• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021 / Concorso Docenti Supplenti per la Scuola dell’Infanzia

Concorso Docenti Supplenti per la Scuola dell’Infanzia

Pubblicato il 21 Luglio 2017

Indetto un concorso pubblico per insegnanti per la formazione di 2 graduatorie per assunzioni con contratto a tempo determinato o supplenze brevi. Il concorso è stato indetto dal Comune di Genzano di Roma, e gli insegnanti saranno assunti per lavorare nella provincia di Roma, presso la Scuola dell’infanzia comunale paritaria “Gianni Rodari”, tutte l’info in merito le troverete di seguito in questo articolo.

Concorso Insegnanti Supplenti – Possibilità di assunzioni a tempo determinato o per brevi supplenze, anche di un solo giorno con trattamento economico per la categoria C  o per svolgere ruolo di supplenza presso la Scuola dell’infanzia comunale paritaria “Gianni Rodari”, inoltre il concorso prevede una selezione e la formazione delle seguenti 2 graduatorie:

  • Prima graduatoria: Istruttore insegnante di classe con abilitazione all’insegnamento nella scuola materna statale;
  • Seconda graduatoria: Istruttore insegnante di sostegno in possesso del titolo di specializzazione polivalente per il sostegno agli alunni con disabilità.

Requisiti – Se siete interessati a partecipare al concorso per insegnanti con contratto a tempo determinato o per brevi supplenze anche di un solo giorno con trattamento economico per la categoria C, è necessario possedere i seguenti titoli e requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri o di una delle categorie previste dalla legge;
  • non essere stati destituiti o dispensati o decaduti presso una pubblica amministrazione;
  • idoneità fisica allo svolgimento della mansione oggetto del concorso;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • posizione regolare dell’obbligo di leva;
  • diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale a ciclo unico nell’ambito delle discipline di Scienze della Formazione Primaria, indirizzo scuola infanzia;
  • diploma di scuola magistrale o diploma di istituto magistrale o diploma di liceo socio-psico-pedagogico e relativa abilitazione all’insegnamento nelle scuole per l’infanzia;
  • per la seconda graduatoria: è necessaria la specializzazione polivalente per il sostegno agli alunni con disabilità conseguito nel corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria.

Selezione – Coloro intenzionati a candidarsi per il ruolo di insegnante presso la Scuola dell’infanzia comunale paritaria “Gianni Rodari” dovranno ricordare di essere valutati attraverso il possesso dei seguenti titoli, ai quali vengono attribuiti i punteggi indicati sul bando, di cui vi segnaliamo alla fine dell’articolo il link per accedere alla visione completa del bando:

  • CV formativo professionale;
  • titoli vari e culturali;
  • titoli di studio;
  • titoli di servizio.

Come candidarsi – E’ necessario per la candidatura compilare il MODULO (PDF 424KB) di domanda e inviarlo, secondo una delle seguenti modalità:

  • tramite una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC: protocollo@comunegenzanodiromapec.it.
  • raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a:

Comune di Genzano – Servizio Gestione Risorse Umane – Via Italo Belardi n.81 – 00045 – Genzano di Roma;

  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’URP, presso l’indirizzo: Comune di Genzano – Servizio Gestione Risorse Umane – Via Italo Belardi n.81 – 00045 – Genzano di Roma.

C’è tempo per candidarsi fino al giorno 28 luglio 2017, ricordandosi di allegare alla domanda di partecipazione concorso la seguente documentazione:

Il bando ufficiale è stato pubblicato per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.53 del 14-07-2017, per maggiori info:

www.comune.genzanodiroma.roma.it, sezione ‘Concorsi e bandi comunali’.

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

MIUR Nuovi Concorsi 2021, in arrivo 56 nuove Assunzioni, ecco le novità

MIUR Nuovi Concorsi 2021, in arrivo 56 nuove Assunzioni, ecco le novità

Per il biennio 2021-2022 sono previste nuove assunzioni di personale presso il Miur il quale ha pubblicato di recente un nuovo bando di concorso pubblico in gazzetta ufficiale, la selezione pubblica prevede 56 nuove assunzioni di personale che verranno assunte presso il Ministero dell’Istruzione il tutto grazie alla Legge di Bilancio 2021 che autorizza nuovi […]

Concorsi Regione Abruzzo 2021: Pubblicato Bando per 17 laureati, ecco i dettagli

Concorsi Regione Abruzzo 2021: Pubblicato Bando per 17 laureati, ecco i dettagli

Nuovi Concorsi Pubblici per la Regione Abruzzo nel corso del 2021, la regione ha indetto una nuova serie di procedure concorsuali volti all’assunzione di nuovo personale, queste assunzioni rientrano in un più ampio piano assunzionale varato dalla regione già nel corso del 2020, questi concorsi sono il prosieguo di questo programma che prevede nuove immissioni […]

Concorsi MIBACT 2021: Bando per 5900 nuove assunzioni nei Beni Culturali

Concorsi MIBACT 2021: Bando per 5900 nuove assunzioni nei Beni Culturali

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Mibact) ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando di concorso pubblico per l’assunzione di 5.900 unità per l’anno 2021-2022, i nuovi inserimenti rientrano in un più ampio piano assunzionale spalmato su un arco temporale di 3 anni, la pubblicazione di questi nuovi bandi sono quindi […]

Concorso Ministero Interno 2021: Bando per l’assegnazione di 12 Borse di Studio

Concorso Ministero Interno 2021: Bando per l’assegnazione di 12 Borse di Studio

Borse di studio dedicate agli studenti di ogni ordine e grado assegnate dal Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali. Le borse di studio saranno assegnate a  12 studenti meritevoli, ai figli e agli orfani dei segretari appartenenti ai ruoli delle comunità montane e dei consorzi comuni, tenendo conto dell’andamento scolastico inerente 2020 […]

Altri articoli di questa categoria

Napoli, studente picchiato con un tirapugni fuori da scuola: presi i 7 bulli, tutti minorenni

Napoli, studente picchiato con un tirapugni fuori da scuola: presi i 7 bulli, tutti minorenni

Gli episodi di violenza tra minori sembrano non placarsi, lo scorso lunedì un 13enne è stato pestato con un tirapugni da sette coetanei all’uscita di scuola nel quartiere Pianura a Napoli. Dopo gli accertamenti del consigliere di Municipalità, Pasquale Strazzullo, è emerso che la rissa è avvenuta vicino all’Istituto Ferdinando Russo, e sono 7 i […]

Scuola e il programma di Draghi: Lezioni fino a Giugno, le ultime novità

Scuola e il programma di Draghi: Lezioni fino a Giugno, le ultime novità

Per la scuola Draghi ha proposto sin da subito il recupero delle ore perse e il potenziamento degli ITS, proprio per assicurare alta formazione agli studenti. Occorre assicurare un ritorno a scuola in piena sicurezza e fermare la dad che crea dis uguaglianze, afferma Draghi, e per tale motivo rifacendosi all’esempio della sua generazione in […]

Scuole chiuse in Campania causa COVID, ecco l’elenco degli istituti

Scuole chiuse in Campania causa COVID, ecco l’elenco degli istituti

Il rialzo della curva di contagio covid-19 in Italia sta facendo discutere molto, e diversi sono i Presidenti di regione stanno pensando di chiudere le proprie scuole per evitare ulteriori contagi. A tal proposito il Governatore Vincenzo De Luca sta pensando di introdurre un provvedimento di chiusura delle scuole in Campania, sebbene già alcuni sindaci […]

Covid e Scuola: boom di contagi in Campania, 29 focolai in 7 giorni, i Dati

Covid e Scuola: boom di contagi in Campania, 29 focolai in 7 giorni, i Dati

La Regione Campania ha reso noti i dati sull’andamento dei contagi nelle scuole,  dati che fanno emergere che le relative misure di contenimento messe in campo attuando ordinanze restrittive e strategie preventive, tra cui la dad risultino fondamentali per la diminuzione dei casi di contagi coronavirus nelle scuole. Dopo il riscontro positivo con la diminuzione […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie