Concorso Ministero Interno 2021: Bando per l’assegnazione di 12 Borse di Studio

Borse di studio dedicate agli studenti di ogni ordine e grado assegnate dal Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali. Le borse di studio saranno assegnate a  12 studenti meritevoli, ai figli e agli orfani dei segretari appartenenti ai ruoli delle comunità montane e dei consorzi comuni, tenendo conto dell’andamento scolastico inerente 2020 – 2021. Per presentare la domanda di partecipazione occorre inoltrarla telematicamente entro il 30 settembre 2021.

BORSE DI STUDIO MINISTERO INTERNO – Il Ministero dell’Interno ha deciso di assegnare 12 borse di studio agli studenti meritevoli che rientrano in queste categorie:

  • studenti di scuole medie inferiori: 2 borse di studio da 100 euro l’una;
  • studenti delle scuole medie superiori: 2 borse di studio da 130 euro l’una;
  • studenti delle università statali o private e di istituti superiori equiparati (conservatorio, accademia delle belle arti, accademia di arte drammatica, accademia di danza, ecc…): 2 borsa di studio da 170 euro ciascuna;
  • studenti delle università statali o private e di istituti superiori equiparati: 6 borse di studio così ripartite:
  • laureandi iscritti agli anni successivi al primo: 4 borse di studio da 210 euro ciascuna;
  • laureati nell’anno 2020/2021 in possesso del titolo di laurea: 1 borsa di studio da 300 euro;
  • laureati nell’anno 2020/2021 in possesso del titolo di laurea magistrale: 1 borsa di studio da 400 euro.

DESTINATARI – Per partecipare alle selezioni degli studenti meritevoli di borsa di studio Ministero dell’Interno occorre essere figli e orfani dei segretari appartenenti ai ruoli delle comunità montane e dei consorzi comuni, che siano in attività di servizio o in posizione di quiescenza. Le borse di studio saranno conferite agli studenti o ai laureati frequentanti i seguenti corsi di studio:

  • – studenti delle scuole media inferiori;
  • – studenti delle scuole medie superiori;
  • – studenti iscritti al corso di laurea con titolo universitario rilasciato ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera a) del decreto del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca 22 ottobre 2004, n.270;
  • – studenti iscritti al corso di laurea magistrale con titolo universitario rilasciato ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera a) del decreto del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca 22 ottobre 2004, n.270;
  • – studenti iscritti al corso di laurea con titolo universitario rilasciati ai sensi dei decreti precedenti al 2004;
  • – studenti iscritti al corso di laurea magistrale con titolo universitario rilasciati ai sensi dei decreti precedenti al 2004.

SELEZIONE – Le borse di studio Ministero dell’Interno sono 12 e saranno conferite, come detto sopra, agli studenti meritevoli che rientrano nelle categorie suddette, in particolare le  borse di studio del Viminale saranno assegnate da una Commissione nominata dal Ministero dell’Interno che provvederà a redigere una graduatoria attribuendo un punteggio ai candidati.

Come candidarsi – Occorre collegarsi al portale del Ministero dell’Interno e compilare l’apposito MODULO di domanda e inviarlo entro il 30 settembre 2021.

La domanda di candidatura potrà essere inoltrata secondo le seguenti modalità:

  • tramite una casella di posta certificata personale all’indirizzo PEC: utgautonomie.personaleentilocali@pec.interno.it;
  • a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli affari interni e territoriali – Direzione centrale per gli uffici territoriali del Governo e per le autonomie locali – ufficio VII – affari degli enti locali.

Leave a Reply