• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Maturità 2020 - Tutte le ultime novità / Esame di Stato: Come superare lo stress da Maturità

Esame di Stato: Come superare lo stress da Maturità

Pubblicato il 1 Giugno 2017

La tanto attesa notte prima degli esami di maturità sta per arrivare puntuale come ogni anno, ma non dormire tutta la notte per studiare e ripetere gli appunti può incidere sulle capacità mnemoniche dello studente? Come tutti sappiamo un esame o in particolare l’esame di Stato mette a dura prova gli studenti che dopo tanti mesi di studio devono giocarsi il tutto e per tutto in quei giorni di esame.

L’esame di stato è un momento particolare, atteso da tutti con grande ansia e stress che a volte arrivano a causare danni emotivi in quanto gli studenti continuano a ripensare ai loro sogni nel cassetto e alle l oro prospettive lavorative future, ma non solo, si ripensa continuamente ai propri compagni di studio che per 5 anni sono stati a loro fianco e che forse non rivedranno più così frequentemente come accadeva durante gli anni delle scuole superiori.

Innanzitutto ricordiamo che secondo studi scientifici, è consigliato dormire minimo 8 ore a notte per consentire alla mente un buon riposo e poco stress da prestazione, quindi se siete alle armi con l’esame di maturità cercate di arrivare a quel tanto atteso giorno riposati in modo da superare tali prove con minor stress e stanchezza e per arrivare a superare tutto senza sforzo.

Infatti qualora non lo sapeste, il cervello se non viene messo a riposo dormendo circa 8 ore per notte, alla lunga può dare segni di cedimento ed i primi sintomi sono proprio la difficoltà di concentrazione e di memorizzazione, chi vorrebbe che accadesse ciò proprio durante i giorni più importanti del nostro percorso di studio?

Gli esperti suggeriscono di riposare anziché studiare notti intere è più importante dedicarsi al sonno, infatti è consigliato studiare durante il giorno, ma qualora non riusciate a riposare la notte è buona abitudine regalarsi una buona tisana rilassante e evitare bevande con caffeina durante il pomeriggio o la sera.

Se siete alle prese con lo studio sfrenato e non riuscite a riposare neanche la notte e le tisane rilassanti non bastano al vostro fabbisogno per riposare la notte? E’ consigliato per lo stress da esame anche intraprendere attività fisica che non solo riuscirà a rilassarvi, ma vi permetterà di arrivare al tanto atteso giorno rilassati e aiuterà anche il vostro fisico a star meglio, in quanto l’attività sportiva ossigena le vie respiratorie, i polmoni, il sangue, il cervello.

Una recente ricerca scientifica realizzata presso la Fondazione Maugeri, constata che prepararsi con la giusta alimentazione con cibi contenenti zinco e ferro aiutano a stimolare la concentrazione, la memoria ed il ragionamento.

Oltre allo zinco e al ferro bisogna avere un’alimentazione ricca di nutrienti e di vitamine che aiutano ad assimilare il ferro, antiossidanti, e di tanti liquidi che aiutano alla idratazione. Sconsigliatissime cene pesanti, alcolici e gli snack salati.

Filed Under: Maturità 2020 - Tutte le ultime novità

About Ilenia Fabbris

Ilenia Fabbris Laureata in Lettere Antiche ha una forte passione per tutto ciò che è letteratura, sia moderna che antica, Ilenia ha collaborato con diverse testate e blog del mondo della scuola e dell'istruzione.

Oggi gestiche diverse associazioni che si occupano di diffondere la cultura italiana abbinata al patrimonio storico culturale nella regione Campania.

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie