• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021 / Concorsi Pubblici: 16 Educatori di asilo nido e 2 docenti d’infanzia

Concorsi Pubblici: 16 Educatori di asilo nido e 2 docenti d’infanzia

Pubblicato il 18 Maggio 2017

Vi segnaliamo oggi 2 concorsi pubblici che mettono a disposizione 18 posti con contratto di lavoro a tempo indeterminato si tratta di 16 Educatori di asilo nido e 2 per docenti d’infanzia, a pubblicare il bando pubblico è il comune di Monza, le assunzioni partiranno con il nuovo anno scolastico 2017/2018, nell’articolo vi segnaliamo tutti i requisiti necessari per accedere al bando e le modalità per inviare l’adesione al concorso.

Concorsi Pubblici: Bando Comune Monza i Requisiti

Vediamo ora quali sono i requisiti per accedere alla selezione pubblica indetta dal comune di Monza per l’anno scolastico 2017/2018:

  • essere in possesso dei requisiti dell’art. 4, comma 6 del Decreto Legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla Legge 30 ottobre 2013, n. 125, come da elenco nominativo di cui alla determinazione dirigenziale id n. 146073 del 26 aprile 2017 allegata al presente avviso;
  • essere in condizioni d’idoneità fisica alle mansioni relative al posto messo a selezione
  • non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, nonché essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento

Trattamento Economico

Il trattamento economico previsto dal vigente C.C.N.L. personale non dirigenziale del Comparto Regioni – Autonomie Locali, per la cat
egoria C, posizione economica C1, profilo di Educatore/Educatrice della Prima Infanzia, è costituito dai seguenti elementi retributivi di base:

  • Stipendio tabellare iniziale lordo annuo: €.19.454,15;
  • Indennità di comparto lorda annua: €.549,60;
  • Indennità annua per il personale educativo degli asili nido: €.805,67;
  • Indennità annua accessoria: €.619,74;
  • Indennità di vacanza annua: € 145,92;
  • Tredicesima  mensilità,  altri  benefici  contrattuali,  se  dovuti,  ed  eventuali quote di assegno per nucleo familiare a norma di legge.
  • Il  trattamento  economico  è  soggetto  alle  ritenute  fiscali,  previdenziali  ed assistenziali di legge

Come inviare la Domanda

Per partecipare al concorso pubblico è necessario inviare la propria adesione entro e non oltre il 15 Giugno 2017, la domanda di ammissione deve essere presentata con una delle seguenti modalità:

  • a mano, il lunedi, martedi, mercoledi, venerdi, dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e il giovedi, dalle ore 8.30 alle ore 16.30, presso l’Ufficio Selezione e Amministrazione Risorse Umane, 1° piano del Palazzo Comunale di P.zza Trento e Trieste, 1 – Monza;
  • a mezzo di POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA esclusivamente da casella di posta  elettronica  certificata  all’indirizzo  P.E.C. del  Comune: monza@pec.comune.monza.it;
  • a mezzo fax al n. 039.2372.417.

Di seguito mettiamo a disposione i bandi di concorso che consigliamo di leggere per intero:

http://www.comune.monza.it/it/comune/Lavora-con-noi/concorsi-pubblici/

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021

About Giusy Del Pinto

Giusy Del Pinto anni 33 di Bologna, Laureata in Lingue nutre un forte interesse per il mondo Univeristario e Scolastico in generale, esperta di comunicazione digitale Giusy ha collaborato e collabora con diverse riviste cartacee del mondo Accademico Italiano.

Il suo motto? La scuola alla portata di tutti! Perché riuscire a rendere comprensibile il mondo scolatico a tutti può aiutare il singolo studente ma anche gli addetti ai lavori per raggiungere obiettivi comuni.

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Nuovi professionisti per ampliamento dell’organico sono ricercati dalla Regione Lombardia, e per tale ricerca sono stati indetti 3 bandi di concorso per 40 assunzioni a tempo indeterminato presso l’area amministrativa. Per le candidature Regione Lombardia come sono descritto nel bando di concorso sono necessari titoli di studio minimi come diploma e laurea. Se volete ulteriori […]

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

L’Aeronautica militare fino al giorno 11 febbraio 2021 raccoglierà le domande di candidatura degli interessati a partecipare al concorso indetto dal Ministero della Difesa per selezionare 800 volontari in ferma prefissata di un anno nell’Aeronautica militare. Al concorso per VFP1 possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di requisito minimo del titolo di licenza […]

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Il Servizio Civile Nazione per il 2021 ha ideato nuovi progetti di volontariato che vedranno numerosi giovani impegnati su tutto il territorio nazionale ed estero. L’Assessorato ai giovani per la città di Napoli ha creato un programma “Napoli città giovane”che includerà 177 giovani tra i 18 e 28 anni se siete interessati a partecipare al […]

Altri articoli di questa categoria

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Il 29 gennaio 2021 ci sarà uno sciopero della scuola sciopero indetto da Cobas, ad annunciarlo è il Ministero dell’Istruzione, con la circolare n.1953 del 18 gennaio. Per lo sciopero Cobas del 29 gennaio le istituzioni scolastiche avranno cura di adottare tutte le soluzioni a loro disponibili in modo da garantire la più efficace ottemperanza […]

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

La Didattica a distanza ormai da mesi è stata utilizzata come arma per evitare i contagi coronavirus nelle scuole, ma nell’arco di questi mesi diversi sono i disagi avvertiti dagli studenti. Sebbene la dad non ha lasciato gli studenti senza formazione scolastica, ha influito però negativamente sui loro modi di affrontare la vita, ecco quanto […]

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie