• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Convocazione Docenti Graduatorie di Istituto Terza Fascia, ecco come funziona

Convocazione Docenti Graduatorie di Istituto Terza Fascia, ecco come funziona

Pubblicato il 8 Ottobre 2017

In questo articolo abbiamo realizzato una piccola guida dove vedremo passo passo l’iter di convocazione, accettazione e presa di servizio per i Docenti che sono inseriti nelle Graduatorie di Istituto Terza Fascia, la guida è stata elaborata facendo riferimento al regolamento 2007 che è la base mentre la nota ministeriale del 2017 serve soltanto a dare ulteriori indicazioni operative.

Per le supplenze lunghe le modalità è sempre quella scritta, mentre per le supplenze brevi della primaria/infanzia inferiori a 10 giorni possono convocare direttamente anche per telefono e chiedere la disponibilità in giornata o entro il giorno successivo, questo è consentito per coloro che hanno dato disponibilità

Le modalità di interpello, accettazione e presa di servizio degli aspiranti a supplenze temporanee vengono definite, con provvedimento ministeriale emanati o richiamato annualmente, secondo criteri che, tenendo conto delle diverse esigenze della scuola in relazione alla durata del periodo per cui necessità la sostituzione, potranno prevedere l’utilizzo del telefono cellulare, ovvero della posta elettronica, i cui dati di riferimento dovranno essere indicati dagli aspiranti nello specifico modulo di domanda (regolamento supplenze docenti 2007 art.5 comma 6)

Per le supplenze inferiori ai 29 giorni la scuola non è tenuta a dare 24 ore per la presa di servizio, mente per le supplenze superiori ai 29 giorni la scuola è tenuta a dare 24 ore dalla conferma dell’incarico per la presa di servizio.

La rinuncia ad una proposta contrattuale ripetuta per due volte nella medesima scuola comporta (esclusivamente per gli aspiranti totalmente inoccupati al momento dell’offerta della supplenza) la collocazione in coda alla relativa graduatoria di terza fascia Art. 8 Lett.B1

Convocazione da Graduatorie di Istituto Terza Fascia via eMail o Pec

I docenti che vengono convocati riceveranno una comunicazione via email o attraverso la posta elettronica certificata ed avranno due opzioni:

  • accettazione/risposta positiva alla mail/pec
  • non rispondere alla mail o rispondere negativamente funziona invece come rinuncia

La scuola dopo 24 ore dall’invio della mail controlla tutte le risposte e le ordina per punteggio, chiamerà poi al telefono per dare conferma e concordare la presa di servizio. Se una persona che aveva dato la disponibilità si trova ad aver già preso servizio e quindi è costretta a rifiutare non succede nulla, se invece una persona rifiuta la presa di servizio comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze per quella classe di concorso in tutte le scuole (art. 8 B2)

Ci sono scuole che assegnano l’incarico ai convocati che hanno risposto in maniera positiva alla mail in una giornata stabilità (quindi no conferma via telefono) in quel caso o ci si presenta fisicamente a scuola oppure si può delegare il Dirigente Scolastico. Per le supplenze inferiori ai 29 giorni la presa di servizio può essere contestuale quindi le scuole possono rifiutare la delega perché la persona è tenuta ad entrare in classe nella stessa giornata.

Disponibilità = accettazione dell’incarico sono sinonimi, pertanto quando si risponde positivamente alla mail o si viene contattati tramite telefono oppure viene richiesta la presenza fisica del candidato. In entrambi casi se il posto spetta alla persona vi è la presa di servizio. Nel caso da te previsto ho scritto che non subisci nessuna sanzione se quanto ti ricontattano tramite telefono tu gli dici che hai già preso servizio altrove mentre se non sei occupata allora incorri nelle sanzioni previste dall’art. 8 lettera b) comma 2.

Una convocazione regolare deve sempre dare delle informazioni certe ovvero:

  1. cdc in cui si viene chiamati
  2. durata della supplenza e nr di ore di lezione
  3. eventuali plessi

La disponibilità non la stai dando in via generica ma stai dando la disponibilità alla supplenza in oggetto quindi questa distinzione tra “accettare e dare la disponibilità” non esiste proprio.

Filed Under: News Scuola e Docenti

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

L’ospedale di Terni per l’anno in corso 2021 ha indetto un nuovo bando di concorso pubblico volto all’assunzione di nuovo personale, in particolare i posti messi a disposizione dal bando sono in totale 47 e riguardano la figura professionale del collaboratore amministrativo, nell’articolo facciamo il punto sul bando con i requisiti per poter accedere, come […]

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Nuove opportunità di lavoro e nuovi concorsi pubblici presso il Ministero della Giustizia, per l’anno 2021 verranno effettuate circa 4250 nuove assunzioni di personale all’interno degli uffici giudiziari italiani di diverse regioni, le assunzioni verranno effettuate mediante concorsi pubblici e con contratto di lavoro a tempo indeterminato già a partire dal 2021. Con un recente […]

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

500mila nuove risorse saranno inserite nella Pubblica Amministrazione entro i prossimi 5 anni, un piano di assunzioni che assicurerà la copertura posti che resteranno scoperti a causa dei pensionamenti. Il Ministro Renato Brunetta già ha sottolineato più volte in questi mesi l’importanza di un nuovo piano assunzioni pa che punterà ad un vero e proprio […]

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

In questi giorni il neo Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta ha annunciato che dal 2021 e fino al 2025 verranno banditi nuovi concorsi pubblici per un totale di 740.000 nuove assunzioni di personale, un progetto molto ambizioso quello annunciato dal Ministro che ha due scopi, quello di assumere nuovo personale e quindi creare nuovi posti […]

Altri articoli di questa categoria

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Per fronteggiare l’emergenza coronavirus le scuole in questo anno scolastico hanno avuto bisogno di 75.000 unità di personale in più, tra cui 50.000 ATA e 25.000 docenti, queste assunzioni straordinarie rientrano nell’organico aggiuntivo Codiv, da diverse settimane si discute sull’eventuale riconferma di questo organico anche per il prossimo anno scolastico 2021/2022, in questo senso sono […]

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Tantissime le persone asintomatiche che ignari di essere portatori di covid19 conducono una vita normalissima anche utilizzando i mezzi pubblici, e per tal motivo i Nas hanno deciso di condurre un controllo a livello nazionale sulla diffusione del virus. Lo studio del Nucleo dei carabinieri per la tutela della Salute, su disposizione del Ministero della […]

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Per il prossimo Esame di Stato 2021 entrerà  in vigore il Curriculum dello studente, un documento che è diviso in tre parti: Istruzione e formazione, Certificazioni, Attività extrascolastiche. Il Curriculum dello studente è un documento che raccoglie le esperienze che sono state svolte nel percorso formativo da ciascuno studente raccogliendo tutte le informazioni relative alle […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie