• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Diplomati Magistrali in GaE nuove sentenze dal Tribunale del Lavoro

Diplomati Magistrali in GaE nuove sentenze dal Tribunale del Lavoro

Pubblicato il 25 Febbraio 2018

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato sui Diplomati Magistrali in GaE sono seguiti mesi di grandi proteste da parte dei diretti interessati che secondo i calcoli sarebbero circa 60.000 in tutta italia, in questi mesi tante sono state le proteste, manifestazioni e scioperi ma che fino ad oggi nulla hanno prodotto, il Ministero ha fatto sapere di voler attendere il parere dell’Avvocatura dello Stato per poter meglio gestire questa delicata situazione che coinvolge davvero molti aspiranti docenti.

Il parere dell’Avvocatura dello Stato non è previsto in tempi stretti e nel frattempo gli effetti di questa sentenza iniziano a manifestarsi anche nei giudizi pendenti presso il Tribunale del Lavoro, come ad esempio il caso di una docente che sosteneva di essere abilitata alla professione di docente in virtù del diploma di maturità magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/2002 e per tanto aveva chiesto di poter essere inserita nelle graduatorie ad esaurimento definitive (GAE) dell’Ambito territoriale di Forlì – Cesena valide per gli anni scolastici 2014/17, il Tribunale di Forlì con sentenza del 30 gennaio 2018  ha rigettato la domanda avanzata dalla docente facendo proprio riferimento alla recente sentenza del Consiglio di Stato.

Ecco un breve estratto della sentenza con i punti più significativi:

Il Tribunale afferma che “Nel merito la domanda non può essere accolta, occorrendo escludere l’idoneità del diploma in questione a valere quale titolo legittimante l’inserimento nelle graduatorie ad inserimento. Sul punto si richiamano, con effetti dirimenti, le motivazioni della decisione dell’Ad. Plen. Cons. Stato n. 11/2017 prodotta all’udienza (…)” Specificandosi altresì che “Nessun rilievo ha in questo giudizio la sentenza del Consiglio di Stato n. 1973 del 2015 (e le successive analoghe pronunce): essa non vale né come giudicato (se non altro perché non è stata pronunciata, come richiede l’art. 2909 c.c., fra le medesime parti), né come affermazione di un principio di diritto utile ai fini della decisione. 

A questo proposito si deve ricordare che nel giudizio civile la legittimità o meno di un atto amministrativo assume rilievo solo se, e nella misura in cui, l’atto stesso costituisca un ostacolo a (e debba perciò essere rimosso per consentire) la attuazione di un (preesistente) diritto soggettivo; quest’ultimo per-ciò non è un effetto, ma un presupposto, della disapplicazione dell’atto amministrativo (che di per sé non fa sorgere il diritto, ma ne consente solo la piena esplicazione). 

Nel caso in esame è perciò irrilevante che il Consiglio di Stato abbia annullato il decreto ministeriale n. 235/2014 – prescindendo dal fatto che si tratti di un atto regolamentare di carattere generale oppure di un atto collettivo o plurimo con effetti scindibili – poiché l’accoglimento, in sede civile, della pretesa fatta valere dalle appellanti richiederebbe l’accertamento dell’esistenza di un vero e proprio diritto soggettivo ad essere inserite in graduatoria: diritto che deve invece ritenersi insussistente per le ragioni esposte nei punti precedenti“.

Le spese del giudizio si compensano per l’esistenza di orientamenti di segno diverso ed in considerazione del fatto che la predetta pronuncia dell’Ad. Plen. Cons. Stato è intervenuta in corso di causa”

Filed Under: News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie