• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Proroga Reddito di Emergenza REM 2022, le ultime Notizie sul Rinnovo

Proroga Reddito di Emergenza REM 2022, le ultime Notizie sul Rinnovo

Pubblicato il 16 Dicembre 2021

Dopo la proroga dello stato di emergenza approvata ieri dal consiglio dei ministri fino al 31 marzo 2022 in molti ora si attendono anche la proroga del REM (Reddito di Emergenza) per il 2022, purtroppo questo processo non è automatico e non dipende direttamente dallo stato di emergenza anche se l’aver prorogato il provvedimento potrebbe aiutare anche il rinnovo del REM per i primi mesi del 2022, nell’articolo vediamo quali sono le ultime novità e quali sono i fattori importanti per poter procedere alla proroga del REM.

Proroga reddito di emergenza più vicina con il prolungamento dello stato di emergenza?

Nella giornata di ieri Mercoledi 15 dicembre 2021 il consiglio dei ministri ha deciso di prorogare di altri 3 mesi lo stato di emergenza, una decisione quanto mai necessaria e obbligata al tempo stesso visti i numeri del Covid che si attestano sui 20.000 contagi al giorno, va detto che la situazione degli ospedali e delle terapie intensive è nettamente migliore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno grazie alla maggior parte degli italiani che si sono vaccinati.

La proroga dello stato di emergenza andrà ad influenzare anche alcuni sussidi e prestazioni a sostegno del reddito da parte del governo nei confronti della famiglie italiane e dei lavoratori dipendenti.

Con tutta probabilità ci sarà il pagamento anticipato delle pensioni fino a marzo 2022 per coloro che le ritirano in posta, in questo caso anzichè essere pagate dal 1 di ogni mese come è sempre successo, saranno pagate verso la fine del mese, ad esempio le pensioni di gennaio 2022 saranno in pagamento a partire dal 27 dicembre 2021.

Più complessa invece la situazione che riguarda i finanziamenti dei bonus stagionali e della proroga del reddito di emergenza, per la proroga di determinate misure non bosta solo il prolungamento dello stato di emergenza ma entrano in gioco altri fattori, come la volontà politica da parte dei partiti, la disponibilità economica per coprire finanziariamente il provvedimento, ma vediamo nel dettaglio per quanto riguarda il rinnovo del REM quali sono gli aspetti importanti che potranno o meno decidere la proroga del sussidio:

  • Aspetto Politico: uno degli aspetti che concorrono al rinnovo del Rem è sicuramente una decisione politica che il Governo è chiamato a prendere, dovrà essere approvato un decreto legge ad hoc che di fatto sancisca la proroga del provvedimento;
  • Aspetto Economico: forse questo è il nodo cruciale per il rinnovo del provvedimento, è necessario che il Ministero delle Finanza dia il via libero sotto l’aspetto economico, ciò significa che servirebbero almeno 700 mlioni di euro per una proroga di 3 mensi, basti considerare che per le ultime 4 rate del Reddito di Emergenza il governo ha duvuto mettere a disposizione oltre 1 miliardo di euro;
  • Stesura del Decreto: come abbiamo evidenziato poc’anzi è necessario che ci sia una volontà politica sull’eventuale rinnovo del REM ma è necessario anche scegliere un iter legislativo breve, infatti un decreto legge tradizione allungherebbe di molto i tempi della proroga, mentre un DPCM sarebbe una scelta ideale per approvare il provvedimento in tempi brevi, e visto che lo stato di emergenza è stato prorogato è possibile optare per un DPCM;
  • INPS: l’ultimo tassello per rendere operativa l’eventuale proroga del REM è la circolare attuativa che l’INPS dovrà pubblicare, infatti i pagamenti delle varie rate sono disposti dall’INPS, la circolare dell’INPS conterrebe poi anche tutte le istruzioni e disposizioni per i cittadini che dovranno presentare le domande.

Ricordiamo che il sussidio del Rem è stato pensato sotto il governo Conte allo scopo di aiutare e sostenere le famiglie italiane in difficoltà economiche durante i mesi più duri della pandemia dove molte persone hanno perso il posto di lavoro a causa della chiusura di molte aziende in seguito ai molti mesi di lockdown, ricordiamo brevemente quali sono i requisiti per poter beneficiare del REM:

  • reddito familiare nel mese di aprile 2021 inferiore ad una soglia pari all’ammontare di cui all’articolo 82, comma 5, del decreto-legge n. 34 del 2020 (reddito inferiore a una soglia pari all’ammontare del Rem);
  • residenza in Italia;
  • patrimonio mobiliare inferiore a 10.000 euro riferito all’anno precedente. Questa soglia è aumentata di ulteriori 5.000 euro persona nel nucleo familiare, fino a un massimo comunque di 20.000 euro;
  • ISEE non superiore a 15.000 euro.

L’importo del Rem viene calcolato secondo diversi fattori e sulla base di una scala di equivalenza, si tratta di meccanismo del tutto simile a quello utilizzato per il Reddito di Cittadinanza, in pratica per conoscere l’importo mensile si deve moltiplicare “400” per il fattore della scala di equivalenza associato al nucleo familiare.

La prima persona delle famiglia vale “1”, ogni altro maggiorenne “0,4” e ogni minorenne “0,2”.

Numero di persone in famiglia Importo mensile del Rem
1 maggiorenne 400 euro (400 x 1)
2 maggiorenni 560 euro (400 x 1,4)
2 maggiorenni e 1 minorenne 640 euro (400 x 1,6)
2 maggiorenni e 2 minorenni 720 euro (400 x 1,8)
2 maggiorenni e 3 minorenni 800 euro (400 x 2)
2 maggiorenni, 3 minorenni e 1 persona disabile 840 euro (400 x 2,1)

Notizie sul rinnovo del Rem arrivano anche dall’INPS l’ente pubblico che si occupa della gestione e dell’accredito dei pagamenti ai beneficiari, negli ultimi giorni l’istituto nazionale di previdenza fa sapere di essere pronto eventualmente ad erogare ulteriori rate a partire dal 2022, la risposta arriva dalle pagine social dell’INPS che in risposta ad utente che chiedeva aggiornamenti proprio sulla proroga del reddito di emergenza, indicava che si attendeva un decreto da parte del governo, una risposta che fa capire che qualcosa si stia muovendo in tal senso.

L’INPS è pronta ad erogare ulteriori rate del rem ora la palla passa al governo, è chiaro che la questione è puramente economica, l’esecutivo dovrà trovare le risorse per finaziare eventualemente per rifinanziare il rem anche per il 2022.

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie