• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Concorsi Pubblici per Educatore e Assistente Sociale

Concorsi Pubblici per Educatore e Assistente Sociale

Pubblicato il 20 Giugno 2017

Se interessati a lavorare nel settore sanitario, non perdete l’opportunità di candidarvi ai prossimi concorsi in scadenza nel mese di luglio che vi segnaliamo in questo articolo. Nuove opportunità nel settore sanità per Educatori e Assistenti sociali, indetti infatti dalla ASC Insieme, Azienda di servizi di assistenza educativa e sociale della provincia di Bologna 2 concorsi pubblici per la selezione di un Educatore Professionale e un Assistente Sociale. Per tali concorsi sono previsti contratti lavorativi a tempo determinato e indeterminato, segnalati in questo articolo i dettagli.

La ASC Insieme Azienda Servizi per la Cittadinanza nata nel 2010, è un’Azienda di servizi di assistenza educativa e sociale sita nella provincia di Bologna.

Inizialmente nata come azienda Speciale Consortile dai Comuni di Castellecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Castello di Serravalle, Monteveglio, Savigno e Zola Predosa, si è trasformata poi nel 2015 in Azienda speciale dell’Unione Valli del Reno Lavino e Samoggia.

Il ruolo dell’ASC Insieme è quello di facilitare i servizi presenti nella zona, fornendo servizi riservati a 4 aree di intervento:

  • area disabili,
  • area minori e famiglie,
  • area adulti,
  • area anziani.

Ma vediamo adesso i dettagli del concorso in scadenza nel mese si luglio 2017. Ricercati nella provincia di Bologna le seguenti figure professionali:

  • 1 Educatore Professionale, con assunzione a tempo determinato e pieno in categoria C1;
  • 1 Assistente Sociale, con assunzione a tempo determinato e pieno in categoria D1.

Requisiti

Per accedere a tale concorso indetto dall’ASC Insieme Azienda Servizi i candidati interessati al ruolo di educatore e di assistente sociale dovranno possedere i seguenti titoli:

  • età non inferiore a 18 anni;
  • cittadini italiani o cittadini degli Stati membri dell’Unione europea e altre categorie previste dal bando;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego, il cui accertamento avverrà a cura dell’ASC Insieme al momento dell’immissione in servizio dei vincitori;
  • essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari;
  • patente di guida categoria B;
  • conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e dei software più diffusi;
  • conoscenza di una delle lingue straniere a scelta tra l’inglese o il francese;
  • mancata risoluzione di precedenti rapporti di impiego costituiti con Pubbliche Amministrazioni per persistente insufficiente rendimento o per altri motivi disciplinari, o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile, o per altre cause previste da norme di legge o contrattuali.

Inoltre i candidati dovranno dimostrare il possesso di uno dei seguenti requisiti specifici:

Per il ruolo di Educatore Professionale inoltre è necessario possedere almeno uno dei seguenti requisiti:

– Attestato di abilitazione per Educatore Professionale;

– Attestato regionale di qualifica professionale, rilasciato al termine di corso di formazione attuato nell’ambito del Progetto APRIS;

– Diploma di laurea in Pedagogia, Scienze dell’Educazione, in Scienze della Formazione con indirizzo non inerente l’insegnamento scolastico (ad es. educatore professionale, educatore extrascolastico), diploma di laurea in Educatore Sociale o Scienze Sociali;

– Diploma di laurea ad indirizzo Sociologico o Umanistico e svolgimento di corsi di formazione della durata complessiva di 120 ore, inerenti a tematiche educative e di comunità;

– Diploma di laurea in Educatore Professionale rilasciato nell’ambito delle facoltà di scienze dell’educazione e di scienze della formazione o di medicina e chirurgia;

– Attestato di partecipazione a corsi regionali di 150 ore riservato ad operatori di comunità con esperienza triennale;

– Diploma di laurea in Scienze della Formazione (con indirizzo inerente l’insegnamento scolastico) o diploma di laurea in Psicologia e svolgimento di corsi di formazione della durata complessiva di 100 ore, inerenti a tematiche educative e di comunità.

 

Per il ruolo di Assistente Sociale inoltre è necessario possedere almeno uno dei seguenti requisiti:

– Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali;

– iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali;

– Lauree triennali in Servizio Sociale o in Servizio Sociale;

– Laurea Specialistica in Programmazione e gestione della politiche e dei servizi sociali.

Selezione e candidature

Per quanto concerne la selezione per tali 2 concorsi   per il ruolo di Assistente Sociale e di Educatore Professionale presso l’ASC di Bologna i candidati dovranno sostenere una sola prova orale, sulle materie elencate nei singoli bandi di selezione, una volta esaminati i candidati, gli idonei selezionati verranno inseriti in una graduatoria.

Per prendere parte ai concorsi sopra elencati i candidati dovranno compilare gli appositi moduli di domanda, allegati sul portale dell’ASC e inviarli entro le ore 12 del 10 luglio 2017.

E’ possibile inviare la documentazione secondo una delle seguenti modalità:

– tramite una casella di posta elettronica personale all’indirizzo PEC:

insiemeaziendaspeciale@legalmail.it, allegando i documenti in formato PDF e sottoscrivendo la domanda con firma autografa o con firma digitale e documento di identità;

– direttamente presso il protocollo di ASC Insieme negli orari di apertura indicati sui bandi;

– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: ASC Insieme – Via Cimarosa 5/2 – 40033 Casalecchio di Reno (BO).

https://www.miuristruzione.it/concorsi-pubblici/

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie