• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola 2019
  • Personale ATA
  • Diplomati Magistrali
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2019
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2019
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi
  • Maturità 2019
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Docenti Sostegno 2019, ecco il Decreto per i Corsi di Specializzazione, tutte le info

Docenti Sostegno 2019, ecco il Decreto per i Corsi di Specializzazione, tutte le info

Pubblicato il 11 Febbraio 2019

In data 8 Febbraio 2019 è stato pubblicato il Decreto per l’attivazione dei Corsi di Specializzazione 2019 per i Docenti di Sostegno, che verranno affiancati agli alunni disabili, i Corsi per i Sostegno riguarderanno la  scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di primo e secondo grado, potranno prendere parte sia ai docenti precari sia a quelli già di ruolo, nell’articolo vediamo tutte le informazioni contenute nel decreto, requisiti, inter e modalità.

Docenti Sostegno 2019, ecco il Decreto per i Corsi di Specializzazione, tutte le info

L’attivazione dei corsi per la specializzazione dei docenti di sostegno è un provvedimento già annunciato nei mesi scorsi, si tratta di un decreto che vuole risolvere l’annosa questione dei docenti di sostegno che sono pochi rispetto alle reali esigenze delle scuole e delle famiglie, sono tantissimi gli alunni che ogni anno non ricevono le giuste ore di sostegno previste dalla legge proprio per la carenza di docenti specializzati nel sostegno.

Con la pubblicazione del decreto dell’8 Febbraio 2019 il Ministero dell’Istruzione ha dato il via all’attivazione dei corsi di specializzazione che saranno attivati presso le università, anche in convenzione tra loro, previa autorizzazione di posti e ripartizione di contingenti che lo stesso ministero dell’Istruzione disporrà con decreto successivo, dove inoltre saranno anche fissate le date uniche nazionali per i test preliminari di accesso.

Quindi nel decreto pubblicato non vi sono i numeri precisi dei posti messi a disposizione, che verranno definiti in un secondo momento, ciononostante in maniera ufficiosa i posti messi a disposizione dovrebbero essere circa 15 mila.

Per poter partecipare ci sarà una selezione sulla base dei requisiti previsti dal decreto appena pubblicato, vediamo quindi quali sono i requisiti previsti per l’accesso ai corsi di sostegno 2019:

Corsi Sostegno 2019, Requisiti scuola di infanzia e primaria

  • laurea in Scienze della formazione primaria o
  • diploma magistrale, ivi compreso il diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico, con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali o
  • analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;

Corsi Sostegno 2019, Requisiti scuola secondaria di primo e secondo grado

  • il possesso dei requisiti previsti al comma 1 o al comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo con riferimento alle procedure distinte per la scuola secondaria di primo o secondo grado
  • analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente

Si tratta di :

  • abilitazione
  • laurea + 24 CFU in discipline antropo – psico – pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche.

Ai requisiti che abbiamo appena visto vanno aggiunti la laurea + 3 annualità di servizio, nel corso degli otto anni scolastici precedenti,anche non successive, valutabili come tali ai sensi dell’articolo Il, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124, su posto comune o di sostegno, presso le istituzioni del sistema educativo di istruzione e formazione.

Per quanto riguarda i Docenti ITP (tecnico pratici) potranno accedere ai corsi di sostegno con il diploma.

Corsi Sostegno 2019 Il test d’accesso

Per poter accedere ai corsi di sostegno il decreto prevede anche un test d’accesso, si tratta di untest preliminare composto da 60 quesiti formulati con cinque opzioni di risposta, fra le quali il candidato ne individua una soltanto.

Almeno 20 dei predetti quesiti sono volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi in lingua italiana. La risposta corretta a ogni domanda vale 0,5 punti, la mancata risposta o la risposta errata vale O (zero) punti. Il test ha la durata di due ore.

Corsi Sostegno 2019 ammessi con riserva

Ricordiamo inoltre che ai corsi di sostegno 2019 saranno ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito il titolo abilitante all’estero, abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro la data termine per la presentazione delle istanze per la partecipazione alla specifica procedura di selezione.

Costi a carico dei corsisti

I costi dei corsi messi a disposizioni dalle Università saranno a carico degli aspiranti docenti, non esiste un costo unitario ma dipende dalle singole università che potranno anche mettere in atto delle agevolazioni basate sul reddito, ma se ci si regola in base all’ultimo corso analogo, il costo oscilla tra i 2.500  e i 3.700 euro.

In alcuni casi sarà possibile anche pagare i due rate, dato che il corso dura circa 8 mesi, il costo completo sarà comunque indicato nei singoli bandi che le università pubblicheranno in questo modo tutti gli aspiranti potranno conoscere in anticipo i costi e l’iter procedurale.

Filed Under: News Scuola e Docenti

Ministro Bussetti: con un Video cerca di chiarire la sua posizione (Video Intervista)

Ministro Bussetti: con un Video cerca di chiarire la sua posizione (Video Intervista)

Dopo la bufera che ha investito il Ministro dell’Istruzione per alcune parole sui docenti e sulla scuola del Sud, lo stesso Ministro cerca di spiegare meglio quelle che erano le sue parole che a suo avviso sono state fraintese e strumentalizzate, secondo il Ministro le poche parole pronunciate in quel video diffuso sui social, erano […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi 2019: Bando Agenzia delle Entrate, 160 Posti disponibili, tutti i dettagli

Concorsi 2019: Bando Agenzia delle Entrate, 160 Posti disponibili, tutti i dettagli

Tra gli i nuovi concorsi pubblici c’è sicuramente il concorso dell’agenzia delle entrate pubblicato qualche settimana fa in gazzetta ufficiale, si tratta di un bando molto atteso che mette a disposizioni 160 posti per funzionari dirigenti, nell’articolo andiamo a vedere quali sono tutte le informazioni principali, come i requisiti, scadenza e come inoltrare la domanda. […]

Concorso Carabinieri 2019: Bando per 11 Tenenti, Requisiti, Domanda e Bando

Concorso Carabinieri 2019: Bando per 11 Tenenti, Requisiti, Domanda e Bando

Concorso Carabinieri 2019, il Ministero della Difesa ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU IV Serie Speciale – n.11 dell’08-02-2019) un nuovo bando di concorso per l’immissione nel corpo dei carabinieri di 11 Tenenti, il bando scade 11 marzo 2019 e nell’articolo andiamo a vedere le principali informazioni da sapere sulla selezione pubblica. Concorso Carabinieri 2019: […]

Nuovi Concorsi Gazzetta Ufficiale: Bando Polizia Municipale, 10 Posti disponibili

Nuovi Concorsi Gazzetta Ufficiale: Bando Polizia Municipale, 10 Posti disponibili

Nuovi Concorsi Gazzetta Ufficiale 2019: Bando Polizia Municipale, 10 Posti disponibili – Nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Cinisello Balsamo per ampliamento organico Polizia Municipale. Saranno selezionate 10 nuovi figure di Agente di Polizia Municipale che saranno inseriti a tempo pieno e indeterminato in categoria C, posizione economica C1. In questo articolo troverete tutte […]

Concorsi: al Ministero della Giustizia in arrivo 3360 nuove assunzioni, tutti i dettagli

Concorsi: al Ministero della Giustizia in arrivo 3360 nuove assunzioni, tutti i dettagli

3360 nuove assunzioni n vista per potenziare l’organico ministeriale del Ministero della Giustizia – Si ricercano per i nuovi inserimenti figure come magistrati e personale amministrativo o giudiziario su tutto il territorio nazionale, ma al momento non sono ancora state ufficializzate le date delle nuove opportunità, ma bisognerà attendere la pubblicazione su G.U. Gli imminenti […]

Altri articoli di questa categoria

Didattica, le app e gli strumenti di Google: un valido aiuto per i docenti

Didattica, le app e gli strumenti di Google: un valido aiuto per i docenti

L’uso della tecnologia sta sopprimendo piano piano i metodi tradizionali dell’insegnamento in quanto ormai la didattica dei docenti è concepita in maniera digitale, ma la nuova didattica è una nuova opportunità che consente gli studenti anche un beneficio nell’approcciare alle materie. Esistono già da tempo le Google Apps for Education che rappresentano una versione di […]

Concorso Mad For Science: 50 licei scientifici ammessi alla seconda fase

Concorso Mad For Science: 50 licei scientifici ammessi alla seconda fase

Ammessi alla seconda fase del concorso Mad for Science 1.600 licei italiani provenienti da 17 regioni diverse. Il concorso Mad for Science è un concorso promosso da DiaSorin, che coinvolge gli studenti dei licei scientifici, e mette in palio un premio per il miglior liceo un fondo per il rinnovare il laboratorio di scienze presente […]

Sciopero Scuola 27 febbraio 2019: lezioni a rischio, motivi e assenze

Sciopero Scuola 27 febbraio 2019: lezioni a rischio, motivi e assenze

Per il giorno 27 febbraio 2019 previsto sciopero nazionale docenti e personale ATA indetto da Unicobas. Si scenderà in piazza per protestare contro la regionalizzazione degli istituti scolastici e delle università e vedrà coinvolto anche il sindacato Anief. Sciopero Scuola 27 febbraio 2019: lezioni a rischio, motivi e assenze A rischio le lezioni in tanti […]

Prove INVALSI 2019, non toglieranno tempo alla didattica, ultime novità

Prove INVALSI 2019, non toglieranno tempo alla didattica, ultime novità

La scorsa settimana nella città di legge si è tenuto un incontro sulle Prove INVALSI 2019, all’incontro ha preso parte anche il responsabile nazionale delle prove nazionali, Roberto Ricci, il quale ha fornito importanti aggiornamenti e notizie sulle Prove che verranno svolto quest’anno nelle scuole italiane. Prove INVALSI 2019, non toglieranno tempo alla didattica, ultime […]

© 2019 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie