionato i dati inerenti alla curva epidemiologica […]

Concorsi Protezione Civile 2021: Novità e bandi in arrivo

Concorsi Protezione Civile 2021: Novità e bandi in arrivo

Le procedure concorsuali per i concorsi pubblici sono al momento bloccati, ma i concorsi Protezione civile sono invece autorizzati dal decreto Rilancio, e a breve in arrivo nuovi concorsi per assunzioni a tempo indeterminato. I nuovi concorsi Protezione civile serviranno al reclutamento di profili tecnici da assumere nel ruolo speciale della Protezione civile, vediamo i […]

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Nuovi professionisti per ampliamento dell’organico sono ricercati dalla Regione Lombardia, e per tale ricerca sono stati indetti 3 bandi di concorso per 40 assunzioni a tempo indeterminato presso l’area amministrativa. Per le candidature Regione Lombardia come sono descritto nel bando di concorso sono necessari titoli di studio minimi come diploma e laurea. Se volete ulteriori […]

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Altri articoli di questa categoria

Covid e Scuola, niente impianti di aerazione nelle scuole: bocciato l’emendamento

Covid e Scuola, niente impianti di aerazione nelle scuole: bocciato l’emendamento

La scuola e la pandemia è un binomio che crea davvero problemi, ogni giorno tante sono le problematiche che vengono fuori, eppure gli studenti vorrebbero tornare in classe a fare lezione in tutta sicurezza, ma allora come fare? Al momento tra tutte le disposizioni di messa in sicurezza anticontagio coronavirus messe in campo, per il […]

Iscrizioni scuola 2021/2022 con SPID si può accedere senza ulteriori registrazioni

Iscrizioni scuola 2021/2022 con SPID si può accedere senza ulteriori registrazioni

Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato tutte le indicazioni da seguire per le iscrizioni all’anno scolastico 2021/2022. Dal 19 dicembre è disponibile la pagina dedicata alle iscrizioni scolastiche  2021/2022, in particolare per le iscrizioni degli alunni delle classi prime della scuola primaria e della secondaria di I e II grado e i Centri di formazione professionale […]

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Il 29 gennaio 2021 ci sarà uno sciopero della scuola sciopero indetto da Cobas, ad annunciarlo è il Ministero dell’Istruzione, con la circolare n.1953 del 18 gennaio. Per lo sciopero Cobas del 29 gennaio le istituzioni scolastiche avranno cura di adottare tutte le soluzioni a loro disponibili in modo da garantire la più efficace ottemperanza […]

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie