• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Agenzia delle Entrate Appuntamento online per Assistenza Fiscale e Cartelle

Agenzia delle Entrate Appuntamento online per Assistenza Fiscale e Cartelle

Pubblicato il 15 Aprile 2022

L’Agenzia delle Entrate rinnova il suo servizio online di asssistenza ai clienti, tra le recenti novità offerte dal numero verde c’è anche la possibilità di poter prenotare video appuntamento a distanza per assistenza su servizi come avvisi di accertamento, atti impositivi, così come per processi verbali di constatazione e questionari e inviti, nell’articolo vediamo cosa cambia con il nuovo sistema di assistenza ai clienti.

Agenzia delle Entrate Appuntamento online per Assistenza Fiscale e Cartelle

I servizi online diventano sempre più importanti per fornire assistenza ai clienti, non fa eccezione l’Agenzia delle Entrate che recentemente ha introdotto diverse novità nell’assistenza ai clienti, il classico Numero Verde dell’Agenzia delle Entrate si evolve e diventa sempre più interattivo e completo, a partire dal 21 marzo 2022 è possibile ad esempio dialogare a distanza con un operatore per risolvere molteplici problematiche su diversi aspetti del fisco al fine di migliorare il rapporto tra Agenzia delle Entrate e contribuente.

La prenotazione di un video appuntamento direttamente con un operatore dell’Assistenza Clienti sarà possibile in una prima fase iniziale per 38 direzioni provinciali, e tramite il sito web dell’Agenzia delle Entrate il contribuente potrà prenotare l’appuntamento a distanza per ricevere assistenza su avvisi di accertamento, atti impositivi, così come per processi verbali di constatazione e questionari e inviti.

L’assistenza ai clienti mediante servizi online a distanza è il futuro anche per la Pubblica Amministrazione Italiana, che negli ultimi anni ha avviato un profondo processo di modernizzazione digitale in tutti i suoi settori ed ambiti, oggi grazie anche allo SPID, che consente con una unica registrazione di accedere a tutti i siti e servizi online della PA, moltissimi servizi, domande e pratiche si possono effettuare direttamente online senza la necessità di doversi recare di persona presso gli uffici locali.

Tornando al nuovo servizio di prenotazione appuntamento lanciano dall’Agenzia delle Entrate ricordiamo che il contribuente durante la fase che consente la prenotazione del video appuntamento potrà verificare se per il servizio richiesto è disponibile l’assistenza in video o a telefono nella propria zona.

Il contribuente dovrà effettuare l’accesso al sito dell’Agenzia mediante lo SPID ed accedere successivamente  alla sezione del sito delle Entrate dedicata alla prenotazione degli appuntamenti, inserire il proprio codice fiscale e selezionare la voce “Controlli”.

Sono per il momento 4 i servizi di assistenza disponibili, e nello specifico si tratta di:

  • assistenza telefonica o videochiamata in materia di accertamenti e rettifiche relative a imposte dirette, IVA e IRAP;
  • assistenza telefonica o videochiamata in materia di atti impositivi su altre imposte/tributi/importi (anche atti di recupero);
  • assistenza telefonica o videochiamata su questionari e inviti;
  • assistenza telefonica o videochiamata su processi verbali di constatazione.

Una volta che l’untene avrà selezionato il servizio sarà necessario inserire il luogo in cui si intende effettuare la prenotazione.

Ad oggi il servizio risulta non attivo il servizio di videochiamata in materia di accertamenti e rettifiche nel territorio di Roma, disponibile in specifici uffici esclusivamente nelle seguenti regioni:

  • Campania;
  • Liguria;
  • Molise;
  • Sicilia;
  • Toscana;
  • Trentino;
  • Veneto.

La diffusione del nuovo servizio di prenotazione degli appuntamenti è invece più capillare invece nell’ambito dell’assistenza telefonica.

Una volta selezionata la sede di proprio interesse, bisognerà selezionare data e ora per l’appuntamento e successivamente indicare i riferimenti dell’atto e il nome del funzionario referente.

L’Agenzia delle Entrate fa sapere che i nuovi servizi online avviati di recente saranno via via estesi a tutto il territorio nazionale, i nuovi servizi sono partiti da poco più di 1 mese ed è quindi necessario anche assumere nuovo personale per offrire questi nuovi servizi al maggior numero di utenti in tutta Italia.

Nonostante l’implementazione dei nuovi servizi online ricordiamo che resterà sempre attivo contattando il numero verde la prenotazione di un appuntamento in presenza presso gli uffici fisici dell’Agenzia, contattando i seguenti numeri:

  • numero verde 800909696 (da telefono fisso)
  • 0696668907 da cellulare (costo in base al proprio piano tariffario).

Fa sapere l’Agenzia che in futuro non molto lontano la maggior parte dei servizi di assistenza ai clienti verrà fornito a distanza con strumenti digitali sempre più performati, semplici ed intuitivi per l’utente, l’obiettivo è rendere più semplice e immediato il rapporto con i contribuenti.

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie