• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022 / Corso gratuito per Disoccupati su paghe e contributi, i dettagli

Corso gratuito per Disoccupati su paghe e contributi, i dettagli

Pubblicato il 2 Novembre 2021

I corsi di formazione sono necessari per accrescere la professionalità di un lavoratore e la proprio la fondazione Et Labora nasce dall’esigenza di aiutare ogni individuo a sfruttare il proprio potenziale, e creando corsi di formazione per creare figure professionali altamente specializzate. Oltre ad offrire corsi di alta formazione professionali la fondazione Et Labora si occupa anche dell’inserimento e del reinserimento lavorativo, a tal proposito vi segnaliamo un corso di formazione dedicato a tutti i residenti presso la regione Lombardia che hanno più di 30anni e che sono alla ricerca di una occupazione.

Il corso di formazione over 30 è gratuito e offre formazione nel settore paghe e contributi, vediamo tutti i dettagli del corso di formazione ideato dalla Fondazione Et Labora.

Il corso: La formazione dei partecipanti è completamente gratuita e verranno illustrati durante le ora di lezione tutti gli elementi fondamentali per svolgere di verse diverse mansioni come la dichiarazione dei redditi o il pagamento degli F24, incentivandone quindi l’inserimento nel mondo del lavoro, il tutto attraverso l’ausilio del software Zucchetti.

Vediamo ora come si compone il corso di formazione:

PRIMA PARTE

  • Fonti del diritto del lavoro; cenni sulla nozione di lavoro subordinato;
  • Enti previdenziali: INPS e INAIL; cenni ad altre casse integrative previste contrattualmente; Libri obbligatori e documenti di lavoro; Libro unico del Lavoro (registro infortuni);
  • Contratto individuale: Contratti individuali, norme del collocamento; Mansioni, qualifiche, categorie; Orario di lavoro; Lavoro a tempo determinato, lavoro a tempo parziale; Lavoro a chiamata, job sharing, voucher;
  • La retribuzione e suoi elementi: Origine, natura e incidenza sui vari istituti contrattuali; Oraria e mensilizzata; Mensilità ordinarie e aggiuntive; Pagamento; Cenni su trasferimento, trasferta e distacco; Elementi accessori: rimborsi spese, premi, fringe benefits;
  • Retribuzione: periodi non lavorati: Festività, ferie e permessi, malattia, maternità, infortunio sul lavoro, malattia professionale, congedo matrimoniale, congedo parentale, altre assenze personali;
  • Normativa vigente e agevolazioni: Cenni sulle diverse agevolazioni in caso di assunzione; Cenni sull’apprendistato; Dichiarazione DURC; Autocertificazione.

SECONDA PARTE

  • Calcolo di contributi e imposte: Foglio paga meccanizzato: sviluppo completo della retribuzione, contributi e imposte del lavoratore; Denunce retributive e fiscali; -Modello F24 versamento unificato delle ritenute di imposta; Dichiarazione mensile UniEMens; Retribuzioni ai fini della pensione di anzianità e di vecchiaia (cenni);
  • Ammortizzatori sociali ordinari e in deroga: Cenni alla Cassa Integrazione Guadagni ordinaria e straordinaria; Cenni a mobilità e disoccupazione;
  • Cessazione del rapporto di lavoro subordinato: Cause di cessazione; Preavviso;
  • Competenze e Trattamento di Fine Rapporto: Liquidazione delle ultime competenze, retribuzione utile ai fini TFR, calcolo TFR, anticipazione TFR, tassazione del TFR e delle indennità equivalenti;
  • Adempimenti annuali: Conguaglio fiscale e modello CU; Modello 770 semplificato (sezione del personale); Conguagli da 730; Autoliquidazione INAIL.

SEDE E SVOLGIMENTO DEL CORSO: La formazione degli over 30 durerà 150 ore complessive e la data di inizio corso è stata stabilita per il giorno 22 Novembre 2021. Il corso di formazione si svolgerà presso la presso la sede di Et Labora presso la città di Bergamo. Ricordiamo che le lezioni si svolgeranno seguendo tutte le disposizioni di sicurezza anti contagio.

Come candidarsi: Per accedere alla candidatura corso di formazione fondazione Et labora occorrerà inviare la candidatura al seguente indirizzo email:

bergamo@fondazioneetlabora.org

A disposizione degli interessati ai corsi di formazione vi è anche il portale aziendale fondazione Et labora.

Filed Under: Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie