• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / L’importanza dell’Inglese e le carenze nell’insegnamento tradizionale

L’importanza dell’Inglese e le carenze nell’insegnamento tradizionale

Pubblicato il 15 Dicembre 2017

Al giorno d’oggi l’inglese ha assunto una grande rilevanza in praticamente tutti i settori della società ed è fondamentale parlarlo correttamente per essere al passo coi tempi. Purtroppo la formazione scolastica tradizionale italiana è ancora piuttosto carente nell’insegnamento di questa lingua rispetto ad altri paesi e le alternative migliori rimangono i corsi di inglese privati e i viaggi all’estero.

Per capire l’importanza dell’inglese basta citare un numero: al giorno d’oggi oltre 1.8 miliardi di persone in tutto il mondo lo parlano e in questo modo risulta quindi essere la lingua più utilizzata in vari settori sia per lavoro sia per scopi personali.

Pensiamo ad esempio al mondo dei pubblicitari, che ormai utilizza la lingua inglese per rendere più accattivante il proprio prodotto. In molti Stati infatti, alcune parole non vengono tradotte e l’uso corrente dell’inglese è sempre più diffuso, anche solo inserendo una sola parola non tradotta all’interno di un titolo: basti pensare alla parola “cool” che viene utilizzata in quasi tutte le lingue.

Anche nel mondo della musica la tendenza è di utilizzare la lingua inglese, componendo così sempre più frequentemente testi nella lingua britannica, prodotto ormai più facile da esportare facendo in modo così di arrivare ad un pubblico più ampio. 

Nel mondo del cinema e dello spettacolo l’inglese è molto presente; basti pensare che la maggior parte dei titoli di film non vengono tradotti, in quanto è più facile pubblicizzarli con il titolo in lingua originale, pur doppiando poi i contenuti.

Chi lavora nel mondo degli affari invece sente sempre più il bisogno di utilizzare la lingua inglese a livello pratico; il commercio è sempre più internazionale e la lingua ufficiale e quasi sempre l’inglese.

Ormai anche chi non ha utilizzato l’inglese per il lavoro in precedenza si trova quasi costretto a doverlo imparare, in quanto il mondo lavorativo è cambiato drasticamente negli ultimi anni, abbattendo tutti i confini.

Internet è ciò che più aiutato questo sviluppo, creando un maggiore contatto tra i popoli dei vari paesi. Ma non ancora in tutti i paesi lo studio della lingua inglese è favorito; per esempio in Italia, Francia e Spagna, solo per citare i più vicini a noi e alla nostra realtà, il livello medio di lingua inglese è nettamente inferiore rispetto a quello del resto dell’Europa. Solitamente in questi paesi conosce l’inglese solo chi ha investito privatamente in questa lingua, con corsi di inglese a Roma, Parigi, Madrid o ogni altra città, soggiorni all’estero ed impegno personale.

La formazione scolastica tradizionale non ha ancora basi sufficienti che permettano di terminare il percorso studi entrando nel mondo del lavoro con una conoscenza già elevata della lingua. In altri Paesi non esistendo il doppiaggio, si è praticamente “costretti” sin da piccoli ad orecchiare i suoni dei veri madrelingua, assimilando così con molta facilità lo studio ed acquisendo l’inglese in modo naturale. Questo non avviene in Italia e quando si inizia a studiare l’inglese a scuola l’approccio è quello che si ha nei confronti di un qualcosa completamente nuovo e non già assimilato in precedenza, almeno in parte.

C’è poi da aggiungere che lo studio di una lingua straniera poco si presta all’insegnamento tradizionale in classe, in quanto il modo migliore per esercitarsi e l’unico in grado di portare a risultati apprezzabili in poco tempo è quello di parlare e allenare il più possibile la lingua attraverso la conversazione. Chiaramente in una classe di 15-20 alunni per poche ore a settimana, il tempo per farlo è molto limitato

E’ necessario quindi, appena ci si rende conto dell’importanza della lingua inglese, investire il tempo necessario per ottenere un livello adeguato a quello che richiede il mondo attuale. Il modo migliore per farlo è quello di scegliere un corso di inglese individuale, che possa sopperire alle lacune della formazione scolastica tradizionale e massimizzi il tempo dedicato alla conversazione.

Per maggiori informazioni rivolgersi a:

Scuola di Lingue Roma

Via Ravenna 34 – Via Cola di Rienzo 290

Sito web: https://www.scuoladilingueroma.it/

Tel: 06.64.46.54.87

Orari : Lunedì – Venerdì: dalle 9.00 alle 19.00 Sabato: dalle 9.00 alle 15.00

Filed Under: News Scuola e Docenti

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorso per 250 Bidelli 2021, Assunzioni a tempo Indeterminato

Concorso per 250 Bidelli 2021, Assunzioni a tempo Indeterminato

Nuovo Concorso Pubblico pubblicato in Gazzetta Ufficiale per l’assunzione di 250 bidelli per l’anno 2021 (collaboratore scolastico), le nuove assunzioni verranno effettuate con contratto di lavoro a tempo indeterminato, ricordiamo che il bidello rientra tra le figure professionali del Personale ATA impiegato nelle scuole pubbliche, nell’articolo vediamo tutte le principali informazioni da conoscere per partecipare […]

Concorso Insegnanti di Religione in arrivo nel 2021, ecco le ultime novità

Concorso Insegnanti di Religione in arrivo nel 2021, ecco le ultime novità

A breve grazie al Decreto Milleproroghe (Decreto-Legge 31 dicembre 2020, n. 183) partirà il concorso per insegnanti di Religione Cattolica che avrà l’obiettivo di riservare tale concorso alla stabilizzazione del personale precario. In questo articolo vi segnaliamo tutti i dettagli inerenti alle nuove imminenti assunzioni. Si attende l’approvazione definitiva per la conversione in legge per […]

Bando di Concorso per 40 Referendari al TAR 2021, tutte le indicazioni

Bando di Concorso per 40 Referendari al TAR 2021, tutte le indicazioni

Pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando di concorso per 40 Referendari al TAR valido per l’anno 2021, il Tribunale Amministrativo Regionale ha pubblicato in gazzetta il bando che ha come scadenza il 20 aprile 2021, in questa guida andiamo a vedere tutte le principali informazioni per chi vuole aderire al bando, i requisiti, la […]

Pubblica Amministrazione Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 30.000 assunzioni

Pubblica Amministrazione Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 30.000 assunzioni

A partire dal 15 Febbraio 2021 si sono sbloccate le procedure per i concorsi pubblici bloccate dai DPCM in materia di Covid, oltre allo sblocco delle procedure sono in arrivo nuovi concorsi nella pubblica amministrazione per il 2021 si parla nel complesso di 30.000 nuove assunzioni che derivano in parte dai numerosi pensionamenti del personale […]

Altri articoli di questa categoria

Prove Invalsi 2021: Date, Calendario e Novità

Prove Invalsi 2021: Date, Calendario e Novità

Nonostante le tante difficoltà dovute al Covid anche quest’anno si svolgeranno i Test e le Prove INVALSI 2021, una delle novità delle prove di quest’anno saranno le modalità con cui si svolgeranno e le classi interessate dai Test 2021, secondo le ultime novità è stata allargata la finestra temporale per  poter svolgere le prove, per […]

Napoli, studente picchiato con un tirapugni fuori da scuola: presi i 7 bulli, tutti minorenni

Napoli, studente picchiato con un tirapugni fuori da scuola: presi i 7 bulli, tutti minorenni

Gli episodi di violenza tra minori sembrano non placarsi, lo scorso lunedì un 13enne è stato pestato con un tirapugni da sette coetanei all’uscita di scuola nel quartiere Pianura a Napoli. Dopo gli accertamenti del consigliere di Municipalità, Pasquale Strazzullo, è emerso che la rissa è avvenuta vicino all’Istituto Ferdinando Russo, e sono 7 i […]

Scuola e il programma di Draghi: Lezioni fino a Giugno, le ultime novità

Scuola e il programma di Draghi: Lezioni fino a Giugno, le ultime novità

Per la scuola Draghi ha proposto sin da subito il recupero delle ore perse e il potenziamento degli ITS, proprio per assicurare alta formazione agli studenti. Occorre assicurare un ritorno a scuola in piena sicurezza e fermare la dad che crea dis uguaglianze, afferma Draghi, e per tale motivo rifacendosi all’esempio della sua generazione in […]

Scuole chiuse in Campania causa COVID, ecco l’elenco degli istituti

Scuole chiuse in Campania causa COVID, ecco l’elenco degli istituti

Il rialzo della curva di contagio covid-19 in Italia sta facendo discutere molto, e diversi sono i Presidenti di regione stanno pensando di chiudere le proprie scuole per evitare ulteriori contagi. A tal proposito il Governatore Vincenzo De Luca sta pensando di introdurre un provvedimento di chiusura delle scuole in Campania, sebbene già alcuni sindaci […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie