• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Concorsi nei Comuni, Nuove Assunzioni PNRR 2022, tutte le novità

Concorsi nei Comuni, Nuove Assunzioni PNRR 2022, tutte le novità

Pubblicato il 23 Gennaio 2022

Per i comuni italiani in arrivo una serie di nuovi concorsi pubblici che consentiranno di effettuare nuove assunzioni nel corso del 2022, i bandi pubblici saranno pubblicati grazie ai fondi messi a disposizione del PNRR 2022, nuovo personale che andrà in parte a sostituire i molti recenti pensionamenti, mentre un’altra parte delle assunzioni sarà in aggiunta al personale già in servizio nei comuni italiani, le assunzioni saranno effettuate sia con contratto di lavoro a tempo determinato che indeterminato a seconda delle figure professionali che saranno assunte nei singoli comuni.

Nuove assunzioni in arrivo grazie al Decreto Recovery convertito in Legge, e l’opportunità per gli Enti locali di assumere tecnici a tempo determinato per attuare i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Ma quali saranno le nuove regole previste per le assunzioni PNRR 2022?In questo articolo tratteremo proprio le novità inerenti alle nuove assunzoni progetti  Ecco la nuova procedura “lampo” e i tipi di contratti con scadenza massima al 2026 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

ASSUNZIONI NEI COMUNI CON IL PNRR

Sarà ben presto rinforzato l’organico dei Comuni interessati dal PNRR, grazie al Decreto Recovery convertito in Legge, e grazie ai commi 1, 3, 4 e 5 dell’articolo 31-bis e il comma 18-bis dell’articolo 9 del testo coordinato del Decreto Legge 6 novembre 2021, n. 152, saranno introdotte nuove misure agevolate per le assunzioni a tempo determinato nei Comuni.

Saranno selezionati candidati con qualifica non dirigenziale in possesso di specifiche professionalità, proprio per l’attuazione dei progetti PNRR.

ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PNRR: LE NUOVE MODALITÀ

I Comuni agevolati per le assunzioni saranno quelli con numero di abitanti inferiore a 5.000 e gli aspiranti candidati selezionati saranno assunti a tempo determinato, tramite procedura concorsuale semplificata.

I Comuni interessati alle nuove assunzioni dovranno seguire le istruzioni della Circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze che stabilisce le condizioni delle procedure, ma per tale circolare occorre attendere ancora la pubblicazione che avverrà nelle prossime settimane.

PNRR E ASSUNZIONI NEI COMUNI: LE RISORSE PER IL 2022

Saranno autofinanziate dagli Enti le assunzioni, che non dovranno più sottostare a rigidi limiti di spesa, grazie al nuovo meccanismo per le selezioni nei Comuni previste dal Decreto Recovery convertito in Legge.

I Comuni potranno essere sottoscritti fino a 15.000 nuovi contratti a tempo determinato, ulteriori novità riguarderanno i piccoli Comuni al di sotto dei 5.000 euro che potranno godere di risorse in più, circa 30 milioni di euro, mentre altri 67 milioni di euro extra, sono stati stanziati per l’assunzione di tecnici nei Comuni nei Comuni del Mezzogiorno.

PROFILI RICERCATI PER LE ASSUNZIONI NEI COMUNI

Come già accennato le nuove assunzioni previste assegneranno ruoli non dirigenziali

ma con specifiche professionalità, si tratta di ruoli tra cui: informatici, ingegneri, geometri, architetti, chimici, esperti giuridici, digitali e gestionali, biologi, fisici, statistici, agronomi, geologi ecc. Per maggiori informazioni, è possibile leggere questo approfondimento.

TIPOLOGIA E DURATA DEI CONTRATTI PNRR NEI COMUNI

I nuovi assunti saranno inseriti con contratti di lavoro a tempo determinato e con durata anche superiore a 36 mesi, ma non eccedente la durata di completamento del PNRR e comunque non oltre il 31 dicembre 2026.

PNRR, COME FUNZIONERANNO LE ASSUNZIONI 2022 NEI COMUNI

Senza intaccare la gestione del loro personale o le procedure di assunzioni ordinarie i  Comuni possono effettuare le assunzioni per la gestione del PNRR senza rispettare i limiti di spesa. Inoltre il personale per i Comuni interessati dai progetti del PNRR può essere reclutato mediante selezioni uniche effettuate tra più enti locali convenzionati per la formazione di elenchi di idonei per specifici ruoli ( articolo 3-bis del Decreto Legge 80 del 2021).

QUALI COMUNI POSSONO FARE NUOVE ASSUNZIONI PER IL PNRR?

Tutti i Comuni italiani possono effettuare assunzioni per il PNRR, al fine di portare a termini i progetti del Piano, inoltre gli Enti che possono procedere a tali procedure di assunzione con deroghe e risorse extra sono:

-le amministrazioni titolari dei singoli interventi previsti nel PNRR;

– i Comuni o Enti Locali in condizione di deficitarietà strutturale, riequilibrio finanziario pluriennale e dissesto, previa verifica della COSFEL (Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali). Tale Commissione è tenuta a esprimersi entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta di autorizzazione (comma 3);

-Comuni al di sotto dei 5.000 abitanti per cui il Parlamento ha istituito un Fondo di 30 milioni di euro annui per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026. Tali risorse saranno ripartite tra i Comuni attuatori dei progetti previsti dal PNRR con apposito DPCM, su cui vi terremo aggiornati.

COME CANDIDARSI

Saranno pubblicate online tutte le novità inerenti alle nuove assunzioni previsti dai singoli Comuni e le candidature saranno raccolte sai singoli comuni online, ma occorre attendere la pubblicazione dei bandi.

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie