• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Concorsi Aeronautica Militare 2022 per Allievi Ufficiali Piloti e Navigatori

Concorsi Aeronautica Militare 2022 per Allievi Ufficiali Piloti e Navigatori

Pubblicato il 16 Novembre 2021

Concorsi Aeronautica Militare 2022 per Allievi Ufficiali Piloti e Navigatori – Pubblicato sulla GU n.90 del 12-11-2021 la nuova opportunità di selezione indetta dal Ministero della Difesa, in particolare dall’Aeronautica Militare che ha aprirà le porte a 10 nuovi Allievi Ufficiali Piloti dell’Aeronautica Militare, di 5 Allievi Ufficiali Navigatori di Complemento e di 30 Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata. Se volete entrare a far parte dell’Aeronautica Militare dovete inoltrare la candidatura entro il 13 dicembre 2021, ricordate di consultare tutte le informazioni riportate nel bando si concorso pubblico online sul portale Aeronautica Militare.

Posti a concorso – L’Aeronautica Militare è alla ricerca di 10 Allievi Ufficiali piloti di Complemento (AUPC) e di 5 Allievi Ufficiali Navigatori di Complemento (AUNC) dell’Aeronautica militare al 128° corso di pilotaggio aereo / navigazione aerea e 30 Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) con il numero dei posti di seguito indicati:

  • 10 posti per l’ammissione al 128° corso Allievi Ufficiali Piloti di Complemento con obbligo di ferma di 12 anni;
  • 5 posti per l’ammissione al 128° corso Allievi Ufficiali Navigatori di Complemento con obbligo di ferma di 12 anni;
  • 30 posti per l’ammissione al 13° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata ausiliari del ruolo normale e del ruolo speciale dell’Aeronautica Militare, al 13° corso AUFP.

Nello specifico i posti per AUFP sono così suddivisi:

  • 4 posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico (C.S.A.r.n.);
  • 3 posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo del Genio Aeronautico (G.A.r.n.);
  • 12 posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale dell’Arma Aeronautica (A.A.r.a.s.);
  • 4 posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale del Corpo di Commissariato (C.C.r.s.);
  • 7 posti per Allievi Ufficiali in ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale del Corpo del Genio Aeronautico (G.A.r.s.), così ripartiti:
    • 3 per la categoria Elettronica;
    • 2 per la categoria Infrastrutture e Impianti;
    • 2 per la categoria Costruzioni Aeronautiche.

Titoli e requisiti – Solo i migliori che oltre a superare le prove concorsuale saranno in possesso dei requisiti che vi segnaliamo di seguito potranno entrare a far parte degli Allievi Ufficiali Aeronautica Militare.

Eccovi segnalato l’elenco dei requisiti:

  • aver compiuto 17 anni e non aver superato il giorno di compimento del 23° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, qualora si partecipi al concorso per l’ammissione al 128° corso Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) / Allievi Ufficiale Navigatori (AUNC);
  • aver compiuto 17 anni e non aver superato il giorno di compimento del 38° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, qualora si partecipi al concorso per l’ammissione al 13° corso Allievi Ufficiali in ferma Prefissata (AUFP);
  • avere il consenso a contrarre l’arruolamento volontario nell’Aeronautica Militare espresso dai genitori o dal genitore esercente la potestà o dal tutore (se minorenni);
  • possesso della cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psico-fisica;
  • non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, oppure non essere imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
  • aver tenuto condotta incensurabile;
  • non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione Repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  • qualora partecipanti al concorso per l’ammissione al 128° corso Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) / Allievi Ufficiale Navigatori (AUNC): non essere stati espulsi da corsi per Allievi Ufficiali Piloti o Navigatori di una delle Forze Armate o dell’Arma dei Carabinieri o dei Corpi Armati dello Stato perché giudicati inidonei a proseguire i corsi stessi per mancanza di attitudine al volo o alla navigazione aerea o per motivi psico – fisici;
  • qualora partecipanti al concorso per l’ammissione al 13° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP): non essere già in servizio quali Ufficiali Ausiliari in Ferma Prefissata oppure trovarsi nella posizione di congedo per aver completato la ferma come Ufficiali Ausiliari in Ferma Prefissata;
  • possesso dei requisiti di idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio militare;
  • titolo di diploma o laurea in base al tipo di corso e ruolo scelto.

SELEZIONE – Dopo aver inoltrato la candidatura con tutti gli allegati richiesti dal bando concorso pubblicato sulla GU n.90 del 12-11-2021 concorso, gli aspiranti Allievi Aeronautica Militare dovranno sostenere e superare le seguenti prove concorsuali che sono riportate nel bando di concorso:

  • prova scritta;
  • accertamenti psico-fisici;
  • accertamento attitudinale, solo per i partecipanti al concorso per l’ammissione al 13° corso Allievi Ufficiali in ferma Prefissata (AUFP);
  • tirocinio psicoattitudinale, comportamentale e prova di lingua inglese (solo per i partecipanti al concorso per l’ammissione al 128° corso Allievi Ufficiali Piloti i Complemento / Allievi Ufficiali Navigatori di Complemento);
  • valutazione dei titoli di merito (soltanto per concorso AUFP).

Come candidarsi – Direttamente online attraverso il portale Ministero della Difesa gli interessati alle candidature al concorso Allievi Ufficiali Aeronautica Militare potranno inviare la candidatura selezionando la sezione “concorsi” e scegliendo il concorso di interesse.

Dopo aver scelto il concorso di interesse occorrerà procedere con la compilazione dell’istanza e inviarla entro il 13 dicembre 2021.

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie