• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2020

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola 2020
  • Personale ATA 2020
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2020
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2020
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020
  • Maturità 2019
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2019
You are here: Home / Diplomati Magistrali 2020 / Diplomati Magistrali: il Miur chiarisce i requisiti per il Concorso Straordinario

Diplomati Magistrali: il Miur chiarisce i requisiti per il Concorso Straordinario

Pubblicato il 20 Settembre 2018

Novità importanti arrivano per i docenti diplomati magistrali, nella giornata di oggi c’è stato al Miur (Ministero dell’Istruzione) un incontro con i sindacati dove tra i vari temi affrontati si è toccato anche quello relativo alla situazione dei Diplomati Magistrale, dall’incontro come detto sono emerse novità soprattutto per quanto riguarda i requisiti per il concorso straordinario per la scuola dell’infanzia e la primaria.

Diplomati Magistrali: il Miur chiarisce i requisiti per il Concorso Straordinario

Non manca molto all’avvio del concorso straordinario dedicato ai Diplomati Magistrali, una vicenda che si trasciana dal 2017 quando una sentenza della consiglio di stato ha escluso di fatto migliaia di docenti dalle GAE (Graduatorie ad Esaurimento), da quel momento migliaia di maestri e maestre non hanno più saputo quale fosse il loro futuro lavorativo, sono passati mesi e finalmente alla fine del tunnel sembra vedere una luce, stando alle ultime novità il bando di concorso dovrebbe essere pronto per il 10 ottobre, infatti i sindacati nella giornata di oggi 20 settembre 2018 sono stati convocati al Miur proprio per discutere dell’imminente avvio del concorso straordinario.

Durante l’incontro i rappresentanti del Ministero hanno reso noti i requisiti per poter accedere al bando straordinario, al bando potranno accedere tutti coloro con titolo acquisito entro l’a.s. 2001/02 e i laureati in Scienze della formazione primaria che possano vantare due annualità di servizio specifiche per il posto richiesto svolti nella scuola statale.

Il Miur ha chiarito inoltre alcune aspetti legati proprio ai requisiti, visto che nelle scorse settimane sono state molte le notizie circolate sul tema con molti dubbi e domande poste proprio dai diretti interessati:

  • per due anni di servizio si intendono 180 giorni per a.s. o  servizio continuativo dal 1° febbraio fino agli scrutini finali
  • al concorso per i posti di sostegno accedono i docenti in possesso del titolo di specializzazione. Il servizio però sarà considerato valido anche se svolto prima del conseguimento della specializzazione
  • Con  il termine “specifico”  si intenderà quello prestato rispettivamente nell’ordine dell’infanzia e primaria.
  • il servizio specifico (nella scuola dell’infanzia e primaria) prestato sui posti di sostegno sarà valido ai fini dell’ammissione al concorso per i posti comuni.

Oltre ai requisiti una delle informazioni che più interessa i docenti sono le date di pubblicazioni del bando, al momento purtroppo durante l’incontro non c’è stata una data ufficiale ma presumibilmente entro il 10 ottobre il bando dovrebbe essere pubblicato in gazzetta ufficiale, la bozza deve infatti ancora essere trasmessa al CSPI per il  parere.

https://www.miuristruzione.it/diplomati-magistrali/

Filed Under: Diplomati Magistrali 2020

Domanda Pensioni Scuola 2020: pubblicata la Circolare del MIUR, tutte le info

Domanda Pensioni Scuola 2020: pubblicata la Circolare del MIUR, tutte le info

Con qualche giorno di ritardo è stata pubblicata la circolare del Ministero dell’Istruzione (Miur 50487 dell’11 dicembre 2019) riguardo alle domande di pensionamento del personale della scuola per l’anno 2020, all”interno della circolare sono indicate tutte i requisiti e le istruzioni per inviare la domanda di pensione per tutti coloro che sono dipendenti della scuola. […]

Altri articoli di questa categoria

Concorso Centri per l’Impiego 2020, bando Regione Campania per 641 posti

Concorso Centri per l’Impiego 2020, bando Regione Campania per 641 posti

In Gazzetta Ufficiale si attende a giorni la pubblicazione di un nuovo concorso pubblico 2020 per l’assunzione di 641 unità nei centri per l’impiego della Regione Campania, un bando che prevede una contrattualizzazione a tempo indeterminato per i vincitori del bando pubblicato dalla Regione, nell’articolo vediamo le principali informazioni da conoscere. La pubblicazione di questo […]

Concorsi Pubblici truccati, arrestati sindaco, consigliere e segretario comunale

Concorsi Pubblici truccati, arrestati sindaco, consigliere e segretario comunale

Ennesimo scandalo legato ai concorsi pubblici truccati, nella notte di giovedi 5 dicembre è scattata l’operazione da parte della Guardia di Finanza di Napoli che ha fatto scattare le manette per il sindaco, il consigliere e il segretario comunale della città di Sant’Anastasia un comune in provincia di Napoli. I militari erano da tempo sulle […]

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Per il maxi concorso della regione Campania finalmente qualcosa si muove, dopo l’espletamento delle prove d’esame di attendevano da molte, troppe settimane, la pubblicazione delle graduatorie una situazione che ha rasentato quasi il ridicoolo visto l’enorme ritardo con cui si è arrivati a questa pubblicazione, da un lato il presidente della Regione De Luca che […]

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta un nuovo bando di concorso 2020 per la polizia di stato, si tratta di un concorso volto all’assunzione di 120 Commissari della Polizia di Stato, le assunzioni saranno a tempo indeterminato e sono rivolte a candidati in possesso della laurea, nell’articolo vediamo quali sono tutte le info e […]

Altri articoli di questa categoria

Scuole Chiuse fino al 13 Dicembre per il Terremoto, ecco le città interessate

Scuole Chiuse fino al 13 Dicembre per il Terremoto, ecco le città interessate

Qualche giorno fa si è verificata una violenta scossa di terremoto nella regione Toscana, una scossa che ha creato non pochi danni alle strutture, una scossa di magnitudo 4.5 con epicentro a Scarperia e San Piero, profondità 9 chilometri dopo che il dato iniziale di 4 km è stato rivisto dalla Ingv, i danni sono […]

Sciopero Scuola 11 dicembre 2019, ecco la circolare Ministeriale e le ultime novità

Sciopero Scuola 11 dicembre 2019, ecco la circolare Ministeriale e le ultime novità

Indetto uno sciopero della scuola per domani 11 dicembre 2019 indetto da Feder ATA ( Federazione del personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario ) lo sciopero avrà carattere nazionale come indicato dalla circolare Ministeriale del Miur, all’interno dell’articolo vediamo le ultime novità e notizie sulle sciopero e quali sono le procedure da seguire per il personale […]

Supplenze docenti, anche nel 2019/2020 è boom, sono 107mila ecco i dati ufficiali

Supplenze docenti, anche nel 2019/2020 è boom, sono 107mila ecco i dati ufficiali

Il problema delle supplenze non accenna a diminuire, sono anni che i vari governi e relativi Ministri dell’Istruzione cercando di arginare il problema ma con scarsi risultati, lo confermano anche gli ultimi dati sulle supplenze pubblicati e relativi all’anno scolastico 2019/2020. I dati sono pubblicati nella risoluzione 7- 00352 e presentata in questi giorni dall’On. […]

I sindacati lanciano l’allarme, in arrivo tagli agli stipendi di Docenti e Dirigenti

I sindacati lanciano l’allarme, in arrivo tagli agli stipendi di Docenti e Dirigenti

I sindacati della scuola lanciano l’allarme sui stipendi dei docenti e dei dirigenti scolastici, secondo quanto scritto nella legge di bilancio in discussione al governo e in approvazione prima del 31 dicembre 2019, ci saranno dei tagli sugli stipendi, secondo i calcoli si tratta di tagli medi di 20 euro su quelli dei docenti e […]

© 2019 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie