Graduatorie III fascia Personale ATA, come cambiare la provincia

Tra 16 giorni (30 ottobre 2017) scade il termine ultimo per poter inviare le domande per l’inserimento nelle Graduatorie III fascia per Personale ATA 2017/2020, il termine è lo stesso anche per coloro che sono già inseriti ma devono solo aggiornare la loro posizione all’interno delle graduatorie, dal 1 settembre (giorno di apertura delle Graduatorie) in redazione ci sono pervenute moltissimi domande inerenti la compilazione dei Modelli D1 e D2, al riguardo abbiamo pubblicato moltossime guide sulla corretta compilazione che potete trovare tutte raccolta in questa pagina, oggi nel dettaglio rispondiamo a quanto ci chiedono lumi sul cambio di provincia per le Graduatorie ATA (Modello D4).

Per tutti quei candidati che sono inclusi nelle graduatorie provinciali permanenti (24 mesi) o graduatorie/elenchi provinciali ad esaurimento, ed hanno necessità di chiedere l’inserimento nelle graduatorie di istituto di 3° fascia in una provincia diversa, c’è una particolare procedura da seguire, in questo caso sarà necessario chiedere anche il depennamento dalle graduatorie provinciale, visto l’obbligo di inserimento nelle graduatorie di una sola provincia.

Per tanto il candidato deve dichiarare nella sezione G del modello D1 di avere presentato domanda di depennamento, che di fatto determinerà la cancellazione dalle graduatorie/elenchi provinciali per tutti i profili per i quali si era inseriti nella provincia in cui si è chiesto, a partire dalla pubblicazione delle graduatorie definitive di 3° fascia.

La suddetta domanda di depennamento dovrà essere inoltrata all’Ambito territoriale della provincia in cui l’aspirante è inserito entro il 30 ottobre 2017 direttamente di persona o attraverso una raccomandata con ricevuta di ritorno, ricordiamo inoltre che il depennamento scatta solo quando verranno pubblicate definitivamente le nuove graduatorie, in virtù di ciò il candidato incluso nella “vecchia” provincia può accettare per quest’anno contratti a tempo determinato, sulla base delle graduatorie provinciali attualmente in vigore.

Su questo tema c’è anche una nota del Miur:

http://1.flcgil.stgy.it/files/pdf/20120221/nota-1256-del-21-febbraio-2012-24-mesi-2011-2012-chiarimenti.pdf

che chiarisce che il depennamento non ha alcun effetto sui contratti in essere e il candidati conserva la possibilità di accettare supplenze fino alla data di approvazione della graduatoria definitiva di 3° fascia nella nuova provincia, rimanendo in servizio nella provincia di provenienza fino alla naturale scadenza del contratto eventualmente stipulato.

ARTICOLI CORRELATI:

Leave a Reply