• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Concorso Esercito 2018, Posti per 8.000 VFP1 Volontari

Concorso Esercito 2018, Posti per 8.000 VFP1 Volontari

Pubblicato il 21 Gennaio 2018

Per chi è interessato ad intraprendere una carriera lavorativa professionale nell’esercito italiano l’inizio del 2018 potrebbe rappresentare un’ottima opportunità in tal senso, sulla gazzetta ufficiale è stato pubblicato un nuovo bando di concorso pubblico per entrare a far parte dell’esercito, il Ministero della Difesa ha dato il via libera per  8.000 posti nell’Esercito come Volontari VFP1, il bando scade il 24 Gennaio 2018 e nell’articolo andiamo a vedere quali sono i requisiti per accedere al bando e le modalità di assunzione nell’esercito.

Concorso Esercito 2018, 8.000 Volontari VFP1

Prima di conoscere tutti i dettagli di questo bando è giusto ricordare chi sono i VFP1 nell’esercito, cosa fanno e quali sono le loro mansioni all’interno del corpo militare italiano.

VFP1 , è l’acronimo di “volontario in ferma prefissata di 1 anno”, questa figura è stata intituita nel 2004 grazie ad un’apposita legge (la legge martino), la numero 226 del 23 agosto 2004, questa figura di fatto costituisce il primo livello di accesso alle forze armate italiane in maniera del tutto volontaria, in questo articolo vedremo tutte le caratteristiche del volontario in ferma previssata, i requisiti, come poter presentare la domanda e quali sono gli sbocchi lavorativi e professionali.

I VFP1 non sono altro che dei volontari che decidono per la durata di 1 anno di arruolarsi nel corpo militare italiano, i volontari possono scegliere di entrare nell’Esercito Italiano, nella Marina Militare Italiana o nell’Aeronautica Militare Italiana, la durata come specificato è di 1 anno ma è possibile rinnovare l’arruolamento per 2 successive rafferme cioè 2 anni.

Ritornando al concorso per 8.000 volontari VFP1 nell’esercito, vediamo quali sono le informazioni più importanti da conoscere, in primi il bando prevede l’arruolamento in quattro distinti blocchi, vediamo di seguito in che modo sono suddivisi:

  • 1° blocco, 2.000 posti con prevista incorporazione nel mese di maggio 2018. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 5 gennaio 2018 al 24 gennaio 2018, per i nati dal 24 gennaio 1993 al 24 gennaio 2000, estremi compresi;
  • 2° blocco, 2.000 posti con prevista incorporazione nel mese di settembre 2018. Sarà possibile candidarsi dal 26 febbraio 2018 al 27 marzo 2018, per i nati dal 27 marzo 1993 al 27 marzo 2000, estremi compresi;
  • 3° blocco, 2.000 posti con prevista incorporazione nel mese di novembre 2018. Candidature dal 12 aprile 2018 al 11 maggio 2018, per i nati dal 11 maggio 1993 al 11 maggio 2000, estremi compresi;
  • 4° blocco, 2.000 posti con prevista incorporazione nel mese di febbraio 2019. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 7 giugno 2018 al 6 luglio 2018, per i nati dal 6 luglio 1993 al 6 luglio 2000, estremi compresi.

Concorso Esercito 2018, i Requisti

Per poter partecipare al suddetto bando è necessario essere in possesso di una serie di requisiti, di seguito vediamo quali sono i principali requisiti richiesti per VFP1 nell’esercito italiano:

  • essere cittadini italiani;
  • essere in possesso dei dei diritti civili e politici;
  • avere un’età compresa tra i 18 e i 25 anni;
  • assenza di condanne per delitti non colposi e di procedimenti penali in atto per delitti non colposi;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, o licenziati dallo stesso a seguito di procedimento disciplinare;
  • essere in possesso della licenza media (diploma di istruzione secondaria di primo grado, ex scuola media inferiore);
  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
  • aver tenuto condotta incensurabile;
  • non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  • possede l’idoneità psico fisica all’impiego;
  • esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool o sostanze stupefacenti o psicotrope ad uso non terapeutico;
  • non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.

Concorso Esercito 2018, come candidarsi

Tutti coloro che sono interessati a partecipare al bando di concorso per l’esercito italiano, dovranno presentare apposita domanda attraverso la procedura telematica accessibile tramite il portale web dedicato ai concorsi online del Ministero della Difesa, sul quale sarà reso disponibile l’apposito modulo per inoltrare l’istanza, dopo aver cliccato su ‘Partecipa’ ed aver effettuato la registrazione al portale.

Le istanze dovranno essere inviate al sistema informatico centrale entro il 24 gennaio 2018.

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie