• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Studenti Italiani? Ansiosi e Nervosi secondo una Ricerca

Studenti Italiani? Ansiosi e Nervosi secondo una Ricerca

Pubblicato il 10 Maggio 2017

L’ansia, chi non ne ha mai sofferto durante tutto il periodo degli studi? c’è chi riesce ad affrontare serenamente tutte le interrogazioni o esami e chi invece si fa prendere dall’ansia e si blocca nonostante tutti gli sforzi precedenti incentrati sullo studio delle materie dalle più semplici alle più difficili.

Ore e ore di studio trascorse sui libri, migliaia di appunti o registrazioni in aula e spiegazioni dei docenti sembrano svanire in un secondo appena ci si ritrova davanti ad un docente ad affrontare un’interrogazione o un esame, facendo passare il povero studente per un poco di buono che si è presentato all’interrogazione senza essersi preparato a sufficienza.

Tale problema non è solamente degli studenti, ma si ripercuote anche sui genitori che nonostante gli sforzi da sostenere per mantenere un figlio a scuola o all’Università e magari accompagnando il figlio in scelte di formazione extra pomeridiana non porta a casa i successi del figlio neanche per soddisfazione personale, e più delle volte si affidano ad esperti del settore per aiutare il proprio figlio che viene reputato come un figlio non capace di acquisire informazioni.

L’ansia è ormai una problematica per molti studenti che secondo uno studio dell’Ocse è emerso che il 56% degli studenti italiani vive la scuola con ansia e nervosismo, tale argomento è molto grave se comparata con il 37% delle rilevazioni europee.

Ma da cosa è scaturita tale ansia da “prestazione scolastica”?

Nella maggioranza dei casi un comportamento ansioso può essere originato dall’incapacità di non riuscire a dominare l’incertezza, e tale causa scaturisce tensioni emotive che inibiscono l’assunzione di condotte razionali portando nello studente un senso d’inadeguatezza e di agitazione, fino ad arrivare ad una vera e propria paura da interrogazione o da esame.

Recenti studi nell’ultimo triennio decennio hanno riscontato negli studenti un adattamento all’ambiente scolastico di solo il 44% degli studenti, infatti gli “studenti sofferenti” sarebbero così spaventati a causa degli scoordinati stimoli che ricevono.

Infatti gli stimoli dati agli studenti, non essendo direttamente connessi alla finalità del servizio, generano confusione e disorientamento.

La buona scuola, afferma che gli “obiettivi formativi ritenuti prioritari”, sono un’accozzaglia di traguardi solo in parte espressione di competenze generali.

La mancata denuncia, da parte degli operatori scolastici, dei macroscopici errori che il legislatore ha commesso, è inequivocabile sintomo dell’irrazionale gestione dei processi formativi. Causa dell’origine di tale reazione degli studenti che provocherebbe un reset di tutte le informazioni acquisiti in classe o a casa con ore e ore studio sarebbe l’assenza di una visione strategica, che impedisce di motivare gli studenti in modo autentico.

Filed Under: News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie