• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorso Scuola Docenti 2021-2022 / Scuola 2022, Concorsi, Assunzioni e Contratti, tutte le novità della Legge di Bilancio

Scuola 2022, Concorsi, Assunzioni e Contratti, tutte le novità della Legge di Bilancio

Pubblicato il 15 Novembre 2021

La Legge di Bilancio 2022 in questi giorni ha visto la firma del presidente della repubblica Mattarella, all’interno del documento ci sono molte novità anche per la scuola che entreranno in vigore a partire dal 2022, modifiche ai concorsi pubblici per docenti, nuove modalità di assunzione per gli insegnanti, novità anche per quanto riguarda i contratti e gli stipendi della scuola, nell’articolo facciamo il punto della situazione con tutte le ultime novità.

Come abbiamo annunciato la legge di bilancio 2022 in questi giorni ha visto apporre la firma del presidente della Repubblica Mattarella, ora tutti i documenti torneranno in parlamento per l’approvazione, in questo frangente il governo potrà apportare delle modifiche alla legge di bilancio prima che effettivamente si presenti il testo definitivo prima della fine del 2021.

Per quanto riguarda la scuola come abbiamo annunciato ci sono diverse novità che entreranno in vigore a partire dal 2022, di seguito andiamo a vedere quali sono tutte le novità previste facendo il punto della situazione.

Una delle prime novità riguarda i nuovi fondi messi a disposizione per la scuola e l’istruzione, secondo quanto scritto nella legge di bilancio il governo metterà a disposizione  260 milioni per la valorizzazione della professione docente.

Inoltre saranno previsti investimenti per 1 miliardo e 300 milioni che saranno investiti nella professionalità degli insegnanti, altri 40 milioni di euro aggiuntivi saranno previsti per il fondo di funzionamento delle scuole, mentre il fondo unico per l’edilizia scolastica è stato aumentato di 200 milioni.

I fondi messi a disposizione per la scuola non si fermano qui, maggiori risorse anche per:

  • il Fondo per il finanziamento ordinario delle università, incrementato di 265 milioni di euro per l’anno 2022, di 530 milioni di euro per l’anno 2023 e di 780 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2024;
  • potenziare il Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca, incrementato di 90 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024 e di 100 milioni euro annui a decorrere dall’anno 2025;
  • il Fondo italiano per la scienza, incrementato di 50 milioni di euro per l’anno 2023 e di 100 milioni di euro per l’anno 2024.

All’interno della legge di bilancio 2022 sono stati messi a disposizione anche fondi per il rinnovo dei contratti per l’organico covid, i fondi messi a disposizione saranno validi solo per i docenti e non per il personale ata.

Grazie all’incremento di 300 milioni di euro per l’anno 2022 il contratto verrà rinnovato fino alla fine dell’anno scolastico in corso, cioè fino a giugno 2022.

Come specificato restano fuori dal rinnovo il Personale ATA per i quali non è prevista la proroga a giugno 2022 dei contratti Covid. Dobbiamo sottolineare però che questa decisione non è ancora definitiva.

Per quanto riguarda la valorizzazione professionale dei docenti, all’interno della legge di bilancio 2022 è previsto un fondo strutturale che, a partire dal 2022, stanzia, a regime, 260 milioni per la valorizzazione della professione docente.

Confermato anche il Bonus Docenti dal valore di 500 euro una tantum all’anno, soldi destinati ai docenti per la formazione, gli aggiornamenti, l’acquisto dei libri e altro.

Altra novità per quanto riguarda l’insegnamento è l’introduzione nelle scuole primarie del docente di educazione motoria, a partire dal 2022 la materia sarà presente a partire dalla quarta e quinta elementare.

L’introduzione dell’educazione motoria alle elementari mira a conseguire gli obiettivi del PNRR e promuovere nei giovani stili di vita per una crescita armoniosa, la salute, il benessere.

Per il reclutamento di nuovi docenti che dovranno insegnare la materia il Ministero dell’Istruzione ha autorizzato la pubblicazione di appositi concorsi pubblici grazie anche ai fondi messi a disposizione dal governo che ammontano a circa 29 milioni nel 2022, 116 milioni nel 2023, 169,49 milioni nel 2024.

La legge di bilancio 2022 porta con sè novità anche per l’università, qui il governo ha messo a disposizione 400 milioni di euro per l’assunzione nei prossimi 2 anni nelle università di professori, ricercatori e personale tecnico amministrativo.

L’obiettivo è favorire il graduale raggiungimento degli standard europei. SI cerca di avvicinare il rapporto tra il numero dei docenti e del personale tecnico amministrativo delle università e quello degli studenti.

Previsti a tal fine 75 milioni di euro per l’anno 2022, 300 milioni di euro per il 2023, e di 655 milioni di euro a decorrere dall’anno 2024.

Filed Under: Concorso Scuola Docenti 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie