• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Concorsi Pubblici: 16 Educatori di asilo nido e 2 docenti d’infanzia

Concorsi Pubblici: 16 Educatori di asilo nido e 2 docenti d’infanzia

Pubblicato il 18 Maggio 2017

Vi segnaliamo oggi 2 concorsi pubblici che mettono a disposizione 18 posti con contratto di lavoro a tempo indeterminato si tratta di 16 Educatori di asilo nido e 2 per docenti d’infanzia, a pubblicare il bando pubblico è il comune di Monza, le assunzioni partiranno con il nuovo anno scolastico 2017/2018, nell’articolo vi segnaliamo tutti i requisiti necessari per accedere al bando e le modalità per inviare l’adesione al concorso.

Concorsi Pubblici: Bando Comune Monza i Requisiti

Vediamo ora quali sono i requisiti per accedere alla selezione pubblica indetta dal comune di Monza per l’anno scolastico 2017/2018:

  • essere in possesso dei requisiti dell’art. 4, comma 6 del Decreto Legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla Legge 30 ottobre 2013, n. 125, come da elenco nominativo di cui alla determinazione dirigenziale id n. 146073 del 26 aprile 2017 allegata al presente avviso;
  • essere in condizioni d’idoneità fisica alle mansioni relative al posto messo a selezione
  • non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, nonché essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento

Trattamento Economico

Il trattamento economico previsto dal vigente C.C.N.L. personale non dirigenziale del Comparto Regioni – Autonomie Locali, per la cat
egoria C, posizione economica C1, profilo di Educatore/Educatrice della Prima Infanzia, è costituito dai seguenti elementi retributivi di base:

  • Stipendio tabellare iniziale lordo annuo: €.19.454,15;
  • Indennità di comparto lorda annua: €.549,60;
  • Indennità annua per il personale educativo degli asili nido: €.805,67;
  • Indennità annua accessoria: €.619,74;
  • Indennità di vacanza annua: € 145,92;
  • Tredicesima  mensilità,  altri  benefici  contrattuali,  se  dovuti,  ed  eventuali quote di assegno per nucleo familiare a norma di legge.
  • Il  trattamento  economico  è  soggetto  alle  ritenute  fiscali,  previdenziali  ed assistenziali di legge

Come inviare la Domanda

Per partecipare al concorso pubblico è necessario inviare la propria adesione entro e non oltre il 15 Giugno 2017, la domanda di ammissione deve essere presentata con una delle seguenti modalità:

  • a mano, il lunedi, martedi, mercoledi, venerdi, dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e il giovedi, dalle ore 8.30 alle ore 16.30, presso l’Ufficio Selezione e Amministrazione Risorse Umane, 1° piano del Palazzo Comunale di P.zza Trento e Trieste, 1 – Monza;
  • a mezzo di POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA esclusivamente da casella di posta  elettronica  certificata  all’indirizzo  P.E.C. del  Comune: monza@pec.comune.monza.it;
  • a mezzo fax al n. 039.2372.417.

Di seguito mettiamo a disposione i bandi di concorso che consigliamo di leggere per intero:

http://www.comune.monza.it/it/comune/Lavora-con-noi/concorsi-pubblici/

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022

About Giusy Del Pinto

Giusy Del Pinto anni 33 di Bologna, Laureata in Lingue nutre un forte interesse per il mondo Univeristario e Scolastico in generale, esperta di comunicazione digitale Giusy ha collaborato e collabora con diverse riviste cartacee del mondo Accademico Italiano.

Il suo motto? La scuola alla portata di tutti! Perché riuscire a rendere comprensibile il mondo scolatico a tutti può aiutare il singolo studente ma anche gli addetti ai lavori per raggiungere obiettivi comuni.

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie