• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021 / Concorso Senato della Repubblica: 30 Assunzioni per Assistenti Parlamentari

Concorso Senato della Repubblica: 30 Assunzioni per Assistenti Parlamentari

Pubblicato il 11 Febbraio 2020

Un nuovo bando di concorso pubblico presso il senato della repubblica è stato pubblicato in gazzetta ufficiale, il concorso prevede l’assunzione di 30 unità nel ruolo di Assistente Parlamentare, si tratta di un’ottima opportunità di lavoro poichè tra i requisiti previsiti viene richiesta la sola licenzia media, il bando scade il 14 febbraio 2020 nell’articolo vediamo tutte le principali informazioni da conoscere sul bando.

Il nuovo bando pubblicato per il senato della repubblica riguarda le regione Lazio, i vincitori saranno assunti a roma presso il senato della repubblica, al bando possono partecipare candidati in possesso della licenza media, diploma ed anche laurea, ma vediamo nel dettaglio tutti i requisiti previsti per aderire al bando 2020:

  • cittadinanza italiana;
  • aver l’esercizio dei diritti civili e politici;
  • possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media) con un voto non inferiore a 8/10 oppure – se rilasciato secondo l’ordinamento previgente – di scuola media con giudizio non inferiore a buono, oppure possesso di titolo di studio riconosciuto o dichiarato equipollente;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 35 anni;
  • possesso dell’idoneità fisica relativa alle specifiche mansioni professionali dell’Assistente parlamentare.

I candidati ammessi al concorso sono chiamati a sostenere una prova preliminare.

Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di otto prove d’esame – tre scritte, due tecniche e tre orali – vertenti sulle seguenti materie:

  • storia d’Italia dal 1861 ai giorni nostri;
  • ordinamento costituzionale italiano;
  • primo soccorso;
  • sicurezza sul lavoro, compresa la sicurezza antincendio;
  • traduzione di un testo dalla lingua inglese – con livello di competenza B1;
  • conoscenza delle principali informazioni sul Senato della Repubblica nella sezione “Relazioni con i cittadini” del sito istituzionale www.senato.it;
  • utilizzo di personal computer, tendente ad accertare la conoscenza di programmi “Microsoft Excel” e “Microsoft Word”.

Tutti coloro che sono interessati a partecipare al suddetto bando dovranno presentare apposita istanza di partecipazione mediante la procedura online telematica entro e non oltre le ore 18,00 del 14 Febbraio 2020.

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito www.senato.it nella sezione ‘Collegamenti diretti > Concorsi’.

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

In questi giorni è stata presentata dal Miur la piattaforma dedicata al Curriculum dello Studente, una novità che esordisce quest’anno con l’esame di maturità 2021, in questo articolo vediamo a cosa serve il curriculum dello studente, qual è il suo scopo e come influirà sull’esame di stato che tra qualche mese migliaia di studenti si […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

In questi giorni il neo Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta ha annunciato che dal 2021 e fino al 2025 verranno banditi nuovi concorsi pubblici per un totale di 740.000 nuove assunzioni di personale, un progetto molto ambizioso quello annunciato dal Ministro che ha due scopi, quello di assumere nuovo personale e quindi creare nuovi posti […]

Concorso Comune Taranto: Bando 2021 per 60 Agenti di Polizia, i dettagli

Concorso Comune Taranto: Bando 2021 per 60 Agenti di Polizia, i dettagli

Nuovo Concorso Pubblico per il Comune di Taranto, la cittadina Pugliese ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando 2021 per l’assunzione di 60 agenti di polizia municipale, per aderire al bando c’è tempo fino al 2 maggio 2021 nell’articolo vediamo quali sono i requisiti per poter aderire al bando e le tipologie di contratto […]

Bando Polizia di Stato 2021: Nuovo Concorso per 130 Commissari

Bando Polizia di Stato 2021: Nuovo Concorso per 130 Commissari

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando pubblico per il corpo della Polizia di Stato, il nuovo Concorso 2021 mette a disposizione 130 nuove assunzioni nel ruolo di commissario, gli interessati al bando potranno inoltrare la loro domanda fino al 29 aprile 2021, nell’articolo vediamo quali sono tutte le principali informazioni […]

Concorso 2800 Tecnici al Sud 2021: Info, Requisiti e Domanda

Concorso 2800 Tecnici al Sud 2021: Info, Requisiti e Domanda

In questi giorni si sta parlando molto del Concorso per 2800 Tecnici al Sud Italia, un bando pubblico annunciato anche dal nuovo Ministro della Pubblica Istruzione Renato Brunetta, il concorso sta attirando attenzione non solo perchè il mondo del lavoro sta attraverso un momento critico ma anche perchè recluterà i candidati idonei con modalità fast […]

Altri articoli di questa categoria

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

Curriculum dello Studente al via con l’Esame di Maturità 2021

In questi giorni è stata presentata dal Miur la piattaforma dedicata al Curriculum dello Studente, una novità che esordisce quest’anno con l’esame di maturità 2021, in questo articolo vediamo a cosa serve il curriculum dello studente, qual è il suo scopo e come influirà sull’esame di stato che tra qualche mese migliaia di studenti si […]

Maturità 2021 in arrivo il Curriculum dello Studente, ecco a cosa serve

Maturità 2021 in arrivo il Curriculum dello Studente, ecco a cosa serve

Con la maturità 2021 gli studenti dovranno fare i conti anche con il curriculum dello studente, un nuovo strumento che il Miur ha presentato proprio in questi giorni con un sito completamente dedicato dove gli studenti potranno reperire tutte le informazioni e previa registrazione effettuare anche la compilazione del proprio curriculum, ma in che modo […]

Scuola Aperta fino al 23 Luglio, ecco la bufala del 1 aprile

Scuola Aperta fino al 23 Luglio, ecco la bufala del 1 aprile

In questi giorni si è diffusa la notizie che la scuola resterà aperta fino al 23 Luglio 2021 per via dell’elevato numero di lezioni in presenza saltate causa Covid, la notizia dell’apertura delle scuole fino al 23 Luglio ha iniziato a circolare soprattutto sui social a ridosso del 1 aprile giorno in cui la notizia […]

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe

Rientro a Scuola dopo Pasqua, 6 studenti su 10 ritornano in classe – La situazione pandemica non sta migliorando di molto, sebbene le vaccinazioni proseguono, ma comunque è previsto il ritorno a scuola dopo Pasqua, includendo anche le scuole in regioni di colore rosso. Il 6 aprile tutti gli studenti torneranno a seguire le lezioni […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie