• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Allergia con Asma Bonus 2020, Importo, come funziona e come fare richiesta all’INPS

Allergia con Asma Bonus 2020, Importo, come funziona e come fare richiesta all’INPS

Pubblicato il 1 Marzo 2020

In italia sono moltissime le persone che soffrono di asma ma non tutti sanno che in alcuni casi questa patologia può essere invalidante e chi ne soffre può beneficiare di un Bonus (anche nel 2020) che consiste in un assegno di invalidità di 279,47€, ma ovviamente ci sono una serie di requisiti da possedere non solo legati alla malattia ma anche alla propria situazione reddituale, cioè l’Isee del nucleo familiare.

Secondo i recenti studi e numeri l’Asma è una delle patologie maggiormente diffuse nel nostro paese, una patologia che in alcuni casi può provocare grandi limitazioni sul lavoro e nelle relazioni personali, per tanto la legge italiana riconosce ad alcune persone ed in determinati casi il diritto all’invalidità e alla ricezione di un assegno di invalidità.

A chi spetta invalidità per asma 2020

Secondo il decreto del Ministero della Salute che disciplina tutti i casi di asma esistenti, per poter beneficiare del Bonus si deve analizzare il livello di gravità dell’asma, in particolare ci sono due che il ministero riconosce come invalidanti:

  • asma allergico estrinseco: invalidità  tra il 21% e il 30%
  • asma intrinseco: invalidità fissa al 35%

C’è anche un altro aspetto da tenere in considerazione ed è quello di una visita medica che può aumentare la percentuale di invalidità nel caso sussistano altre malattie respiratorie, in particolare sono due e sono:

  • broncopneumopatia (Bpc) asmatica grave
  • broncopneumopatia (Bpc) asmatica severa

con percentuale di invalidità riconosciuta dal 71 all’80% nel primo caso e tra l’81 e il 90% oppure del 100% nel secondo.

Se l’asma si va a mischiare ad altre malattie come la BPC (broncopneumopatia cronica) o la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) la percentuale di invalidità può salire sensibilmente ottenendo una serie di altre agevolazioni. La percentuale può arrivare al 45% se è presente una bronchite asmatica cronica.

Con una BPC la percentuale di invalidità può salire ad una cifra compresa tra il 71% e l’80% che può portare ad agevolazioni come protesi, iscrizione alle categorie protette, esenzione dal ticket sanitario ad eccezione del pagamento della quota fissa. E’ possibile anche ottenere un assegno di invalidità di 279,47€ per dodici mesi all’anno se il proprio reddito non supera i 4800,38 euro e si ha un’età compresa tra 18 e 65 anni.

In casi estremi di BPC severa la percentuale può salire anche oltre l’80% e nei casi più gravi può arrivare alla totalità del 100%. In questo caso si può ottenere anche un’indennità di accompagnamento e il reddito massimo per poter ottenere il sussidio arriva a 16.532,10 euro all’anno.

Come fare domanda Inps per invalidità per asma

Tutti coloro che rientrano nei casi che abbiamo appena visto possono beneficiare dell’assegno di invalidità, per ottenere il Bonus valido anche per il 2020 è necessario presentare domanda direttamente all’INPS, alla domanda si dovrà allegare il certificato medico redatto dal medico di base, più eventualmente altri certificati redatti da medici specialistici.

Lo stato di invalidità per asma è valutato da una Commissione istituita nell’Asl del proprio territorio, integrata con un medico dell’Inps. Solo al termine della visita viene redatto il verbale elettronico contenente l’esito e i benefici riconosciuti decorrono dal mese successivo alla data di presentazione della domanda di accertamento sanitario dell’invalidità civile per asma.

Filed Under: Fisco e Tasse

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

L’ospedale di Terni per l’anno in corso 2021 ha indetto un nuovo bando di concorso pubblico volto all’assunzione di nuovo personale, in particolare i posti messi a disposizione dal bando sono in totale 47 e riguardano la figura professionale del collaboratore amministrativo, nell’articolo facciamo il punto sul bando con i requisiti per poter accedere, come […]

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Nuove opportunità di lavoro e nuovi concorsi pubblici presso il Ministero della Giustizia, per l’anno 2021 verranno effettuate circa 4250 nuove assunzioni di personale all’interno degli uffici giudiziari italiani di diverse regioni, le assunzioni verranno effettuate mediante concorsi pubblici e con contratto di lavoro a tempo indeterminato già a partire dal 2021. Con un recente […]

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

500mila nuove risorse saranno inserite nella Pubblica Amministrazione entro i prossimi 5 anni, un piano di assunzioni che assicurerà la copertura posti che resteranno scoperti a causa dei pensionamenti. Il Ministro Renato Brunetta già ha sottolineato più volte in questi mesi l’importanza di un nuovo piano assunzioni pa che punterà ad un vero e proprio […]

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

In questi giorni il neo Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta ha annunciato che dal 2021 e fino al 2025 verranno banditi nuovi concorsi pubblici per un totale di 740.000 nuove assunzioni di personale, un progetto molto ambizioso quello annunciato dal Ministro che ha due scopi, quello di assumere nuovo personale e quindi creare nuovi posti […]

Altri articoli di questa categoria

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Per fronteggiare l’emergenza coronavirus le scuole in questo anno scolastico hanno avuto bisogno di 75.000 unità di personale in più, tra cui 50.000 ATA e 25.000 docenti, queste assunzioni straordinarie rientrano nell’organico aggiuntivo Codiv, da diverse settimane si discute sull’eventuale riconferma di questo organico anche per il prossimo anno scolastico 2021/2022, in questo senso sono […]

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Tantissime le persone asintomatiche che ignari di essere portatori di covid19 conducono una vita normalissima anche utilizzando i mezzi pubblici, e per tal motivo i Nas hanno deciso di condurre un controllo a livello nazionale sulla diffusione del virus. Lo studio del Nucleo dei carabinieri per la tutela della Salute, su disposizione del Ministero della […]

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Per il prossimo Esame di Stato 2021 entrerà  in vigore il Curriculum dello studente, un documento che è diviso in tre parti: Istruzione e formazione, Certificazioni, Attività extrascolastiche. Il Curriculum dello studente è un documento che raccoglie le esperienze che sono state svolte nel percorso formativo da ciascuno studente raccogliendo tutte le informazioni relative alle […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie