• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Personale ATA 2021 / Personale ATA: perchè è importante conseguire la certificazione informatica

Personale ATA: perchè è importante conseguire la certificazione informatica

Pubblicato il 7 Agosto 2017

Le Certificazioni Informatiche nell’ambito lavorativo acquisiscono nel tempo un valore ed un peso sempre maggiore, a parità di esperienza e titoli posseduti le aziende prediligono sempre colui che possiede una certificazione informatica, questo vale anche per quanto riguarda la pubblica amministrazione quando si parla di Persone ATA, possedere una certificazione di questo tipo garatisce dei vantaggi, in questo articolo andremo a vedere 5 ottimi motivi per cui è consigliabile conseguire questo tipo di certificazione.

Tra le varie ceritificazioni oggi esistenti quella informatica garantisce al suo possessore un livello adeguato di competenze, e definisce con precisione e in modo sistematico cosa significa saper usare il computer nelle sue funzionalità di base, ma vediamo per chi è interessato a lavorare nella scuola come Personale ATA perchè riveste una certa importanza.

  1. La certificazione aumenta il punteggio in graduatoria, e quindi la possibilità di lavoro e di guadagno: dà diritto fino ad un massimo di 1,20 punti per i profili di assistenti amministrativi, assistenti tecnici, cuochi o di infermieri; fino ad un massimo di 0,60 punti per i profili di collaboratori scolastici, addetti alle aziende agrarie e guardarobieri.
  2. Aumenta la professionalità: chi svolge il ruolo di personale ATA deve dimostrare di possedere anche abilità trasversali, comunemente richieste a chi lavora nell’Amministrazione Pubblica. Questo dato è confermato da quanto previsto nel bando per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie che vengono utilizzate per le assunzioni: non a caso tra gli altri titoli che valgono punteggio, assumono particolare valore quelli che certificano il possesso delle competenze informatiche necessarie per utilizzare correntemente il computer ed internet.
  3. Validità europea: la certificazione EIPASS Personale ATA è strutturata in base a regole e procedure condivise a livello internazionale; questo è un aspetto determinante per l’utilizzo delle certificazioni informatiche nei diversi paesi Ue ed è di notevole utilità per le scuole in cerca di personale qualificato.
  4. Riconoscimento ufficiale e certificato: dire “so usare il computer” o mettere generiche abilità informatiche sul curriculum è molto diverso dall’avere una certificazione. Infatti quest’ultima è la prova legale e riconosciuta delle proprie competenze acquisite in questo ambito, ed è riconosciuta in tutti gli ambiti lavorativi pubblici e privati.
  5. Arricchimento culturale e personale: avere abilità informatiche significa possedere le nozioni necessarie per adeguarsi alle mutevoli circostanze della vita, partecipare attivamente alle relazioni sociali, affrontare con successo il mondo del lavoro in costante evoluzione.

Questo tipo di certificazioni possono essere conseguit sia dal vivo, frequentando i corsi direttamente in aula, presso enti accreditati o anche addirittura online comodamente dal pc di casa propria.

Filed Under: Personale ATA 2021

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

Altri articoli di questa categoria

Concorso Polizia di Stato 2021: pubblicato bando per 1.000 Allievi Vice Ispettori

Concorso Polizia di Stato 2021: pubblicato bando per 1.000 Allievi Vice Ispettori

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 29-12-2020 è stato pubblicato il bando di concorso della polizia di stato 2021 per reclutare 1000 Allievi Vice Ispettori. Il concorso per la selezione di 1000 Allievi Vice Ispettori è rivolto a candidati diplomati, inoltre gli interessati alle candidature possono scaricare il bando completo direttamente utilizzando il portale del […]

Concorsi Pubblici bloccati dal Covid, molti Comuni sono in affanno, l’allarme dei Sindaci

Concorsi Pubblici bloccati dal Covid, molti Comuni sono in affanno, l’allarme dei Sindaci

Ancora danni causati dalla pandemia si avvertono per i concorsi pubblici che a causa della pandemia sono stati bloccati. Le misure di sicurezza anticontagio hanno stabilito il blocco dei concorsi pubblici e i Sindaci del nostro Paese chiedono di affrontare nel prossimo Dpcm la problematica concorsi pubblici che sta causando danni all’attività amministrativa e portando […]

ASP Cosenza Concorsi 2021: bando per l’assunzione di 30 Infermieri

ASP Cosenza Concorsi 2021: bando per l’assunzione di 30 Infermieri

Per contribuire al mantenimento, alla promozione e allo sviluppo dello stato di salute della popolazione di riferimento, l’azienda Sanitaria provinciale (ASP) di Cosenza, ha indetto un concorso per selezionare 30 Infermieri. I nuovi 30 Infermieri saranno selezionati tra i candidati laureati in possesso di annessa abilitazione alla professione e assunti a tempo indeterminato presso l’ASP […]

Concorsi Ministero della Giustizia 2021: Legge di Bilancio approva 3380 assunzioni

Concorsi Ministero della Giustizia 2021: Legge di Bilancio approva 3380 assunzioni

Con La Legge di Bilancio nei prossimi giorni saranno pubblicati i nuovi concorsi in arrivo anche per il settore dell’amministrazione giudiziaria. Il Ministero della Giustizia ha bandito per il 2021 nuovi concorsi per l’assunzione di 3380 nuove risorse che saranno inserite presso l’amministrazione giudiziaria e negli uffici giudiziari. Se siete interessati a partecipare ai concorsi […]

Altri articoli di questa categoria

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

Recovery Plan, Stasera Consiglio dei Ministri, 28 miliardi all’Istruzione, ultime novità

Recovery Plan, Stasera Consiglio dei Ministri, 28 miliardi all’Istruzione, ultime novità

Dopo la rielaborazione all’esito del confronto con le forze di maggioranza sulla base delle varie osservazioni critiche da queste formulate, è stata resa nota la nuova bozza del Recovery Plan che è stata inviata a tutti i Ministri. Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha annunciato sui social che la nuova bozza del Recovery Plan è […]

Borse di Studio INPS 2021, riservate ai figli dei Dipendenti Pubblici

Borse di Studio INPS 2021, riservate ai figli dei Dipendenti Pubblici

Oggi segnaliamo diversi bandi pubblicati dall’INPS che riguardano l’erogazione di diverse tipologie di borse di studio dedicate ai figli dei dipendenti pubblici/statali, si tratta di borse di studio che sono in scadenza nei primi mesi del 2021, nell’articolo vediamo tutti i dettagli, le scadenze, i requisiti e come aderire. Programma Itaca Il primo bando che […]

Vaccino Covid per Docenti e Ata, si preme per anticipare i tempi a Gennaio

Vaccino Covid per Docenti e Ata, si preme per anticipare i tempi a Gennaio

In questi ultimi giorni si discute se includere tra le categorie prioritarie per il vaccino Covid anche docenti e personale ata delle scuole pubbliche italiane, una proposta che trova anche l’appoggio dei sindacati della scuola i quali hanno espresso parere più che favorevole circa la vaccinazione prioritaria per docenti e studenti, in questo modo per […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie