• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Libri Scolastici: Decalogo per Risparmiare sull’Acquisto dei Testi

Libri Scolastici: Decalogo per Risparmiare sull’Acquisto dei Testi

Pubblicato il 21 Luglio 2017

Inevitabile coi tempi che corrono cercare di risparmiare sui libri di scuola; per le famiglie e gli studenti infatti ogni anno l’esborso di denaro è sempre più oneroso, gravando non poco sul bilancio familiare. Se poi i figli sono più di uno, magari il piccolo alle scuole medie e il grande all’università, la situazione è ancora peggiore: le spese si raddoppiano inevitabilmente. Per fortuna, nella maggior parte dei casi, è possibile limitarle ricorrendo a qualche piccolo accorgimento che permetta di aprire il portafogli il meno possibile, facenso sì che l’acquisto delle dotazioni librarie non si tramuti in un vero salasso.

Tra l’altro, grazie al web, le opportunità di risparmio si moltiplicano, non solo in termini di costi reali ma anche riguardo le perdite di tempo. In molti casi infatti basta accedere ad internet ed ecco che si apre un mondo di possibilità.

Vediamo dunque quali sono queste utili strategie capaci di limitare le fuoriuscite di denaro per i testi di studio.

Premessa: ovviamente è doveroso a priori procurarsi la lista dei testi adottati dal singolo istituto scolastico prima di iniziare la corsa al risparmio. Fatto ciò il passo successivo consiste nell’applicare, per quanto possibile, i suggerimenti indicati di seguito.

10 Consigli per per comprare i libri di scuola spendendo poco

  • Assicurati che la scuola (e la classe) frequentata rispetti i tetti di spesa imposti dal Ministero, cosa che non sempre viene rispettata. Se così non fosse puoi sempre rivolgerti al dirigente chiedendo il rispetto delle leggi;
  • Controlla il rispetto dei limiti temporali: le scuole sono obbligate per legge a mantenere gli stessi libri di testo per cinque anni nelle scuole primarie e per 6 anni nelle scuole secondarie;
  • Verifica se il tuo nucleo familiare ha diritto di usufruire del buono libri. In molti casi infatti, a determinate condizioni reddituali, si possono avere totalmente gratis. Per sapere se sussistono i requisiti è bene fare riferimento alle normative locali, rivolgendosi agli uffici municipali del Comune di residenza;
  • Prima di procedere con l’acquisto informati per avere certezza che la scuola non sia tra quelle (ancora poche in realtà) che realizzano i testi in proprio, magari in formato ebook, grazie al supporto degli insegnanti. Se così fosse spenderesti cifre molto al di sotto della media;
  • Compra i libri di seconda mano. Ormai in tutte le città italiane ma anche nei piccoli paesini, si svolgono ogni anno i mercatini di compravendita dei libri scolastici usati che consentono di abbattere del 50% il prezzo rispetto a quello di copertina. Allo stesso modo ovviamente puoi anche vendere i tuoi di libri che non usi più;
  • Valuta attentamente le offerte scuola dei supermercati. Ormai quasi tutti i punti vendita della GDO propongono allettanti proposte per fidelizzare ulteriormente i propri clienti o acquisirne di nuovi. Gli sconti sui testi proposti possono arrivare addirittura al 30%. Peccato che quasi mai si tratti di abbattimento reale dei prezzi. Salvo rare eccezioni infatti, i libri si pagano comunque a prezzo pieno, per poi ricevere un buono sconto usufruibile su ulteriori acquisti da effettuare in seguito. La domanda da porti è: conviene davvero? Una valida alternativa, caldamente consigliata, la trovi al seguente link che ti spiega nel dettaglio tutto quello che c’è da sapere su Amazon 15 e lode.
  • Compra i libri scolastici online ma assicurati che lo sconto applicato dall’e-commerce scelto non nasconda sgradite sorprese. Le domande da porti sono le seguenti: dovrai pagare la spedizione, lo sconto applicato a che percentuale ammonta? Viene applicato automaticamente oppure elargito sotto forma di crediti spondibili in futuro sempre online?
  • Sostituzione libri: anche se di rado, può accadere che gli insegnanti o i professori decidano all’ultimo momento di cambiare alcuni titoli tra i testi adottati. Se così fosse, accertati che il venditore scelto ti permetta la sostituzione perchè altrimenti ti toccherà ripetere l’acquisto un’altra volta;
  • Prenotazioni online e ritiro in negozio: non trascurabile l’aspetto perdite di tempo (ma anche spreco di carburante, lunghe code neltraffico e magari anche pagamento di parcheggi a pagamento) se dovrai fare la spola più e più volte finchè non hai ritirato tutti i libri man mano che sono disponibili;
  • Per quanto possibile, evita le nuove edizioni, magari dopo aver verificato che sul nuovo libro, rispetto al vecchio testo, non ci siano modifiche sostanziali. In molti casi infatti cambia a malapena qualche immagine, mentre il prezzo spesso lievita.

In conclusione, se vuoi davvero spendere poco sui libri di scuola, ricordati anche di non aspettare l’ultimo momento: la fretta non è mai stata una buona alleata del risparmio.

Filed Under: News Scuola e Docenti

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

MIUR Nuovi Concorsi 2021, in arrivo 56 nuove Assunzioni, ecco le novità

MIUR Nuovi Concorsi 2021, in arrivo 56 nuove Assunzioni, ecco le novità

Per il biennio 2021-2022 sono previste nuove assunzioni di personale presso il Miur il quale ha pubblicato di recente un nuovo bando di concorso pubblico in gazzetta ufficiale, la selezione pubblica prevede 56 nuove assunzioni di personale che verranno assunte presso il Ministero dell’Istruzione il tutto grazie alla Legge di Bilancio 2021 che autorizza nuovi […]

Concorsi Regione Abruzzo 2021: Pubblicato Bando per 17 laureati, ecco i dettagli

Concorsi Regione Abruzzo 2021: Pubblicato Bando per 17 laureati, ecco i dettagli

Nuovi Concorsi Pubblici per la Regione Abruzzo nel corso del 2021, la regione ha indetto una nuova serie di procedure concorsuali volti all’assunzione di nuovo personale, queste assunzioni rientrano in un più ampio piano assunzionale varato dalla regione già nel corso del 2020, questi concorsi sono il prosieguo di questo programma che prevede nuove immissioni […]

Concorsi MIBACT 2021: Bando per 5900 nuove assunzioni nei Beni Culturali

Concorsi MIBACT 2021: Bando per 5900 nuove assunzioni nei Beni Culturali

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Mibact) ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando di concorso pubblico per l’assunzione di 5.900 unità per l’anno 2021-2022, i nuovi inserimenti rientrano in un più ampio piano assunzionale spalmato su un arco temporale di 3 anni, la pubblicazione di questi nuovi bandi sono quindi […]

Concorso Ministero Interno 2021: Bando per l’assegnazione di 12 Borse di Studio

Concorso Ministero Interno 2021: Bando per l’assegnazione di 12 Borse di Studio

Borse di studio dedicate agli studenti di ogni ordine e grado assegnate dal Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali. Le borse di studio saranno assegnate a  12 studenti meritevoli, ai figli e agli orfani dei segretari appartenenti ai ruoli delle comunità montane e dei consorzi comuni, tenendo conto dell’andamento scolastico inerente 2020 […]

Altri articoli di questa categoria

Napoli, studente picchiato con un tirapugni fuori da scuola: presi i 7 bulli, tutti minorenni

Napoli, studente picchiato con un tirapugni fuori da scuola: presi i 7 bulli, tutti minorenni

Gli episodi di violenza tra minori sembrano non placarsi, lo scorso lunedì un 13enne è stato pestato con un tirapugni da sette coetanei all’uscita di scuola nel quartiere Pianura a Napoli. Dopo gli accertamenti del consigliere di Municipalità, Pasquale Strazzullo, è emerso che la rissa è avvenuta vicino all’Istituto Ferdinando Russo, e sono 7 i […]

Scuola e il programma di Draghi: Lezioni fino a Giugno, le ultime novità

Scuola e il programma di Draghi: Lezioni fino a Giugno, le ultime novità

Per la scuola Draghi ha proposto sin da subito il recupero delle ore perse e il potenziamento degli ITS, proprio per assicurare alta formazione agli studenti. Occorre assicurare un ritorno a scuola in piena sicurezza e fermare la dad che crea dis uguaglianze, afferma Draghi, e per tale motivo rifacendosi all’esempio della sua generazione in […]

Scuole chiuse in Campania causa COVID, ecco l’elenco degli istituti

Scuole chiuse in Campania causa COVID, ecco l’elenco degli istituti

Il rialzo della curva di contagio covid-19 in Italia sta facendo discutere molto, e diversi sono i Presidenti di regione stanno pensando di chiudere le proprie scuole per evitare ulteriori contagi. A tal proposito il Governatore Vincenzo De Luca sta pensando di introdurre un provvedimento di chiusura delle scuole in Campania, sebbene già alcuni sindaci […]

Covid e Scuola: boom di contagi in Campania, 29 focolai in 7 giorni, i Dati

Covid e Scuola: boom di contagi in Campania, 29 focolai in 7 giorni, i Dati

La Regione Campania ha reso noti i dati sull’andamento dei contagi nelle scuole,  dati che fanno emergere che le relative misure di contenimento messe in campo attuando ordinanze restrittive e strategie preventive, tra cui la dad risultino fondamentali per la diminuzione dei casi di contagi coronavirus nelle scuole. Dopo il riscontro positivo con la diminuzione […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie