• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2020

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola 2020
  • Personale ATA 2020
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2020
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2020
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020
  • Maturità 2019
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2019
You are here: Home / Novità Pensioni 2020 / Riforma Pensioni 2019: Opzione Donna, ecco le ultime novità

Riforma Pensioni 2019: Opzione Donna, ecco le ultime novità

Pubblicato il 3 Dicembre 2018

La Riforma delle Pensioni 2019 contenuta all’interno della Legge di Bilancio 2019 conterrebbe anche la proroga per l’Opzione Donna per l’anno 2019 ma con alcune modifiche rispetto allo scorso anno, è questa una delle ultime novità in materia di pensioni nell’articolo andiamo a vedere quali sono le ultime notizie e novità pensionistiche.

Riforma Pensioni 2019: Opzione Donna, ecco le ultime novità

Stando alle ultime notizie tra gli emendamenti contenuti nella Riforma delle Pensioni ci sarebbe la conferma della proroga opzione donna 2019 ma con delle novità rispetto al passato, fino ad oggi l’opzione donna prevede per i lavoratori donna di lasciare il mondo del lavoro a 57 anni di età (58 anni se autonome) a condizione di poter contare su un montante contributivo minimo di 35 anni.

Ad oggi il calcolo della pensione opzione donna avviene mediante un sistema contributivo non solo: l’opzione donna prevede anche l’applicazione delle cosiddette finestre mobili rispettivamente di 12 mesi per le dipendenti del settore privato e di 18 mesi per le lavoratrici autonome.

Per quanto riguarda il requisito contributivo, sono ritenuti validi i contributi obbligatori, da riscatto o da ricongiunzione, volontari e figurativi; restano fuori solamente i contributi figurativi accreditati per malattia e disoccupazione (fatta eccezione per gli iscritti alle gestioni sostitutive ed esclusive, come per i dipendenti pubblici).

Ricordiamo inoltre che non si possono raggiungere i requisiti contributivi per l’opzione donna mediante cumulo o totalizzazione (è ammessa solo quella dei contributi esteri o la ricongiunzione onerosa dei contributi che permette di riunire in un’unica cassa tutta la contribuzione accreditata in gestioni previdenziali diverse).

Opzione Donna 2019, proroga e novità

Come abbiamo detto stando alle ultime notizie pare che l’Opzione Donna sia riconfermata anche per il 2019 ma con delle novità rispetto alla formula attuale, la proroga è stata decisa per permettere alle donne di andare in pensione prima, considerando la difficoltà delle stesse al raggiungimento dei 38 anni di versamenti minimi richiesti dalla pensione anticipata quota 100.

Come saranno aggiornati questi requisiti per il prossimo anno? Con la proroga dell’opzione donna al 2019, i requisiti di uscita dal mondo del lavoro salgono rispettivamente a 58 anni per le lavoratrici dipendenti e 59 anni per le autonome per via dell’adeguamento alle aspettative di vita.

Rimane invariato invece il requisito contributivo di 35 anni per i versamenti.

Per quanto concerne il settore pubblico, il comparto scuola è uno di quelli in cui maggiormente interessati dalla proroga poichè i docenti italiani sono in maggioranza donne consigliamo tutte le insegnanti che sono interessate all’opzione donna scuola di rivolgersi e farsi assistere da un caf/patronato per confermare la sussistenza dei requisiti in primis e, in secondo luogo, per valutare il peso della penalizzazione sulla pensione anticipata calcolata con sistema contributivo.

Ricordiamo però che sarà comunque necessario attendere il testo ufficiale della Legge di Bilancio per comprendere se questa sarà la linea che il governo intende seguire e con quale copertura eventualmente.

Filed Under: Novità Pensioni 2020

Carta del Docente 2020: come spendere il Bonus e come funziona

Carta del Docente 2020: come spendere il Bonus e come funziona

Il Bonus Carta del Docente 2020 è un provvedimento previsto dall’art. 1 della legge n. 107/2016 e consiste in un Bonus dal valore di 500 euro al fine di favorire l’aggiornamento e la formazione dei docenti delle scuole pubbliche, anche per il 2020 il provvedimento è stato confermato, vediamo come funziona nel dettaglio, cosa si […]

Altri articoli di questa categoria

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Per il maxi concorso della regione Campania finalmente qualcosa si muove, dopo l’espletamento delle prove d’esame di attendevano da molte, troppe settimane, la pubblicazione delle graduatorie una situazione che ha rasentato quasi il ridicoolo visto l’enorme ritardo con cui si è arrivati a questa pubblicazione, da un lato il presidente della Regione De Luca che […]

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta un nuovo bando di concorso 2020 per la polizia di stato, si tratta di un concorso volto all’assunzione di 120 Commissari della Polizia di Stato, le assunzioni saranno a tempo indeterminato e sono rivolte a candidati in possesso della laurea, nell’articolo vediamo quali sono tutte le info e […]

Concorsi MiBAC Beni Culturali 2020, ecco i bandi disponibili per laureati e diplomati

Concorsi MiBAC Beni Culturali 2020, ecco i bandi disponibili per laureati e diplomati

Nuovi Concorsi 2020 in arrivo presso il Mibac (Beni Culturali), si tratta di assunzioni in diverse città italiane e rivolte a diplomati e laureati che saranno inseriti in diversi profili professionali che il Mibac in questo momento cerca, nell’articolo andiamo a vedere le principali informazioni da sapere, le scadenze dei bandi e come inoltrare la […]

Concorsi pubblici: nel 2020 previste 60.000 assunzioni. Bandi e modalità

Concorsi pubblici: nel 2020 previste 60.000 assunzioni. Bandi e modalità

Dopo quasi 9 anni di blocco tornano nuovi concorsi nella pubblica amministrazione a partire dal 2020, in questi anni infatti era in atto il blocco del turn over che di fatto impediva nuove assunzioni di personale, il blocco è terminato il 15 novembre scorso ed ora dal 2020 potranno essere pubblicati in gazzetta nuovi concorsi […]

Altri articoli di questa categoria

A Benevento scuole invase dai topi, il Sindaco Mastella stiamo indagando

A Benevento scuole invase dai topi, il Sindaco Mastella stiamo indagando

Nelle scuole di Benevento e provincia da settimane si verifica uno strano fenomeno, molte scuole sono preda di topi che ovviamente non permettono di svolgere le normali lezioni quotidiane, un fenomeno che in città è molto conosciuto e che ha raggiunto livello di allarme. Sono moltissime le segnalazioni che arrivano anche ai quotidiani locali delle […]

Giovani e Smartphone: cresce sempre di più l’insonnia, ecco i dati

Giovani e Smartphone: cresce sempre di più l’insonnia, ecco i dati

L’uso del cellulare prolungato nel tempo con un’elevata frequenza quotidiana può portare diversi effetti collaterali come dimostrato da molteplici studi in materia, i maggiori effetti si hanno soprattutto tra i giovani di età compresa tra i 5 e 13 anni, una delle cause maggiormente diffuse tra gli utlizzatori assidui degli smartphone e della tecnologia in […]

Carta del Docente 2020: come spendere il Bonus e come funziona

Carta del Docente 2020: come spendere il Bonus e come funziona

Il Bonus Carta del Docente 2020 è un provvedimento previsto dall’art. 1 della legge n. 107/2016 e consiste in un Bonus dal valore di 500 euro al fine di favorire l’aggiornamento e la formazione dei docenti delle scuole pubbliche, anche per il 2020 il provvedimento è stato confermato, vediamo come funziona nel dettaglio, cosa si […]

Bullismo e cyberbullismo, arrivano i corsi per educare i ragazzi, ecco le novità

Bullismo e cyberbullismo, arrivano i corsi per educare i ragazzi, ecco le novità

Il Bullismo e  il cyberbullismo è un problema estremamente grave che riguarda tantissimi bambini e adolescenti che sempre più spesso sono vittime sia nella vita reale che in quella virtuale mediante l’uso dei social network, la regione Campania ha approvato gli esiti del bando che ha permesso il finanziamento di 28 progetti territoriali, volti a […]

© 2019 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie