• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Alternanza Scuola-Lavoro 2018, ecco le ultime novità

Alternanza Scuola-Lavoro 2018, ecco le ultime novità

Pubblicato il 5 Febbraio 2018

L’Alternanza Scuola-Lavoro è sempre nelle priorità del governo che vede in questo progetto l’anello di congiuzione tra la scuola e il mondo del lavoro, nel corso dell’ultimo anno sono state molte le proteste nei confronti dell’Alternanza Scuola-Lavoro a causa delle modalità con cui essa viene applicata, dove molti datori di lavoro non rispettano le normative che regolano la formazione dei giovani studenti, senza considerare i tanti incidenti verificati sui posti di lavoro e le molestie subite da molte studentesse proprio durante la frequentazione dei percorsi di Alternanza, insomma uno strumento che necessita di correzioni, il governo ha preso atto di ciò e negli ultimi mesi sono state apportate delle importanti correzzioni e novità che riguardano i percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro.

Nel corso della settimana scorsa si è tenuto a Roma l’evento La Scuola 4.0. 3 proposte per continuare a cambiare la scuola, organizzato da ProDemos e Tortuga a cui hanno preso parte diversi protagonisti del mondo della scuola come Simona Malpezzi, deputata e responsabile scuola del PD, Daniele Grassucci, Co-fondatore di Skuola.net, e la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli.

Durante l’evento si è affrontato anche il tema dell’Alternanza Scuola-Lavoro, orientamento, valutazione degli istituti e degli insegnanti.

Tra le proposte avanzate spicca quella di pagare gli studenti che frequentano i tirocini 5 euro l’ora, come accade in germania dove gli studenti vengono retribuiti con circa 800 euro mensili.

Alternanza Scuola-Lavoro 2018, le novità introdotte

  • La  Carta dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti in Alternanza, è un documento composto da 7 articoli e come suggerisce lo stesso nome raccoglie tutti i diritti e i doveri degli studenti che si apprestano ad iniziare un percorso formativo, all’interno del documento sono inoltre spiegate tutte le modalità di svolgimento dei percorsi formativi, tutte le disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e le istituzione di Commissioni territoriali per l’alternanza. Insomma si tratta di un vero e proprio vademecu a cui lo studente deve scupolosamente attenersi per essere sicuro di conoscere quali sono tutti i propri diritti ma anche i doveri a cui deve fare capo durante i percorsi formativi. Leggi l’articolo di approfondimento.
  • La piattaforma on line per l’Alternanza per semplificare la gestione quotidiana, il monitoraggio e la valutazione dell’Alternanza da parte di studentesse e studenti, scuole e strutture ospitanti. L’ultima novità in ordine di tempo riguarda le segnalazioni di eventuali problemi durante i percorsi formativi, in queste settimane si sta procedendo ad un profondo restyling del portale dedicato all’Alternanza Scuola Lavoro e tra le novità che verranno introdotte ci sarà anche la possibilità di segnalare eventuali problemi che potranno sorgere durante i percorsi formativi, gli studenti grazie ad un click al bottone rosso potranno subito segnalare eventuali problemi o pericoli o anche difformità dei progetti formativi. Leggi l’articolo di approfondimento
  • Il bottone rosso, una funzione importante della piattaforma dell’Alternanza, che permetterà a studentesse e studenti di segnalare le criticità che impediscono il corretto svolgimento dei percorsi. Tutto il processo sarà tracciato, trasparente e avrà tempi chiari, in modo da fornire un supporto alle scuole nella gestione delle esperienze e uno strumento di tutela a fronte di irregolarità e criticità. Leggi l’articolo di approfondimento.
  • La task force nazionale per l’Alternanza che sarà composta da 110 docenti comandati e dirigenti dell’amministrazione, attivi presso gli USR (100) e la struttura centrale del Ministero (10). Servirà per gestire e risolvere le segnalazioni di studentesse e studenti arrivate attraverso il bottone rosso.
  • I 1000 tutor ANPAL che sosterranno le scuole nella costruzione di reti territoriali per l’Alternanza, 250 saranno operativi a gennaio e gli altri si aggiungeranno via via.
  • Il patto di integrità che dovranno sottoscrivere le strutture ospitanti per poter attivare le convenzioni con le scuole, garantendo il rispetto della normativa fiscale e anticorruzione.
  • Il rafforzamento della formazione per le docenti e i docenti che svolgono le funzioni di tutor dedicati all’Alternanza, perché offrano percorsi e assistenza sempre migliori a studentesse e studenti.
  • Un Osservatorio Nazionale per l’Alternanza Scuola-Lavoro di qualità che sarà istituito presso il MIUR e avrà il compito di monitorare l’evoluzione qualitativa dei percorsi di Alternanza.

Filed Under: News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie