• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Docenti: Convocazione Graduatorie di Istituto Terza Fascia, come funziona?

Docenti: Convocazione Graduatorie di Istituto Terza Fascia, come funziona?

Pubblicato il 11 Ottobre 2017

In questo articolo abbiamo realizzato una piccola guida dove vedremo passo passo l’iter di convocazione, accettazione e presa di servizio per i Docenti che sono inseriti nelle Graduatorie di Istituto Terza Fascia, la guida è stata elaborata facendo riferimento al regolamento 2007 che è la base mentre la nota ministeriale del 2017 serve soltanto a dare ulteriori indicazioni operative.

Per le supplenze lunghe le modalità è sempre quella scritta, mentre per le supplenze brevi della primaria/infanzia inferiori a 10 giorni possono convocare direttamente anche per telefono e chiedere la disponibilità in giornata o entro il giorno successivo, questo è consentito per coloro che hanno dato disponibilità

Le modalità di interpello, accettazione e presa di servizio degli aspiranti a supplenze temporanee vengono definite, con provvedimento ministeriale emanati o richiamato annualmente, secondo criteri che, tenendo conto delle diverse esigenze della scuola in relazione alla durata del periodo per cui necessità la sostituzione, potranno prevedere l’utilizzo del telefono cellulare, ovvero della posta elettronica, i cui dati di riferimento dovranno essere indicati dagli aspiranti nello specifico modulo di domanda (regolamento supplenze docenti 2007 art.5 comma 6)

Per le supplenze inferiori ai 29 giorni la scuola non è tenuta a dare 24 ore per la presa di servizio, mente per le supplenze superiori ai 29 giorni la scuola è tenuta a dare 24 ore dalla conferma dell’incarico per la presa di servizio.

La rinuncia ad una proposta contrattuale ripetuta per due volte nella medesima scuola comporta (esclusivamente per gli aspiranti totalmente inoccupati al momento dell’offerta della supplenza) la collocazione in coda alla relativa graduatoria di terza fascia Art. 8 Lett.B1

Convocazione da Graduatorie di Istituto Terza Fascia via eMail o Pec

I docenti che vengono convocati riceveranno una comunicazione via email o attraverso la posta elettronica certificata ed avranno due opzioni:

  • accettazione/risposta positiva alla mail/pec
  • non rispondere alla mail o rispondere negativamente funziona invece come rinuncia

La scuola dopo 24 ore dall’invio della mail controlla tutte le risposte e le ordina per punteggio, chiamerà poi al telefono per dare conferma e concordare la presa di servizio. Se una persona che aveva dato la disponibilità si trova ad aver già preso servizio e quindi è costretta a rifiutare non succede nulla, se invece una persona rifiuta la presa di servizio comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze per quella classe di concorso in tutte le scuole (art. 8 B2)

Ci sono scuole che assegnano l’incarico ai convocati che hanno risposto in maniera positiva alla mail in una giornata stabilità (quindi no conferma via telefono) in quel caso o ci si presenta fisicamente a scuola oppure si può delegare il Dirigente Scolastico. Per le supplenze inferiori ai 29 giorni la presa di servizio può essere contestuale quindi le scuole possono rifiutare la delega perché la persona è tenuta ad entrare in classe nella stessa giornata.

Disponibilità = accettazione dell’incarico sono sinonimi, pertanto quando si risponde positivamente alla mail o si viene contattati tramite telefono oppure viene richiesta la presenza fisica del candidato. In entrambi casi se il posto spetta alla persona vi è la presa di servizio. Nel caso da te previsto ho scritto che non subisci nessuna sanzione se quanto ti ricontattano tramite telefono tu gli dici che hai già preso servizio altrove mentre se non sei occupata allora incorri nelle sanzioni previste dall’art. 8 lettera b) comma 2.

Una convocazione regolare deve sempre dare delle informazioni certe ovvero:

  1. cdc in cui si viene chiamati
  2. durata della supplenza e nr di ore di lezione
  3. eventuali plessi

La disponibilità non la stai dando in via generica ma stai dando la disponibilità alla supplenza in oggetto quindi questa distinzione tra “accettare e dare la disponibilità” non esiste proprio.

Filed Under: News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie