• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorso Scuola Docenti 2021-2022 / In Gazzetta Ufficiale i Bandi del Concorso Docenti 2020, ecco le novità

In Gazzetta Ufficiale i Bandi del Concorso Docenti 2020, ecco le novità

Pubblicato il 28 Aprile 2020

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato oggi 28/04/2020 in Gazzetta Ufficiale i bandi di concorso scuola 2020 per l‘assunzione di docenti che saranno assunti entro il prossimo anno scolastico, la pubblicazione dei suddetti bandi in gazzetta era già stata annunciata dal Ministro Azzolina nelle scorse settimane e qualche giorno fa dal Premier Conte che nel corso della conferenza stampa per illustrare le novità dalle fase 2 dell’emergenza covid 19 aveva anche affrontato il tema dei concorsi affermando che i bandi sarebbero stati pubblicati entro la fine di aprile 2020 e che le assunzioni di nuovi docenti erano quanto mai fondametali per il sistema scuola.

Per quanto riguarda le procedure concorsuali sono diverse e trasversalmente interessano tutti i gradi d’istruzione partendo dalla scuola dell’infanzia per arrivare fino alla scuola superiore, nel dettaglio i bandi pubblicati sono i seguenti:

  • Bando di concorso Straordinario scuola secondaria per il ruolo – 24.ooo Assunzioni
  • Bando di Concorso Ordinario scuola secondaria – 25.000 Assunzioni
  • Bando di Concorso Ordinario Scuola Infanzia e Primaria – 12.863 Assunzioni
  • Procedura straordinaria per l’abilitazione per tutti coloro che supereranno la prova scritta con almeno 42/60

Concorsi Scuola 2020: Novità Svolgimento Prove

Una delle novità di questi nuovi concorsi riguarda sicuramente le modalità con cui si svolgeranno le prove d’esame, le novità introdotte dal Ministero per l’emergenza covid 19 riguardano in particolar modo il concorso straordinario per l’assunzione di 24.000 docenti, questo bando in particolare permetterà ai vincitori di essere assunti già dal prossimo anno scolastico e di essere in cattedra quindi dal mese di settembre 2020.

Per consentire ciò le prove di questo bando si svolgeranno in estate proprop per consentire le assunzioni a partire dal 1° settembre.

Gli aspiranti docenti che prenderanno parte ai bandi saranno moltissimi, i posti disponibili tra i due principali bandi (ordinario e straordinario) saranno 50.000 ma si attendono almeno il doppio dei partecipanti, e vista la mole di partecipanti è quanto mai necessario organizzare il tutto garantendo la massima sicurezza sanitaria, anche se la prova si svolgerà al computer e in una sola giornata, in particolare il Ministero ha pensato di permettere lo svolgimento del bando:

  • in aule con un massimo di dieci candidati e due commissari tutti a distanza di sicurezza;
  • con sanificazione continua degli ambienti;
  • con turnazione dei candidati.

Per quanto riguarda invece il concorso ordinario stando alle ultime novità le prove d’esame dovrebbero svolgersi il prossimo autunno, infatti il Ministero ha dato priorità al bando straordinario per rispondere alle esigenze dei precari della scuola e mantenere la promessa fatta, il bando ordinario è differente dall’altro bando anche per le differenze con le prove d’esame.

In questo caso la prova è articolata differentemente, vi sarà anche una prova preselettiva, pertanto non si può pensare di far tutto in una giornata come con lo straordinario.

Altro tema da non sottovalutare è quello della regione. I concorsi si terranno su base regionale e per classe di concorso. Scegliere la regione non è cosa facile dal momento che superato il concorso c’è l’obbligo di rimanervi per 5 anni.

Domande e Scadenza

Per quanto riguarda l’invio delle domande vediamo quali sono le scadenze previste in base al bando di concorso:

  • Concorso straordinario secondaria per abilitazione: domande dal 28 maggio al 3 luglio
  • Concorso Ordinario domande dal 15 giugno

Requisiti Bando Ordinario e Straordinario

Vediamo ora quali sono i requisiti previsti dai singoli bandi affinchè gli aspiranti docenti possano partecipare:

Il concorso straordinario secondaria, così come stabilisce il DL 126/2019, è aperto per i docenti in possesso dei seguenti requisiti:

  • almeno tre anni di servizio nella scuola secondaria statale (anche su sostegno) dal 2008/2009 al 2018/2019. Chi conclude la terza annualità nel 2019/2020 partecipa con riserva
  • uno dei tre anni deve essere specifico, ossia svolto nella classe di concorso per cui si partecipa.
  • Potranno partecipare, anche se solo ai fini dell’abilitazione, i docenti che hanno maturato il servizio di tre anni nella scuola paritaria. Anche i docenti di ruolo che hanno tre anni comunque prestati, senza un anno specifico sulla classe di concorso, può partecipare ai soli fini abilitativi.

Per i posti di sostegno è necessario avere, oltre ai seguenti requisiti di servizio, la specializzazione sul sostegno.

Per il Concorso Ordinario per la scuola secondaria i requisiti sono:

  • candidati in possesso dell’abilitazione all’insegnamento oppure i candidati con la laurea magistrale ed i 24 CFU.
  • Per i posti di ITP si accede con il solo diploma.

Anche in questo caso, per i posti di sostegno i candidati, oltre ad uno dei requisiti precedenti, deve possedere la specializzazione sul sostegno.

Mentre per quanto riguarda il concorso sempre ordinario ma per la scuola dell’infanzia e primaria i requisiti sono:

  1. in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;
  2. diploma magistrale con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali, o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002.

Per quanto riguarda invece le procedure per i posti di sostegno su infanzia e primaria è richiesto inoltre il possesso dello specifico titolo di specializzazione sul sostegno conseguito ai sensi della normativa vigente o di analogo titolo di specializzazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa.

Link ai Bandi:

https://www.gazzettaufficiale.it/gazzetta/concorsi/caricaDettaglio/home?dataPubblicazioneGazzetta=2020-04-28&numeroGazzetta=34&fbclid=IwAR29yFLkJ8reBogSqht1MGdPTJ–mDekAw_ylxqSyRrQTBrTd7jZ09wRXCs

Filed Under: Concorso Scuola Docenti 2021-2022, Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie