• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Università / Tesi di Laurea: tutto quello c’è da sapere

Tesi di Laurea: tutto quello c’è da sapere

Pubblicato il 14 Agosto 2018

La discussione della tesi di laurea è il momento fatidico in cui si viene proclamati “Dottori” e in cui si conclude il ciclo di studi. Che si tratti di una laurea triennale o magistrale, che sia in Medicina o Lettere, l’oggetto a cui ruota attorno l’attenzione è senza dubbio la tesi. Una creatura quasi con una vita propria che necessita cura, attenzione, studio e dedizione. I contenuti sono la parte più importante ma anche la forma (e l’occhio) vogliono la loro parte. Ecco perché bisogna prestare parecchia attenzione nella scelta di font, copertine, colori e impaginazione. La tesi di laurea stampata sarà un ricordo a testimonianza del vostro ciclo di studi, magari da esporre in libreria o, in alcuni casi, da donare a biblioteche e centri di divulgazione. Ecco tutto quello che c’è da sapere per realizzare una tesi di laurea perfetta.

Tesi di laurea: scadenze, obblighi e crediti

La tesi di laurea è considerata la conclusione del ciclo di studi e, temporalmente parlando, viene realizzata una volta terminati tutti gli esami o comunque raggiunti i crediti necessari. A volte è possibile iniziare a lavorare alla tesi anche mesi prima, quando mancano pochi esami al termine.

Le procedure variano da Ateneo ad Ateneo, ma solitamente occorre contattare il futuro relatore della tesi e concordare insieme a lui argomento e sviluppo della tesi. Spesso il relatore è un professore del corso di studi, a cui si può accostare un co-relatore. A seconda dell’argomento scelto dallo studente, si sceglierà il professore a capo di quell’insegnamento.

Ogni ateneo prevede una tabella di marcia molto precisa per la tesi di laurea, in particolare vengono indicati le date entro cui espletare:

  • svolgimento di tutti gli esami ed eventuali tirocini richiesti;
  • consegna dell’argomento della tesi;
  • consegna della copia della tesi;
  • iscrizione e pagamento delle eventuali tasse per la seduta di laurea.

Come deve essere fatta una tesi?

Documento importante non solo per la vera e propria discussione, ma anche perché resterà un ricordo indelebile del ciclo di studi e del lavoro svolto all’Università. Prima di svelare curiosità e consigli su colori e font, occorre ribadire che esistono alcuni elementi che non possono mancare in una tesi di laurea.

La copertina è un elemento molto importante che deve presentare diciture obbligatorie come:

  • logo dell’Università;
  • nome del Corso di Studi;
  • nome del laureando e matricola;
  • titolo della tesi di laurea;
  • nome del relatore e dell’eventuale correlatore.

L’elaborato finale può essere basato su studi, esperimenti o stage ma lo scritto deve essere organizzato in capitoli correttamente elencati in un indice. Di estrema importanza infine l’inserimento di un indice delle immagini utilizzate e della bibliografia e sitografia. I libri e siti web consultati rappresentano infatti le fonti tramite cui si è realizzata la tesi.

Stampare la tesi universitaria

Come ricordavamo, anche l’occhio vuole la sua parte. Una volta infatti che i contenuti dell’elaborato sono stati approvati ed elaborati, si può pensare ad una veste grafica per la tesi di laurea. E quindi, via libera ai vostri desideri e gusti personali!

Protagonista di foto, video e la prima cosa che si vede sulla libreria: la copertina è uno dei temi più delicati quando si parla di tesi universitarie stampate. Quale colore scegliere? E il font?

Una delle regole più importanti da rispettare nella stampa tesi di laurea è senza dubbio la leggibilità: accostate quindi colori di sfondo e testo in modo che si possa leggere tutto senza troppa fatica. Via libera quindi a testo oro su sfondo verde o rosso, testo nero su sfondo giallo o azzurro.

Per quanto riguarda il materiale, si può davvero dare spazio alla fantasia: dal resistente cuoio alla carta increspata. La copertina resterà comunque rigida alla base, qualsiasi materiale voi scegliate.

Altro capitolo importante è la grammatura della carta delle pagine interne: per avere una tesi che si conservi in maniera impeccabile nel tempo, è consigliabile scegliere una grammatura alta, di almeno 100g.

Infine la domanda fatidica: quante copie devono essere stampate? Solitamente gli atenei richiedono almeno due copie: una per lo studente e una per il relatore, ma è una procedura che varia da ateneo ad ateneo.

Per risparmiare è possibile ricorrere alla stampa tesi online: in questo modo è possibile abbattere i costi e stampare anche diverse copie. Tra famiglia, amici e parenti, tutti vorranno leggere il vostro elaborato!

La tesi di laurea non deve spaventare: con una buona organizzazione e alcuni piccoli accorgimenti, sarà quasi una passeggiata. E così potrete concentrarvi sulle emozioni e sulle soddisfazioni della conclusione degli studi!

Filed Under: News Università

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie