• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / TFA Sostegno 2021-2022 / TFA Docenti Sostegno 2022, ecco i Bandi delle Università Italiane

TFA Docenti Sostegno 2022, ecco i Bandi delle Università Italiane

Pubblicato il 11 Aprile 2022

Il MIUR ha pubblicato recentemente il decreto che da l’autorizzazione alle singole Università di Pubblicare il Bando relativo al TFA Sostegno 2022, si tratta del Tirocinio Formativo Attivo per diventare insegnanti di sostegno nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di tutta Italia, il decreto ha individuato le date delle prove a cui i candidati saranno sottoposti, i requisiti per poter partecipare ai singoli Bandi, la distribuzione dei posti a livello regionale e per grado d’istruzione ed infine mettiamo a disposizione anche i Bandi che alcune università hanno già pubblicato.

TFA Docenti Sostegno 2022, Info Preliminari

Prima di entrare nel dettaglio facciamo un riepilogo delle principali informazioni del Bando TFA Sostegno 2022.

I requisiti di accesso al nuovo TFA sostegno sono:

titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;

  • diploma magistrale, compreso il diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002.

Scuola secondaria di primo e secondo grado

  • abilitazione specifica sulla classe di concorso, ovvero analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente;

oppure

  • laurea magistrale o a ciclo unico (oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) + 24 CFU/CFA (acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antro-po-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in ciascuno di almeno tre dei seguenti quattro ambiti disciplinari: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione; psicologia; antropologia; metodologie e tecnologie didattiche);

Insegnanti tecnico-pratici:

  • abilitazione specifica sulla classe di concorso ovvero analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente.

Sino al 2024/25, gli ITP partecipano alla selezione con il solo diploma che dà accesso alla relativa classe di concorso. Successivamente, si aggiungeranno i seguenti requisiti:

  • laurea anche triennale (oppure diploma dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica di primo livello, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) + 24 CFU/CFA (acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra-curricolare nelle discipline antro-po-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in ciascuno).

I corsi di specializzazione per il sostegno, che sono rivolti sia a laureati che a diplomati, sono organizzati dalle Università e l’accesso avviene mediante concorso per titoli ed esami. Dunque ogni Ateneo che eroga il corso TFA pubblica un bando per ammettere gli aspiranti.

Ecco tutte le informazioni sul TFA sostegno 2022, i requisiti, i posti disponibili e cosa studiare, e i bandi da scaricare. Continueremo ad aggiornare questo articolo per rendere disponibili i bandi di ciascuna università non appena saranno pubblicati.

TFA Docenti Sostegno 2022 Calendario e Date delle Prove

Il decreto pubblicato dal Miur ha individuato anche le date delle prove di accesso per i vari gradi di istruzione, vediamo di seguito il calendario con le relative date dei test:

  • 24 maggio 2022 per la scuola dell’infanzia;
  • 25 maggio 2022 per la scuola primaria;
  • 26 maggio 2022 per la scuola secondaria di I grado;
  • 27 maggio 2022 per la scuola secondaria di II grado.

TFA Docenti Sostegno 2022 Posti Disponibili per Grado Scolastico

Il decreto pubblicato dal Miur ha individuato anche i posti disponibili per ogni ordine scolastico, di seguito vediamo la distribuzione dei 25.874 i posti disponibili per i corsi TFA sostegno 2022:

  • 2576 posti per la scuola dell’infanzia;
  • 5319 posti per la scuola primaria;
  • 7731 posti per la scuola secondaria I grado;
  • 10248 posti per la scuola secondaria II grado.

TFA Docenti Sostegno 2022 Posti Disponibili per ogni Regione

Il decreto pubblicato dal Miur ha individuato anche i posti disponibili per ogni regione, di seguito vediamo la distribuzione dei 25.874 i posti disponibili per i corsi TFA sostegno 2022 per le singole regioni Italiane:

  • Abruzzo – 730 posti;
  • Basilicata – 400 posti;
  • Calabria – 2.070 posti;
  • Campania – 2.486 posti;
  • Emilia Romagna – 800 posti;
  • Friuli Venezia Giulia – 290 posti;
  • Lazio – 5.500 posti;
  • Liguria – 330 posti;
  • Lombardia – 1.240 posti;
  • Marche – 510 posti;
  • Molise – 400 posti;
  • Piemonte – 450 posti;
  • Puglia – 2.750 posti;
  • Sardegna – 450 posti;
  • Sicilia – 5.000 posti;
  • Toscana – 1.035 posti;
  • Trentino Alto Adige – 204 posti;
  • Umbria – 260 posti;
  • Valle d’Aosta – 55 posti;
  • Veneto – 920 posti.

TFA Docenti Sostegno 2022, ecco i Bandi delle Università Italiane

Di seguito mettiamo a disposizione i bandi pubblicati dalle università e quelli che verranno pubblicati a breve:

ABRUZZO

  • Università di Chieti-Pescara – il bando uscirà il 20 aprile. Ecco l’avviso e la pagina.

BASILICATA

  • Università della Basilicata – il bando uscirà nei prossimi giorni. Ecco la pagina.

CAMPANIA

  • Università Suor Orsola Benincasa di Napoli – ecco il bando e la pagina.

BASILICATA

  • Università della Basilicata – il bando uscirà nei prossimi giorni. Ecco la pagina.

CAMPANIA

  • Università Suor Orsola Benincasa di Napoli – ecco il bando e la pagina.

EMILIA ROMAGNA

  • Università di Ferrara – bando e iter amministrativo sono in via di definizione. Ecco la pagina.
  • Università di Modena e Reggio Emilia – il bando uscirà nei prossimi giorni. Ecco la pagina.

FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Università degli studi di Udine – il bando uscirà nei prossimi giorni. Ecco l’avviso e la pagina.

LAZIO

  • Università LUMSA di Roma – ecco il bando e la pagina.
  • Link Campus University di Roma – ecco il bando e la pagina.
  • Università Roma Tre di Roma – ecco il bando e la pagina.
  • Università UNINT di Roma – ecco il bando e la pagina.
  • UniCamillus di Roma – ecco il bando e la pagina.
  • Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale – il bando uscirà nei prossimi giorni. Ecco la pagina.

LIGURIA

  • Università di Genova – il bando sarà pubblicato a breve. Ecco l’avviso e la pagina.

LOMBARDIA

  • Università di Milano – il bando uscirà il giorno 11 aprile (pomeriggio). Ecco la pagina.
  • Università Bicocca di Milano – il bando sarà pubblicato entro il 15 aprile. Ecco la pagina.
  • Università di Bergamo – il bando sarà pubblicato a breve. Ecco la pagina.

MARCHE

  • Università di Urbino – ecco il bando e la pagina.
  • Università di Macerata – il bando uscirà nei prossimi giorni. Ecco la pagina.

MOLISE

  • Università del Molise – ecco il bando e la pagina.

PIEMONTE

  • Università di Torino – il bando sarà pubblicato nelle prossime settimane. Ecco la pagina.

PUGLIA

  • Università di Foggia – ecco il bando e la pagina.
  • Università di Bari – il bando uscirà nei prossimi giorni. Ecco la pagina.

SARDEGNA

  • Università di Sassari – il bando sarà pubblicato a breve. Ecco la pagina.

SICILIA

  • Università di Palermo – ecco il bando e la pagina.
  • Università di Catania – ecco il bando e la pagina.
  • Università di Messina – il bando con le relative modalità operative sarà pubblicato nei prossimi giorni. Ecco la pagina.

TOSCANA

  • Università di Pisa – ecco il bando e la pagina.
  • Università di Firenze – il bando uscirà a breve. Ecco la pagina.
  • Università di Siena – il bando uscirà nei prossimi giorni. Ecco la pagina.

TRNTINO ALTO ADIGE

  • Università di Trento – ecco il bando e la pagina.

UMBRIA

  • Università di Perugia – il bando uscirà nei prossimi giorni. Ecco la pagina.

VENETO

  • Università di Padova – il bando sarà pubblicato a breve. Ecco la pagina

Filed Under: TFA Sostegno 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie