• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Disdetta Prenotazione Vaccino Covid, ecco come annullare la prenotazione

Disdetta Prenotazione Vaccino Covid, ecco come annullare la prenotazione

Pubblicato il 7 Febbraio 2022

Come annullare ed effettuare la disdetta di una prenotazione fatta per il vaccino Covid? Può capitare infatti per motivi più disparati di non potersi recare all’ora e al giorno stabilito per effettuare la dose di vaccino, in questi casi è possibile fare la disdetta della prenotazione? e nel caso è possibile prenotare nuovamente in un’altro giorno? Nell’articolo vediamo come procedere in questi casi e ci sono anche numeri di assistenza cui fare riferimento per chiedere eventuali informazioni.

Disdetta Prenotazione Vaccino Covid, ecco come annullare la prenotazione

A partire dal 14 gennaio 2022 per la somministrazione dei vaccini si è ritornati al sistema di prentoazione, questo significa che i cittadini non possono presentarsi presso un centro vaccinale e sottoporsi a vaccinazione, è obbligatoria e necessaria la prenotazione, questo perchè nelle ultime settimane è aumentato esponenzialmente il numero dei cittadini che devono faccinarsi e presso gli Hub vaccinali si sono create lunghissime file e code, molte persone per evitare il caos addirittura si presentava dalle prime luci dell’alba per evitare le lunghe code.

La prenotazione del vaccino avviene tutta telematicamente, coloro che hanno usato una piattaforma web, di norma devono entrare nel medesimo sistema e utilizzare la funzione che consente di modificare la prenotazione. In alternativa, molte Regioni mettono a disposizione numeri di telefono da contattare per questa eventualità.

Di seguito qualche esempio (con la clausola che la procedura può variare tra prima, seconda e terza dose booster).

  • Per il Lazio è possibile disdire o spostare l’appuntamento della prima somministrazione dal sito web https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it cliccando su “Gestisci appuntamenti” e inserendo codice fiscale e numero di appuntamento. Per disdire o spostare la seconda o dose è necessario rivolgersi al Contact Center dedicato telefonando al numero 06.164.161.841. Per la terza dose, volendo procedere online, bisogna prima disdire l’appuntamento (ad esempio preso a 180 giorni) e poi riprenotarne uno nuovo (ad esempio a 150 giorni).
  • In Lombardia è possibile modificare o disdire l’appuntamento non solo tramite la piattaforma online ma anche contattando il numero verde 800 894 545 (con i dati della Tessera sanitaria, il codice fiscale, il numero di cellulare ed il codice identificativo di adesione), che è il canale di riferimento per annullare la terza dose.
  • In Emilia Romagna bisogna chiamare il numero verde 800.608.062 oppure recarsi agli sportelli unici – CUP, in farmacia o tramite le piattaforma web (www.ausl.pr.it).
  • Per la Campania si ricorre alla modifica della prenotazione tramite la piattaforma (https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino), mentre per spostare o cancellare un appuntamento si scrive una mail all’indirizzo hd_ecovid@soresa.it.
  • In Umbria, sul portale dedicato al Covid della Regione, c’è apposita funzione “Annulla Prenotazione”.
  • In Molise si deve rispondere NO all’SMS di conferma dell’appuntamento. Chi risponde SI e non si presenta sarà riconvocato in automatico senza riprenotare, ma dopo due volte finisce in coda alla campagna vaccinale.
  • In Piemonte, si ricorre alla piattaforma web (https://www.ilpiemontetivaccina.it) per dare la propria adesione e poi, per disdire, si devono usare le istruzioni fornite nel momento in cui si viene contattati per fissare il primo appuntamento.
  • In Toscana è possibile disdire l’appuntamento fissato sul portale regionale, accedendo al link https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/#/home e cliccando su “Cancella prenotazione“.
  • Per la Sicilia non è stata fornita informativa su questo punto: l’unica possibilità è quella di chiamare il Call Center al numero verde 800 00.99.66 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 18:00.
  • Nelle Marche si deve disdire con le stesse modalità della prenotazione (portale o numero verde), con lo stesso numero di cellulare indicato al momento della prenotazione.
  • In Calabria resta la regola generale di utilizzare i canali tramite cui si è effettuata la prenotazione (medico di base, sito https://www.rcovid19.it/apertura-prenotazioni-vaccinazione/). C’è anche un numero verde generale: 800 76 76 76. E poi c’è il contact center della piattaforma di Poste dedicata alle prenotazioni: 800.009.966 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18 (escluso sabato e festivi).
  • In Puglia, nelle FAQ del portale sulle vaccinazioni anti Covid (https://lapugliativaccina.regione.puglia.it/) si legge: “non occorre chiamare nessuno, basta non presentarsi all’appuntamento. Il sistema aggiorna automaticamente le liste”.

Che si tratti di piattaforma online, call center oppure punti fisici sul territorio, ogni Regione offre dunque il servizio di modifica o disdetta della prenotazione del vaccino anti-Covid.

In alternativa, per disdire una prenotazione per il vaccino Covid, si procede seguendo le istruzioni fornite al momento dell’appuntamento per modificare la data della somministrazione.

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie