• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Personale ATA 2021 / Graduatorie Personale ATA III fascia, Compilazione Modello D1,D2 e D4

Graduatorie Personale ATA III fascia, Compilazione Modello D1,D2 e D4

Pubblicato il 4 Ottobre 2017

Chi può accedere alle Graduatorie? Possono partecipare ai Bandi di Concorso Pubblici del Personale ATA tutti coloro che sono in possesso dei requisiti necessari per lavorare nei ruoli Amministrativi, Tecnici o Ausiliari delle scuole, anche senza esperienza, per ogni profilo professionale viene pubblicato un’apposito bandi di concorso con requisiti deversi l’uno dall’altro, rientrano nel Personale ATA le seguenti figure professionali:

  • Direttore dei servizi generali ed amministrativi (DSGA)
  • Collaboratore scolastico (CS)
  • Collaboratore scolastico addetto all’azienda agraria (CR)
  • Assistente Amministrativo (AA)
  • Assistente Tecnico (AT)
  • Cuoco (CU)
  • Infermiere (IF)
  • Guardarobiere (GU)

Personale ATA: Chi deve presentare domanda e quali Modelli vanno usati

Di seguito andiamo a vedere chi deve presentare la domanda e quali modelli deve utilizzare:

  • Tutti coloro che si inseriscono per la prima volta dovranno utilizzare il Modello D1
  • Tutti coloro che invece sono già inseriti nelle precedenti graduatorie d’istituto per confermare l’iscrizione ed eventualmente dichiarare nuovi titoli e servizi dovranno utilizzare il Modello D2
  • Tutti coloro che erano già inclusi e devono inserire nuovi profili dovranno effettuare un nuovo inserimento attraverso il modello D1 per tutti i profili (inclusi i precedenti) dichiarando nuovamente tutti i titoli e servizi.
  • Tutti coloro che sono già inclusi nelle graduatorie permanenti (24 mesi) o nelle graduatorie/elenchi ad esaurimento provinciali (II fascia) e presentano domanda di inserimento per la terza fascia in provincia diversa devono compilare anche il modello D4 per chiedere il depennamento da tali graduatorie: questa scelta è particolarmente delicata e quindi è opportuno rivolgersi alle nostre sedi per la consulenza.

Compilazione Modelli, gli errori da evitare

Questi sono i punti più importanti sui cui focalizzarsi ma esistono anche altri motivi di esclusione, di seguito vediamo quali sono altri casi in cui viene considerata nulla la domanda:

  • quando viene presentata domanda in più istituzioni scolastiche nella stessa provincia o in province diverse;
  • quando viene presentata domanda on line di scelta delle istituzioni scolastiche priva della necessaria presupposta domanda di inserimento o di conferma aggiornamento;
  • le domande che risultino privi di qualcuno dei requisiti specifici di accesso e generali di ammissione;
  • quando il candidato effettua delle autodichiarazioni mendaci o abbiano prodotto certificazioni o autocertificazioni false.

Di seguito mettiamo a disposizione tutti i Modelli, come specificato è necessario aver installato sul proprio pc un lettore di file Pdf come Acrobat, una volta aperto il Modello in Pdf potete tranquillamente procedere alla compilazione direttamente dal vostro pc, per scaricare i Modelli cliccate su quello di vostro interesse ed effettuate il download sul pc:

https://www.miuristruzione.it/wp-content/uploads/Modello-D1-Editabile-Graduatorie-III-fascia-Personale-ATA-2017-2020.pdf

https://www.miuristruzione.it/wp-content/uploads/Modello-D2-Editabile-Graduatorie-III-fascia-Personale-ATA-2017-2020.pdf

https://www.miuristruzione.it/wp-content/uploads/Modello-D4-Editabile-Graduatorie-III-fascia-Personale-ATA-2017-2020.pdf

Ora mettiamo a disposizione una Guida in Formato PDF realizzata dalla Federazione UIL Scuola RUA, una guida molto curata e dettagliata che vi guiderà passo passo alla compilazione dei Modelli D1,D2 e D4, per poter leggere la Guida PDF è necessario scaricare sul proprio pc Acrobat Reader per la lettura dei pdf, programma leggero e completamente gratuito:

https://www.miuristruzione.it/wp-content/uploads/graduatorie-personale-ata-terza-fascia-compilazione-modello-d1-d2-d4.pdf

Filed Under: Personale ATA 2021

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Altri articoli di questa categoria

OSS: Asst Sondrio pubblico Concorso per 20 posti a tempo indeterminato

OSS: Asst Sondrio pubblico Concorso per 20 posti a tempo indeterminato

Indetto un nuovo concorso per Operatore Socio Sanitario che si occuperà di selezionare 20 nuove risorse che lavoreranno presso l’Asst Valtellina e Alto Lario con sede a Sondrio. Per lavorare come OSS presso l’Asst Valtellina e Alto Lario con sede a Sondrio occorre essere in possesso dei requisiti previsti dal bando di concorso, che vi […]

Bando 2021 Regione Campania: ultime novità sulle prove

Bando 2021 Regione Campania: ultime novità sulle prove

Novità inerenti al concorso Regione Campania annunciate in un recente comunicato del Ministero per la Pubblica Amministrazione. Le novità concorsuali riguarderebbero l’iter concorsuale che secondo Piero De Luca rallenterebbero le prove d’esame, ma il Ministro Brunetta che ha tanto voluto l’accelerazione dei concorsi pubblici proprio per affrontare il periodo di rallentamento a causa della pandemia […]

Concorso USL Umbria 1: Bando 2021 per 94 OSS a tempo indeterminato

Concorso USL Umbria 1: Bando 2021 per 94 OSS a tempo indeterminato

Nuovo Bando di Concorso 2021 pubblicato dall’USL Umbria 1, si tratta di una selezione pubblica per l’assunzione di 94 OSS (Operatore Socio Sanitario) con contratto di lavoro a tempo indeterminato, in questo articolo andiamo a vedere tutte le principali informazioni per aderire al suddetto Bando, i Requisiti e quali sono le modalità per inviare la […]

Quanto guadagnano i 2.800 tecnici del Concorso per il Sud, ecco lo Stipendio

Quanto guadagnano i 2.800 tecnici del Concorso per il Sud, ecco lo Stipendio

Non si fa altro che parlare in questi giorni del maxi concorso per tecnici per il Sud, annunciato già dal Ministro Brunetta, che assumerà 2.800 tecnici che presteranno servizio presso i diversi Enti. Molti si stanno chiedendo anche a quanto ammonterebbe lo stipendio dei nuovi tecnici per il Sud, ma occorre tener presente che per […]

Altri articoli di questa categoria

Ritorno a Scuola in classe da Maggio il Governo “Valutazioni che dobbiamo fare”

Ritorno a Scuola in classe da Maggio il Governo “Valutazioni che dobbiamo fare”

Il ritorno a scuola in presenza in classe è una priorità del Governo, lo hanno detto un po tutti, Ministri, primo Ministro Draghi, la ripresa delle lezioni in presenza è una prorità per tutti, gli studenti hanno la necessità di tornare nelle aule delle scuole, ovviamente il ritorno a scuola dovrà essere ben valutato ed […]

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Per fronteggiare l’emergenza coronavirus le scuole in questo anno scolastico hanno avuto bisogno di 75.000 unità di personale in più, tra cui 50.000 ATA e 25.000 docenti, queste assunzioni straordinarie rientrano nell’organico aggiuntivo Codiv, da diverse settimane si discute sull’eventuale riconferma di questo organico anche per il prossimo anno scolastico 2021/2022, in questo senso sono […]

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Tantissime le persone asintomatiche che ignari di essere portatori di covid19 conducono una vita normalissima anche utilizzando i mezzi pubblici, e per tal motivo i Nas hanno deciso di condurre un controllo a livello nazionale sulla diffusione del virus. Lo studio del Nucleo dei carabinieri per la tutela della Salute, su disposizione del Ministero della […]

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie