• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Personale ATA 2021 / Personale ATA scelta 30 Scuole 2018, ecco le ultime novità

Personale ATA scelta 30 Scuole 2018, ecco le ultime novità

Pubblicato il 21 Gennaio 2018

Il 2017 si era concluso con in rinvio delle Graduatorie di Circolo per il Personale ATA e la proroga di quelle precedenti fino alla fine dell’anno scolastico 2017/2018, la ragione del congelamento delle Graduatorie è stato causato dalle troppe domande che sono state inviate alle scuole, il Ministero ha affermanto che hanno quasi toccato i 2 Milioni, un cifra enorme che lo stesso Ministero non si attendeva e che ha mandato letteralmente in tilt le scuole incaricate di ricevere, verificare e caricare le domande con i relativi punteggi su Istanze OnLine.

Le scuole ovviamente non hanno retto all’enorme mole di lavoro e per questo il Ministero è intervenuto direttamente nella questione con un apposito decreto che ha congelato le Graduatorie in attesa che le scuole ultimassero il lavoro ed allo stesso tempo ha prorogato le precedenti Graduatorie fino alla fine di quest’anno.

Il Ministro dell’Istruzione Fedeli prima della fine del 2017 ha dichiarato che nei primi mesi del 2018 le scuole avrebbero ultimanto i lavori e i candidati avrebbero potuto completare l’iter del bando con la scelta delle 30 scuole dove prestare servizio, il 2018 è iniziato da circa 20 giorni ci sono novità? qual è la situazione? cerchiamo di fare il punto e di fornire qualche risposta.

Prima di approfondire la questione teniamo a precisare che il nostro sito è contro la diffusione di fake news o di notizie non veritiere, la redazione cerca sempre di fornire notizie verificate e attendibili, diffondere false notizie non serve e non giova a nessuno, oltre che infonde sconforto e delusione verso chi legge, poichè chi legge molto spesso sono persone che cercano lavoro e quindi illuderle non rientra nella nostra forma mentis.

Fatta questa dovuta precisazione diciamo subito che ad oggi 21 Gennaio 2018 non c’è ancora una data certa sulla scelta delle 30 sedi, in questi primi 21 giorni del 2018 ci sono stati diversi incontri tra i sindacati della scuola e il Miur, sono stati affrontati molti temi ma quello relativo alla seconda fase del bando ATA purtroppo no.

Al momento ci sono ancora dei problemi tecnici da risolvere come ad esempio quello registrato in Sicilia dove ogni singola scuola ha inserito il numero complessivo delle domande pervenute ma lo stesso non corrisponde alle domande acquisite al sistema, per questo motivo gli istituti scolastici sono stato invitati a ricontrollare i dati, con cortese sollecitudine, affinché gli aspiranti possano ultimare l’aggiornamento delle graduatorie tramite l’inserimento del modello di D3 riguardante la scelta delle sedi.

Piccoli problemi tecnici a parte, per il resto tutto sembra essere quasi concluso, le scuole pare che abbiano quasi ultimato il lavoro di caricamento delle domande, sono state sistemate le utenze su Istanze on line, è stato effettuato il monitoraggio, tutto dovrebbe essere quasi pronto per procedere, ciononostante come abbiamo evidenziato non c’è una data ufficiale ma non manca molto, potrebbe essere questione di settimane.

Diffidate da siti o notizie dove vengono fornite delle date, poichè non c’è ne sono, nei prossimi giorni nel caso ci fossero aggiornamenti in tal senso vi terremo prontamente informati.

ARTICOLI CORRELATI:

  • Modello D3 Personale ATA, come inserire le 30 Scuole
  • Graduatorie Personale ATA, come trovare le 30 scuole (Modello D3)
  • Personale ATA: cosa fare in attesa della Scelta delle Sedi?

Filed Under: Personale ATA 2021

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Nuovi professionisti per ampliamento dell’organico sono ricercati dalla Regione Lombardia, e per tale ricerca sono stati indetti 3 bandi di concorso per 40 assunzioni a tempo indeterminato presso l’area amministrativa. Per le candidature Regione Lombardia come sono descritto nel bando di concorso sono necessari titoli di studio minimi come diploma e laurea. Se volete ulteriori […]

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

L’Aeronautica militare fino al giorno 11 febbraio 2021 raccoglierà le domande di candidatura degli interessati a partecipare al concorso indetto dal Ministero della Difesa per selezionare 800 volontari in ferma prefissata di un anno nell’Aeronautica militare. Al concorso per VFP1 possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di requisito minimo del titolo di licenza […]

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Il Servizio Civile Nazione per il 2021 ha ideato nuovi progetti di volontariato che vedranno numerosi giovani impegnati su tutto il territorio nazionale ed estero. L’Assessorato ai giovani per la città di Napoli ha creato un programma “Napoli città giovane”che includerà 177 giovani tra i 18 e 28 anni se siete interessati a partecipare al […]

Altri articoli di questa categoria

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Il 29 gennaio 2021 ci sarà uno sciopero della scuola sciopero indetto da Cobas, ad annunciarlo è il Ministero dell’Istruzione, con la circolare n.1953 del 18 gennaio. Per lo sciopero Cobas del 29 gennaio le istituzioni scolastiche avranno cura di adottare tutte le soluzioni a loro disponibili in modo da garantire la più efficace ottemperanza […]

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

La Didattica a distanza ormai da mesi è stata utilizzata come arma per evitare i contagi coronavirus nelle scuole, ma nell’arco di questi mesi diversi sono i disagi avvertiti dagli studenti. Sebbene la dad non ha lasciato gli studenti senza formazione scolastica, ha influito però negativamente sui loro modi di affrontare la vita, ecco quanto […]

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie