• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Domanda Rinnovo Reddito di Cittadinanza: Modello, Scadenza e Requisiti

Domanda Rinnovo Reddito di Cittadinanza: Modello, Scadenza e Requisiti

Pubblicato il 13 Ottobre 2020

Il Reddito di Cittadinanza permette ai cittadini di ricevere un supporto economico per ricercare un’occupazione lavorativa. Il reddito di cittadinanza è stato introdotto dal Governo italiano, ma chi può accedere a tale supporto? Come fare per ricevere il reddito di cittadinanza?

Di seguito troverete tutte le informazioni riguardanti la procedura per inoltrare la pratica e come richiedere il rinnovo.

Per fare richiesta del reddito di cittadinanza si può ricorrere a tre metodologie diverse:

  • online, attraverso il portale web www.redditodicittadinanza.gov.it, accedendo con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
  • recandoti presso uno degli Uffici postali abilitati al servizio e compilando l’apposito modulo cartaceo predisposto dall’INPS;
  • rivolgendoti ad un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) o ai patronati.

Seguendo la procedura online al richiedente basterà collegarsi al portale dedicato e accedere alla pagina Richiedi o accedi, entrare nella sezione Entra con SPID e scegliere il provider presso il quale ha attivato l’identità digitale. Dopo aver selezionato l’azienda che ha fornito le credenziali SPID occorre inserire nome utente e password in e seguire la procedura per compilare in modalità telematica la richiesta.

Per richiedere l’identità SPID occorre rivolgersi alle Poste o a un CAF/patronato utilizzando l’apposito MODELLO DI DOMANDA  predisposto dall’INPS, ossia il modulo cartaceo SR 180.Si ricorda che se uno o più componenti del nucleo familiare svolgono attività lavorativa, oltre al modello di domanda Reddito di Cittadinanza occorre presentare una ulteriore modulistica.

Chi beneficia del RdC ha l’obbligo di comunicare eventuali variazioni della propria situazione che potrebbero incidere sul diritto al beneficio o sull’importo dell’agevolazione spettante. Vi segnaliamo di seguito i moduli da presentare, uno per ciascun componente del nucleo familiare:

  • COMUNICAZIONE ESTESA denominato anche modello SR181, che serve a comunicare le variazioni avvenute in corso di fruizione del RdC.

Il modello SR181 va utilizzato da parte di chi già percepisce il Reddito di Cittadinanza e va presentato all’INPS, secondo le modalità e nelle tempistiche indicate nel modello stesso, pena la decadenza dal beneficio, per rendere noti l’avvio di attività di lavoro dipendente, autonomo o di impresa;

  • il reddito presunto per l’anno solare successivo (se l’attività di lavoro già comunicata si protrae nel corso di tale anno);
  • se, dopo la domanda, sono sopravvenuti nel nucleo familiare componenti in stato detentivo o ricoverati in istituti di lunga degenza o altre strutture residenziali a totale carico dello Stato o di altre Pubbliche Amministrazioni, ovvero che hanno cessato lo stato di detenzione o ricovero;
  • dimissioni volontarie dal lavoro di uno o più membri del nucleo familiare (eccetto quelle per giusta causa);
  • variazioni del patrimonio immobiliare e relative al possesso di beni durevoli;
  • variazioni del patrimonio mobiliare che comportino la perdita dei requisiti;
  • acquisizione di somme o valori superiori alle soglie previste per il patrimonio mobiliare, in seguito a donazioni, successioni o vincite.
  • COMUNICAZIONE RIDOTTA denominato anche modello SR 182 si usa per comunicare l’avvio di attività di lavoro e redditi non interamente rilevati in ISEE, ad integrazione della domanda. Tale modello va presentato se, al momento della presentazione della richiesta Reddito di Cittadinanza, uno o più componenti del nucleo familiare hanno già avviato attività lavorative subordinate, autonome o di impresa non rilevate nell’ISEE per l’intera annualità di riferimento.Al CAF deve essere presentato entro 30 giorni dalla domanda di Reddito di Cittadinanza (o di Pensione di Cittadinanza), pena l’impossibilità di procedere a definire la domanda stessa, secondo le modalità indicate sul modulo stesso.

Il RdC può essere richiesto a partire dal sesto giorno di ciascun mese fino alla fine dello stesso, per richiederlo occorre possedere i seguenti documenti:

-certificazione ISEE che va richiesta in tempo utile per presentare la domanda di RdC, compilando la Dichiarazione Sostitutiva Unica.

Dopo aver inoltrato la domanda entro 10 giorni viene inoltrata all’Inps che è l’ente che si occuperà di erogare il beneficio e di verificare i requisiti del richiedente entro 5 giorni e, in caso di esito positivo, a riconoscere il RdC. Il supporto economico RdC verrà erogato attraverso l’apposita carta di pagamento elettronica, ovvero la Carta Reddito di Cittadinanza, a decorre dal mese successivo alla richiesta.

Come richiedere il rinnovo del RdC

Il RdC può essere rinnovato, previa sospensione dell’erogazione del beneficio per un periodo di un mese prima di ciascun rinnovo, ecco quanto sottolineato dall’INPS attraverso il messaggio n. 3627 del 08-10-2020.

Coloro che vogliono chiedere il rinnovo del RdC potranno richiederlo accedendo al portale online dedicato oppure rivolgersi i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) e i patronati o Poste Italiane.

www.redditodicittadinanza.gov.it

 

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie