• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2020

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola 2020
  • Personale ATA 2020
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2020
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2020
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020
  • Maturità 2019
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2019
You are here: Home / Novità Pensioni 2020 / Novità Decreto Quota 100, ecco cosa prevede la Riforma delle Pensioni 2019

Novità Decreto Quota 100, ecco cosa prevede la Riforma delle Pensioni 2019

Pubblicato il 18 Gennaio 2019

Dopo mesi di notizie ed indiscrezioni ieri si è svolto il consiglio dei Ministri dove si sono messe nero su bianco le regole della Quota 100 e le modalità di attuazione della Riforma delle Pensioni 2019, nell’articolo andremo a vedere cosa prevede le regole scritte per la Quota 100 con le differenze tra lavoratori pubblici e privati.

Novità Decreto Quota 100, ecco cosa prevede la Riforma delle Pensioni 2019

Grazie all’introduzione della Quota 100 i lavorarori nati entro il 1956 e che hanno lavorato senza interruzioni almeno dal 1980 potranno andare in pensione a partire dal mese di aprile 2019, in pratica potranno aderire tutti i lavoratori pubblici e privati che hanno maturato a fine 2018 almeno 62 anni di età e 38 di contributi.

La Quota 100 sarà attiva per 3 anni fino al 2021, soddisfatti il Ministro Di Maio, il Premier Conte ed il Ministro Salvini che durante l’intervista post consiglio dei Ministri ha affermato che si tratta di un passaggio storico, e ovviamente essendo una possibilità di scelta su quota 100 abbiamo fatto stime: se ci saranno meno persone che per loro ragionamenti, faranno domanda, i soldi che avanzeranno saranno reinvestiti in taglio delle tasse, se ci saranno possibilità maggiori i soldi ci sono.

Novità Decreto Quota 100: Statali escono da agosto 2019

Come abbiamo detto potranno aderire alla Quota 100 sia i lavoratori privati che pubblici per questi ultimi c’è da attendere qualche mese rispetto ai colleghi del privato, infatti gli statali potranno uscire dal mondo del lavoro a partire dal mese di Agosto 2019, in precedenza la prima finestra era fissata a luglio ma era dedicata solo a chi raggiungeva i requisiti entro il 31 dicembre 2018. Per chi matura i requisiti successivamente la finestra resta di 6 mesi con 6 mesi di preavviso. Per la scuola prima finestra a settembre con domande entro il 28 febbraio.

Per i lavoratori Pubblici saranno previste delle finestre trimestrali, la platea che potrebbe accedere alle misure è di cerca 315.000 persone ma è probabile che il numero sia più contenuto a causa della norma del divieto di cumulo con l’attività lavorativa fino all’età di vecchiaia. Potrebbe scoraggiare rispetto all’uscita anticipata anche l’importo ridotto di pensione a fronte di quello che si avrebbe avuto maturando i contributi fino all’età di vecchiaia o alla pensione anticipata indipendente dall’età.

Filed Under: Novità Pensioni 2020

Carta del Docente 2020: come spendere il Bonus e come funziona

Carta del Docente 2020: come spendere il Bonus e come funziona

Il Bonus Carta del Docente 2020 è un provvedimento previsto dall’art. 1 della legge n. 107/2016 e consiste in un Bonus dal valore di 500 euro al fine di favorire l’aggiornamento e la formazione dei docenti delle scuole pubbliche, anche per il 2020 il provvedimento è stato confermato, vediamo come funziona nel dettaglio, cosa si […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi Pubblici truccati, arrestati sindaco, consigliere e segretario comunale

Concorsi Pubblici truccati, arrestati sindaco, consigliere e segretario comunale

Ennesimo scandalo legato ai concorsi pubblici truccati, nella notte di giovedi 5 dicembre è scattata l’operazione da parte della Guardia di Finanza di Napoli che ha fatto scattare le manette per il sindaco, il consigliere e il segretario comunale della città di Sant’Anastasia un comune in provincia di Napoli. I militari erano da tempo sulle […]

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Per il maxi concorso della regione Campania finalmente qualcosa si muove, dopo l’espletamento delle prove d’esame di attendevano da molte, troppe settimane, la pubblicazione delle graduatorie una situazione che ha rasentato quasi il ridicoolo visto l’enorme ritardo con cui si è arrivati a questa pubblicazione, da un lato il presidente della Regione De Luca che […]

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta un nuovo bando di concorso 2020 per la polizia di stato, si tratta di un concorso volto all’assunzione di 120 Commissari della Polizia di Stato, le assunzioni saranno a tempo indeterminato e sono rivolte a candidati in possesso della laurea, nell’articolo vediamo quali sono tutte le info e […]

Concorsi MiBAC Beni Culturali 2020, ecco i bandi disponibili per laureati e diplomati

Concorsi MiBAC Beni Culturali 2020, ecco i bandi disponibili per laureati e diplomati

Nuovi Concorsi 2020 in arrivo presso il Mibac (Beni Culturali), si tratta di assunzioni in diverse città italiane e rivolte a diplomati e laureati che saranno inseriti in diversi profili professionali che il Mibac in questo momento cerca, nell’articolo andiamo a vedere le principali informazioni da sapere, le scadenze dei bandi e come inoltrare la […]

Altri articoli di questa categoria

Bonus Cultura 18App 2020 da 500 Euro per i 18enni, arriva l’ok del Garante privacy

Bonus Cultura 18App 2020 da 500 Euro per i 18enni, arriva l’ok del Garante privacy

Il Garante della privacy ha dato l’ok al regolamento e normativa che disciplina  il Bonus Cultura 2020 dedicato ai 18enni e che permette di ricevere un Bonus dal valore di 500 euro da spendere per accrescere la propria cultura, con parere 9195252 del 14 novembre scorso l’Autorità ha dato il via libera allo schema di […]

Effetto Greta, per i presidi italiani gli studenti sono più attenti all’ambiente

Effetto Greta, per i presidi italiani gli studenti sono più attenti all’ambiente

Nel bene o nel male Greta è diventato un simbolo dei cambiamenti climatici ed è grazie a lei che oggi c’è maggiore attenzione sulle questioni legate al clima e alle conseguenze dei cambiamenti climatici, la pensano cosi anche molti presidi delle scuole italiane i quali affermano che proprio grazie alla giovane attivista oggi c’è maggior […]

Bonus 500 euro Carta del Docente 2020: cosa acquistare, ecco le ultime novità

Bonus 500 euro Carta del Docente 2020: cosa acquistare, ecco le ultime novità

Il Bonus Carta del Docente anche per il 2020 è stato confermato, il Miur ha fatto sapere già da mesi che i fondi per il rifinanziamento del Bonus sono stati trovati e messi a disposizione anche se in maniera minore rispetto agli anni precedenti. Per chi non lo sapesse questo Bonus è rivolto ai docenti di […]

Lombardia: c’è la legge, ci sono i soldi ma ancora nessuna telecamera negli asili nido

Lombardia: c’è la legge, ci sono i soldi ma ancora nessuna telecamera negli asili nido

Negli ultimi anni si è discusso molto dell’introduzione delle telecamere all’interno degli asili nido per scongiurare i numerosi episodi di violenza nei confronti dei bimbi da parte delle maestre che sempre più spesso si rendono colpevoli di episodi di violenza e manltrattamenti ai danni dei piccoli che invece dovrebbero educare e crescere. Ad oggi l’unica […]

© 2019 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie