• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2020

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola 2020
  • Personale ATA 2020
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2020
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2020
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020
  • Maturità 2019
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2019
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2020 / Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Pubblicato il 4 Dicembre 2019

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta un nuovo bando di concorso 2020 per la polizia di stato, si tratta di un concorso volto all’assunzione di 120 Commissari della Polizia di Stato, le assunzioni saranno a tempo indeterminato e sono rivolte a candidati in possesso della laurea, nell’articolo vediamo quali sono tutte le info e i dettagli da conoscere sul concorso per poter inviare la propria candidatura.

Il nuovo bando di concorso per la polizia di stato è stato pubblicato ieri martedi 3 dicembre 2019 in gazzetta ufficiale, per inviare le candidature c’è tempo fino al 2 gennaio 2020, come abbiamo anticipato per poter partecipare al bando sarà necessario possedere una laurea in determinate discipline, tra le quali ovviamente figura Giurisprudenza (ma non è la sola), la laurea si rende necessaria poichè la figura del Commissario di Polizia è particolarmente importante per il quale è necessaria un’approfondita conoscenza nelle materie giuridiche.

Per quanto riguarda i posti come abbiamo specificato sono 120 ma ci sono delle riserve, vediamo di seguito quali sono:

  • 12 posti per gli Ispettori in servizio presso la Polizia di Stato;
  • 12 posti al personale della Polizia di Stato con anzianità di servizio di almeno 5 anni;
  • 3 posti a coloro che sono in possesso dell’attestato di bilinguismo;
  • 20 posti al coniuge e ai figli superstiti, oppure ai parenti in linea collaterale di secondo grado (qualora unici superstiti), del personale deceduto in servizio o per causa di servizio appartenente alle Forze Armate o di Polizia;
  • 2 posti agli Ufficiali che hanno terminato – senza demerito – la ferma biennale;
  • 2 posti a coloro che hanno conseguito il diploma di Maturità presso il centro studi di Fermo.

Al concorso possono aderire anche i civili, cioè le persone che non appartengono all’arma, in entrambi i casi tutti i candidati devono possedere una serie di requisiti che di seguito andiamo a vedere nel dettaglio:

  • magistrale in giurisprudenza (LMG/01);
  • magistrale in scienze dell’economia (LM-56);
  • magistrale in scienze della politica (LM-62);
  • magistrale in scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63);
  • magistrale in scienze economico-aziendali (LM-77);
  • laurea specialistica in giurisprudenza;
  • laurea specialistica in scienze dell’economia;
  • laurea specialistica in scienze della politica (70/S);
  • laurea specialistica in scienze delle pubbliche amministrazioni (71/S);
  • laurea specialistica in scienze economico-aziendali (84/S);
  • laurea specialistica in teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S).

Oltre al titolo ci sono altri requisiti che il candidato deve possedere entro il termine di invio della domanda (fissato al 2 gennaio 2020), ossia:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • possesso delle qualità morali e di condotta;
  • età: almeno 18 anni, non bisogna aver compiuto i 31 anni. Quest’ultimo limite è elevato fino ad un massimo di tre anni in relazione all’effettivo servizio militare presentato dai candidati. Per il personale della Polizia di Stato, invece, non ci sono limiti di età.

Bisogna inoltre essere in possesso dell’idoneità fisica, psichica e attitudinale; i relativi accertamenti saranno effettuati durante il concorso, insieme alle varie prove che i candidati saranno chiamati a sostenere.

Concorso Polizia di Stato 2020: le prove

Il bando di concorso prevede inoltre una serie di prove da superare, inoltre se i candidati sono superiore a 50 volte il numero dei posti messi a concorso ci sarà anche una prova preselettiva che consiste nel rispondere ad un questionario articolato in domande con risposta a scelta multipla nelle seguenti materie:

  • diritto penale
  • diritto processuale penale,
  • diritto civile, diritto costituzionale
  • diritto amministrativo.

Tutti coloro che supereranno la prova preselettiva saranno sottoposti a due prove scritte, della durata di otto ore totali, che vertono sulle seguenti materie:

  • diritto costituzionale congiuntamente o disgiuntamente a diritto amministrativo, con eventuale riferimento alla legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza;
  • diritto penale congiuntamente o disgiuntamente a diritto processuale penale.

Successivamente coloro che supereranno la prova dovranno affrontare quella orale sulle materie oggetto delle prove scritte, alle quali si aggiungono:

  • diritto civile;
  • diritto del lavoro;
  • diritto della navigazione;
  • ordinamento dell’amministrazione della pubblica sicurezza;
  • nozioni di medicina legale;
  • nozioni di diritto dell’Unione europea e di diritto internazionale

Il colloquio prevede anche l’accertamento della conoscenza della lingua straniera prescelta dal candidato tra l’inglese, il francese, lo spagnolo e il tedesco, nonché dell’informatica.

Filed Under: Concorsi Pubblici 2020

Scuola e innovazione digitale, continua l’operazione di MIUR e Tim

Scuola e innovazione digitale, continua l’operazione di MIUR e Tim

La trasformazione digitale delle scuole è in pieno sviluppo. Tra Tim e Miur è stato siglato un accordo attraverso il quale, si cerca di sviluppare iniziative ed accelerare il processo di trasformazione e ammodernamento della scuola italiana. Iniziativa che riguarda docenti e studenti e che non fa distinzione di scuola, perché riguarda tutte le scuole […]

Altri articoli di questa categoria

Concorso Centri per l’Impiego 2020, bando Regione Campania per 641 posti

Concorso Centri per l’Impiego 2020, bando Regione Campania per 641 posti

In Gazzetta Ufficiale si attende a giorni la pubblicazione di un nuovo concorso pubblico 2020 per l’assunzione di 641 unità nei centri per l’impiego della Regione Campania, un bando che prevede una contrattualizzazione a tempo indeterminato per i vincitori del bando pubblicato dalla Regione, nell’articolo vediamo le principali informazioni da conoscere. La pubblicazione di questo […]

Concorsi Pubblici truccati, arrestati sindaco, consigliere e segretario comunale

Concorsi Pubblici truccati, arrestati sindaco, consigliere e segretario comunale

Ennesimo scandalo legato ai concorsi pubblici truccati, nella notte di giovedi 5 dicembre è scattata l’operazione da parte della Guardia di Finanza di Napoli che ha fatto scattare le manette per il sindaco, il consigliere e il segretario comunale della città di Sant’Anastasia un comune in provincia di Napoli. I militari erano da tempo sulle […]

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Per il maxi concorso della regione Campania finalmente qualcosa si muove, dopo l’espletamento delle prove d’esame di attendevano da molte, troppe settimane, la pubblicazione delle graduatorie una situazione che ha rasentato quasi il ridicoolo visto l’enorme ritardo con cui si è arrivati a questa pubblicazione, da un lato il presidente della Regione De Luca che […]

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta un nuovo bando di concorso 2020 per la polizia di stato, si tratta di un concorso volto all’assunzione di 120 Commissari della Polizia di Stato, le assunzioni saranno a tempo indeterminato e sono rivolte a candidati in possesso della laurea, nell’articolo vediamo quali sono tutte le info e […]

Altri articoli di questa categoria

Scuole Chiuse fino al 13 Dicembre per il Terremoto, ecco le città interessate

Scuole Chiuse fino al 13 Dicembre per il Terremoto, ecco le città interessate

Qualche giorno fa si è verificata una violenta scossa di terremoto nella regione Toscana, una scossa che ha creato non pochi danni alle strutture, una scossa di magnitudo 4.5 con epicentro a Scarperia e San Piero, profondità 9 chilometri dopo che il dato iniziale di 4 km è stato rivisto dalla Ingv, i danni sono […]

Sciopero Scuola 11 dicembre 2019, ecco la circolare Ministeriale e le ultime novità

Sciopero Scuola 11 dicembre 2019, ecco la circolare Ministeriale e le ultime novità

Indetto uno sciopero della scuola per domani 11 dicembre 2019 indetto da Feder ATA ( Federazione del personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario ) lo sciopero avrà carattere nazionale come indicato dalla circolare Ministeriale del Miur, all’interno dell’articolo vediamo le ultime novità e notizie sulle sciopero e quali sono le procedure da seguire per il personale […]

Supplenze docenti, anche nel 2019/2020 è boom, sono 107mila ecco i dati ufficiali

Supplenze docenti, anche nel 2019/2020 è boom, sono 107mila ecco i dati ufficiali

Il problema delle supplenze non accenna a diminuire, sono anni che i vari governi e relativi Ministri dell’Istruzione cercando di arginare il problema ma con scarsi risultati, lo confermano anche gli ultimi dati sulle supplenze pubblicati e relativi all’anno scolastico 2019/2020. I dati sono pubblicati nella risoluzione 7- 00352 e presentata in questi giorni dall’On. […]

I sindacati lanciano l’allarme, in arrivo tagli agli stipendi di Docenti e Dirigenti

I sindacati lanciano l’allarme, in arrivo tagli agli stipendi di Docenti e Dirigenti

I sindacati della scuola lanciano l’allarme sui stipendi dei docenti e dei dirigenti scolastici, secondo quanto scritto nella legge di bilancio in discussione al governo e in approvazione prima del 31 dicembre 2019, ci saranno dei tagli sugli stipendi, secondo i calcoli si tratta di tagli medi di 20 euro su quelli dei docenti e […]

© 2019 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie