• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Rinnovo Contratto Scuola 2022 tra Aumenti e Arretrati, Ultime Novità

Rinnovo Contratto Scuola 2022 tra Aumenti e Arretrati, Ultime Novità

Pubblicato il 12 Aprile 2022

In questi giorni abbiamo molto parlato del rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici 2022 delle funzioni centrali, oggi invece andiamo a vedere quali sono le ultime novità per il rinnovo del contratto scuola che coinvolge i docenti che insegnano nelle scuole pubbliche, il loro contratto è scaduto da diversi anni ma questo oramai è la prassi, difficilmente i contratti collettivi arrivano a scadenza e subito vengono rinnovati, ma questo ovviamente coporta poi in fase di rinnovo il pagamento di arretrati di stipendio soprattutto se nel nuovo contratto sono previsti degli aumenti in busta paga, nell’articolo facciamo il punto e vediamo quali sono le ultime novità in merito.

Rinnovo Contratto Scuola 2022 tra Aumenti e Arretrati, Ultime Novità

Nonostante il contratto collettivo del comparto scuola sia in stand by da molti anni, negli ultimi mesi l’argomento contratto ha subito delle accelerazioni, infatti i sindacati si sono incontrati al Ministero dell’Istruzione diverse volte per discutere su alcuni punti che riguardano il nuovo contratto della scuola.

Tra i punti caldi del rinnovo c’è sicuramente l’aspetto che riguarda l’aumento di stipendio, secondo il sindacato Anief un aspetto da tenete fortemente in considerazione è l’aumento dell’inflazione (e del costo della vita) negli ultimi anni, secondo i dati dal 2008 si sono accumulati 20 punti di inflazione, a cui però non corrispondono aumenti di stipendio adeguati per fronteggiare l’aumento del costo della vita.

Anche nel nuovo contratto si parla di aumento di stipendio pari al 4% del triennio passato, di non oltre il 7,5% di recupero stipendiale.

Percentuali e cifre molto basse se rapportate all’aumento dell’inflazione, e che rendono gli stipendi pubblici sempre meno poveri considerando il loro potere d’acquisto.

Per i sindacati questo è un nodo cruciale, è necessario anche colmare il gap con il resto d’europa dove docenti e Ata guadagnano tra il 30% e il 50% in  più rispetto ai loro colleghi italiani.

Sotto questo aspetto i sindacati chiedono di rimborsare al personale scolastico 25.000 euro di arretrati e 272 euro medi per ogni lavoratore della pubblica amministrazione: “Per i dipendenti della scuola – conclude Pacifico – è una necessità impellente, che non può certo limitarsi al piccolo aumento che va dai 3 ai 10 euro introdotto con l’indennità di vacanza contrattuale.

Non si può continuare a parlare di valorizzazione del personale della scuola, che ha compiti di formazione dei nostri giovani, ed incentivarlo poi con somme irrisorie”.

Il mese di aprile si attende piano di incontri tra i sindacati e i rappresentanti del Ministero, entro l’anno il rinnovo del contratto dovrebbe essere una partita chiusa, poiche secondo i sindacati ci sono dei settori della pubblica amministrazione come l’Istruzione, Università e Ricerca, che non ce la fanno più ad attendere, è necessario fornire loro le risorse promesse e aggiungerne ovviamente delle altre”.

Da parte del Ministero c’era un impegno in questo senso, i sindacati attendono per il mese di aprile alcune convocazioni, i sindacati puntano ai 2.500 euro di arretrati e i 107 di aumento medio a dipendente del triennio 2018/2021”.

Filed Under: Fisco e Tasse, News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie