• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021 / Concorsi Difesa: tutti i Bandi del 2018

Concorsi Difesa: tutti i Bandi del 2018

Pubblicato il 6 Febbraio 2018

Concorsi Difesa 2018 – Il nuovo anno inizia ricco di concorsi pubblici indetti dal Ministero della Difesa, tanti bandi che offrono migliaia di nuove assunzioni sia per diplomati che per laureati, nell’articolo andremo a vedere quali sono tutti i bandi al momento attivi, i posti disponibili, i requisiti per inviare la candidatura e le scadenze entro cui è possibile partecipare ai Bandi 2018.

Ministero della Difesa, che cos’è?

Il Ministero della difesa è il dicastero del governo italiano preposto all’amministrazione civile e militare della difesa e delle forze armate italiane, quale massima istituzione gerarchico e disciplinare in ambito militare si pone come scopo la difesa sia interna che esterna al nostro paese, sotto la gestione del Ministero della Difesa rientro le seguenti forze armate:

  • Esercito Italiano – componente terrestre
  • Marina Militare – componente navale
  • Aeronautica Militare; componente aerea
  • Arma dei Carabinieri – concorre alla difesa integrata del territorio nazionale
  • Polizia di Stato
  • Guardia di Finanza

Concorsi Difesa: tutti i Bandi del 2018

Come anticipato il 2018 è iniziato con molti concorsi pubblici che offrono delle opportunità di lavoro davvero molto interessanti, di seguito passiamo in rassegna a tutti i bandi attualmente attivi pubblicati in Gazzetta Ufficiale per i quali è possibile presentare una candidatura.

Concorso Polizia Penitenziaria, Bando da 1200 posti

Nuovi inserimenti per la Polizia Penitenziaria. In arrivo nei prossimi giorni la pubblicazione del nuovo bando Polizia Penitenziaria con la selezione di 1200 ruoli tra VFP1, VFP4 e diplomati. Dopo il concorso per Carabinieri che vi abbiamo segnalato negli scorsi giorni, stavolta è il turno del concorso Polizia Penitenziaria che nei prossimi giorni sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.

https://www.miuristruzione.it/4153-concorso-polizia-penitenziaria-2018-bando-da-1200-posti/

Concorso Polizia di Stato, 50 Posti Disponibili

In Gazzetta Ufficiale (GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.10 del 2-2-2018) è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per il corpo della Polizia di Stato con contratto di lavoro a tempo indeterminato, disponibili 50 posti per altrettanti atleti che verranno assegnati ai vari gruppi sportivi Polizia di Stato Fiamme Oro, il bando è riservato agli sportivi riconosciuti di interesse nazionale dal CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano o dalle Federazioni sportive nazionali, per la candidature c’è tempo fino al 5 Marzo 2018

https://www.miuristruzione.it/4137-concorso-polizia-di-stato-2018-bando/

Concorso Marina Militare, Bando per 38 Ufficiali

In Gazzetta Ufficiale (GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.9 del 30 -0 1 – 2018) è stato pubblicato un nuovo bando di concorso pubblico dal Ministero della Difesa che ha indetto una selezione per l’assunzione di 38 Ufficiali in servizio permanente nei ruoli speciali dei Corpi della Marina Militare, scadenza 1 Marzo 2018.

  • 13 posti nel Corpo di Stato Maggiore;
  • 15 posti nel Corpo del Genio della Marina, così ripartiti:
    5 posti nel genio navale – settore navale;
    2 posti nel genio navale – settore sommergibili;
    5 posti nella specialità armi navali;
    3 posti nella specialità infrastrutture;
  • 6 posti nel Corpo di Commissariato Militare Marittimo;
  • 4 posti nel Corpo delle Capitanerie di Porto.

https://www.miuristruzione.it/4104-concorso-marina-militare-bando-per-38-ufficiali/

Concorso Esercito 2018, Posti per 8.000 VFP1 Volontari

gazzetta ufficiale è stato pubblicato un nuovo bando di concorso pubblico per entrare a far parte dell’esercito, il Ministero della Difesa ha dato il via libera per  8.000 posti nell’Esercito come Volontari VFP1, il bando scade il 24 Gennaio 2018 e nell’articolo andiamo a vedere quali sono i requisiti per accedere al bando e le modalità di assunzione nell’esercito.

https://www.miuristruzione.it/3950-concorso-esercito-2018-posti-per-8-000-vfp1-volontari/

 

Concorso Vigili del Fuoco, Bando, Scadenza e Domande

il Ministero dell’Interno ha bandito un concorso per vice direttori del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, finalizzato all’assunzione di 10 unità professionali.

Il bando prevede l’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato nel ruolo di vice direttori del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, vediamo di seguito quali sono tutti i requisiti per poter partecipare al bando nel corpo nazionale dei Vigili del Fuoco per il 2018.

https://www.miuristruzione.it/3953-concorso-vigili-del-fuoco-bando-scadenza-e-domande/

 

Concorso Polizia Municipale, Bando 2018 da 120 Posti

Si ricercano 120 agenti di polizia municipale da inserire presso la regione Calabria per la formazione di una graduatoria in Cat.C, posizione economica C1. Il concorso pubblico indetto dal Comune di Reggio Calabria è aperto a tutti coloro che sono in possesso del titolo di diploma e che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età, inoltre nel bando visionabile sul portale del Comune di Reggio Calabria, è specificato che non occorre esperienza nel settore.

https://www.miuristruzione.it/4064-concorso-polizia-municipale-bando-2018-da-120-posti/

 

Concorsi Pubblici 2018, lo stato Assume 1.500 Giovani, ecco dove

ci sono quasi 1.500 posizioni molte delle quali qualificate, assunzioni iniziate già dalle fine del 2017 presso la Presidenza della Repubblica e la Corte Costituzionale avevano messo in palio posti ambitissimi, a 30 anni di distanza dall’ultimo concorso indetto dal Quirinale. Dopo 15 anni di turn-over bloccato, anche Camera e Senato, le cui amministrazioni sono in fase di unificazione, metteranno a disposizione 150 posti di lavoro per i giovani, anche se a condizioni economiche decisamente meno favorevoli rispetto a quelle riservate ai dipendenti attuali.

Sempre a Roma, è possibile partecipare a concorsi per un numero minore di posti anche presso altri enti pubblici: ecco le 99 posizioni presso il Consiglio di Stato che affiancano le 37 dell’Avvocatura di Stato. E poi i 41 posti che dovranno essere coperti al ministero delle Infrastrutture, i 22 dell’Inail, i 5 della Consob. In questo scenario spiccano, infine, i 13 posti già messi a concorso nel 2017 dall’Agenzia del Demanio e i 15 da coprire presso l’Agenzia Industrie Difesa.

https://www.miuristruzione.it/4027-concorsi-pubblici-2018-lo-stato-assume-1-500-giovani-ecco-dove/

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

In questi giorni è stata presentata dal Miur la piattaforma dedicata al Curriculum dello Studente, una novità che esordisce quest’anno con l’esame di maturità 2021, in questo articolo vediamo a cosa serve il curriculum dello studente, qual è il suo scopo e come influirà sull’esame di stato che tra qualche mese migliaia di studenti si […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

In questi giorni il neo Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta ha annunciato che dal 2021 e fino al 2025 verranno banditi nuovi concorsi pubblici per un totale di 740.000 nuove assunzioni di personale, un progetto molto ambizioso quello annunciato dal Ministro che ha due scopi, quello di assumere nuovo personale e quindi creare nuovi posti […]

Concorso Comune Taranto: Bando 2021 per 60 Agenti di Polizia, i dettagli

Concorso Comune Taranto: Bando 2021 per 60 Agenti di Polizia, i dettagli

Nuovo Concorso Pubblico per il Comune di Taranto, la cittadina Pugliese ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando 2021 per l’assunzione di 60 agenti di polizia municipale, per aderire al bando c’è tempo fino al 2 maggio 2021 nell’articolo vediamo quali sono i requisiti per poter aderire al bando e le tipologie di contratto […]

Bando Polizia di Stato 2021: Nuovo Concorso per 130 Commissari

Bando Polizia di Stato 2021: Nuovo Concorso per 130 Commissari

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando pubblico per il corpo della Polizia di Stato, il nuovo Concorso 2021 mette a disposizione 130 nuove assunzioni nel ruolo di commissario, gli interessati al bando potranno inoltrare la loro domanda fino al 29 aprile 2021, nell’articolo vediamo quali sono tutte le principali informazioni […]

Concorso 2800 Tecnici al Sud 2021: Info, Requisiti e Domanda

Concorso 2800 Tecnici al Sud 2021: Info, Requisiti e Domanda

In questi giorni si sta parlando molto del Concorso per 2800 Tecnici al Sud Italia, un bando pubblico annunciato anche dal nuovo Ministro della Pubblica Istruzione Renato Brunetta, il concorso sta attirando attenzione non solo perchè il mondo del lavoro sta attraverso un momento critico ma anche perchè recluterà i candidati idonei con modalità fast […]

Altri articoli di questa categoria

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

In questi giorni è stata presentata dal Miur la piattaforma dedicata al Curriculum dello Studente, una novità che esordisce quest’anno con l’esame di maturità 2021, in questo articolo vediamo a cosa serve il curriculum dello studente, qual è il suo scopo e come influirà sull’esame di stato che tra qualche mese migliaia di studenti si […]

Maturità 2021 in arrivo il Curriculum dello Studente, ecco a cosa serve

Maturità 2021 in arrivo il Curriculum dello Studente, ecco a cosa serve

Con la maturità 2021 gli studenti dovranno fare i conti anche con il curriculum dello studente, un nuovo strumento che il Miur ha presentato proprio in questi giorni con un sito completamente dedicato dove gli studenti potranno reperire tutte le informazioni e previa registrazione effettuare anche la compilazione del proprio curriculum, ma in che modo […]

Scuola Aperta fino al 23 Luglio, ecco la bufala del 1 aprile

Scuola Aperta fino al 23 Luglio, ecco la bufala del 1 aprile

In questi giorni si è diffusa la notizie che la scuola resterà aperta fino al 23 Luglio 2021 per via dell’elevato numero di lezioni in presenza saltate causa Covid, la notizia dell’apertura delle scuole fino al 23 Luglio ha iniziato a circolare soprattutto sui social a ridosso del 1 aprile giorno in cui la notizia […]

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe – La situazione pandemica non sta migliorando di molto, sebbene le vaccinazioni proseguono, ma comunque è previsto il ritorno a scuola dopo Pasqua, includendo anche le scuole in regioni di colore rosso. Il 6 aprile tutti gli studenti torneranno a seguire le lezioni […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie