Università di Parma, Nuovi Concorsi 2022, ecco tutti i dettagli – Oggi l’Università di Parma conta tra docenti e componenti del personale tecnico amministrativo 1800 risorse e 25.000 studenti. L’Università di Parma nasce alla fine del 1800 e poi a partire dalla prima metà del Novecento ha attivato le Facoltà di Giurisprudenza, Medicina e Chirurgia, Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, Veterinaria e Farmacia, iniziando così un ulteriore processo di sviluppo.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.12 del giorno 11-02-2022 il nuovo concorso indetto dall’Università di Parma per assumere 10 nuove risorse categoria B/B3 – area servizi generali e tecnici.
Le nuove risorse saranno inserite a tempo determinato (1 anno) eventualmente rinnovabili, inoltre ricordiamo che per partecipare al concorso c’è tempo fino al 14 marzo 2022.
Titoli e requisiti – Come richiesto nel bando di concorso Università di Parma per le nuove 10 assunzioni area servizi generali e tecnici è necessario che gli aspiranti al concorso siano in possesso dei seguenti requisiti:
-età non inferiore a 18 anni;
-cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri della Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
-godimento dei diritti civili e politici;
-essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva (dichiarazione riservata solo ai cittadini italiani nati entro l’anno 1985);
– inclusione nell’elettorato politico attivo;
-non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
-assenza di condanne penali definitive o non ancora passate in giudicato;
-idoneità fisica all’impiego;
-non avere un grado di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo;
– si richiede uno dei seguenti titoli di studio: diploma di istruzione secondaria di primo grado e diploma di qualifica professionale o attestato di qualifica professionale o titolo equiparabile diploma di istruzione secondaria di primo grado più esperienza lavorativa specifica attinente alla professionalità richiesta, prestata almeno per 6 mesi presso pubblica amministrazione o aziende ed enti privati o attestato di qualifica professionale di durata almeno biennale.
SELEZIONE
Per entrare a far parte dell’area servizi generali e tecnici Università di Parma dovranno superare l’amministrazione richiede che i candidati siano sottoposti alla seguente procedura concorsuale:
-una prova d’esame scritta (quiz a risposta predeterminata, a carattere psico-attitudinale e/o argomenti correlati alle attività da svolgere. La prova sarà svolta con l’ausilio di strumenti informatici).
I candidati idonei saranno inseriti in una graduatoria pubblicata online attraverso il portale Università di Parma, basterà seguire i seguenti step: collegarsi al sito internet dell’Università alla sezione ‘Ateneo > Concorsi e mobilità > Bandi di concorso Personale Tecnico Amministrativo > Attivi’.
Come candidarsi
Entro le ore 13.00 del 14 marzo 2022 dovranno pervenire tutte le candidare degli aspiranti ai posti a concorso Università di Parma, inoltre occorre che i candidati inviino anche la seguente documentazione:
-curriculum vitae in formato europeo;
-copia di un documento di identità in corso di validità (fronte e retro) con firma visibile, anche per quelle sottoscritte con firma digitale.