• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Online Bando INPS per Bonus Cicogna 2021 da 500 euro, tutte le novità

Online Bando INPS per Bonus Cicogna 2021 da 500 euro, tutte le novità

Pubblicato il 2 Agosto 2021

Nuovo bonus in arrivo per bambini nati o adottati, il bonus in questione è il Bonus cicogna 2021, che è stato annunciato dall’INPS con un nuovo bando di concorso. Il Bonus cicogna metterà a disposizione delle famiglie con bambini nati o adottati nel 2020 un bonus di euro 500 euro, in questo articolo vi segnaliamo come procedere con la richiesta della domanda e tutti i dettagli inerenti a coloro che possono accedere a tale bonus.

Requisiti per il Bonus cicogna 2021: Riceveranno un contributo pari a euro 500 le famiglie con figli nati o adottati nel 2020, ma si ricorda che tale bonus cicogna 2021 non è rivolto a tutte le famiglie con genitori i cui figli o orfani siano nati o adottati nell’anno solare 2020, vediamo nel dettaglio chi sarà escluso dal bonus cicogna.

In attesa del bonus che entrerà a regime nel 2022, il bonus cicogna 2021 mette a disposizione 640 contributi di importo pari a 500 euro e per richiederlo occorre inviare la richiesta a partire dal 2 agosto fino al 30 ottobre 2021.

Possono far richiesta del bonus cicogna 2021 le seguenti categorie:

  • dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A.;
  • dipendenti ex-IPOST, sottoposti alla trattenuta mensile dello 0,40% di cui all’art. 3 della legge 208/1952, ancorché eventualmente deceduto, che «genera» il diritto alla prestazione;
  • pensionati già dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A. o già dipendente ex-IPOST, che mantiene il diritto alle prestazioni.

Può inoltre esser richiesto il bonus cicogna 2021 da 500 euro dalle seguenti categorie:

  • il titolare della prestazione in qualità di genitore del beneficiario;
  • il coniuge del titolare, in caso di titolare deceduto, in qualità di “genitore superstite” e il coniuge del titolare decaduto dalla Responsabilità genitoriale, in qualità di “genitore richiedente”;
  • l’altro genitore, ancorché non coniugato con il titolare della prestazione, in caso di decesso di quest’ultimo o in caso di titolare della prestazione decaduto dalla responsabilità genitoriale;
  • il tutore del figlio o dell’orfano del titolare della prestazione.

L’INPS ricorda che il bonus cicogna 2021 deve essere richiesto con annessa Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE ordinario, oppure dell’ISEE minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi qualora ne ricorrano le condizioni come INPS specifica nel bando. Nel caso di mancata presentazione della DSU si verrà collocati in coda alla graduatoria.

Dopo che i beneficiari avranno inoltrato la domanda l’Inps li collocherà in una graduatoria secondo valori crescenti di indicatore ISEE del nucleo familiare di appartenenza del beneficiario.

Bonus cicogna 2021: come fare domanda

Per procedere con la procedura di invio candidatura per il bonus cicogna occorre, come già accennato sopra, inviare la candidatura entro il giorno 30 ottobre 2021, eseguendo l’accesso telematicamente grazie all’uso di.

  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
  • Carta d’Identità Elettronica (CIE);
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
  • PIN dispositivo rilasciato prima del 1° ottobre 2020 (da questa data INPS non rilascia più nuovi PIN) e comunque utilizzabile fino al 30 settembre 2021 che dovrebbe essere la data limite per la fase transitoria.

La procedura di richiesta bonus cicogna deve essere inoltrata attraverso il portale Inps , seguendo le istruzioni inserite nella sezione “Bonus Cicogna”, oppure cliccando “Prestazioni e servizi” – ”Prestazioni” e scrivendo nella casella di testo libero “Bonus Cicogna”.

Attraverso l’area provata riservata all’utente si può cliccare sulla voce: “Servizi Fondi Gruppo Poste Italiane (Assistenza)”e cliccare su “Inserisci nuova domanda” e  visualizzare il modulo da compilare dove compaiono i dati identificativi del soggetto richiedente.

Tra i dati richiesti al momento della compilazione della richiesta bonus cicogna ci sono: recapiti telefonici mobili o fissi; recapiti di posta elettronica (e-mail); codice IBAN del conto corrente bancario o postale italiano o della carta prepagata abilitata alla ricezione di bonifici bancari da parte delle Pubbliche Amministrazioni intestato o cointestato al richiedente la prestazione.

Dopo aver completato l’operazione di richiesta, i richiedenti riceveranno una ricevuta di conferma via e-mail.

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie