• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Istanze OnLine / Istanze OnLine come effettuare la registrazione al sistema Polis

Istanze OnLine come effettuare la registrazione al sistema Polis

Pubblicato il 18 Marzo 2019

Registrazione Istanze Online è un servizio online messo a disposizione dal Miur (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) dedicato a chiunque voglia lavorare nella scuola pubblica italiana (come docente, ata o dirigente) o nell’ambito universitario e della ricerca, il sistema Polis Istanze OnLine permette di presentare domande per concorsi, pensioni, trasferimenti e altre comunicazioni da inviare al Ministero dell’Istruzione.

Istanze OnLine come effettuare la registrazione al sistema Polis

Per poter effettuare l’accesso alla piattaforma Istanze OnLine è necessario effettuare la registrazione alla piattaforma senza la quale non è possibile accedere alla piattaforma ed utilizzare tutti i servizi che essa offre, in questo articolo andremo a vedere la procedura per poter effettuare la registrazione passo passo per evitare di incorrere in errori che possano pregiudicare la registrazione stessa.

Una volta avuti a portata di mano i documenti necessari, è possibile iniziare la procedura di accreditamento, che prevede le seguenti fasi:

  • avviare il processo di registrazione mediante il form online, disponibile in questa pagina;
  • ottenere, tramite mail, il codice personale temporaneo e il modulo di adesione, e seguire il link indicato per la conferma della ricezione;
  • successivamente dovrete stampare il modulo di adesione ed effettuare il riconoscimento in presenza.
  • il riconoscimento può evvenire secondo le seguenti modalità:
    • presso una segreteria scolastica di una qualsiasi scuola
    • presso un ufficio preposto
  • all’atto del riconoscimento sarà necessario portare con sè un documento valido, il Codice Fiscale e il modulo, e sottoscrivere quest’ultimo in presenza del personale MIUR preposto;
  • successivamente si riceverà una mail di avvenuta attivazione dell’utenza;
  • si potrà ora effettuare l’accesso, tramite username e password, alla sezione Istanze Online del sito web e modifica del codice personale – CP, impostando un codice alfanumerico diverso dalla password.

Una volta terminato il processo di registrazione l’utente potrà accedere alla piattaforma ed utilizzare tutti i servizi messi a disposizione, l’utente inoltre avrà accesso ad un’area riservata dove in qualsiasi momento potrà modificare i propri dati personali come la propria email, il nome utente, i recapiti telefonici e tanto altro.

Ricordiamo inoltre che all’interno del sito è presente un’apposita sezione dedicata proprio alle Istanze OnLine dove potete trovare tutte le informazioni sulla presentazione delle istanze per il personale docente, ata e dirigenziale.

Di seguito invece mettiamo a disposizione altre guide sulla piattaforma che sicuramente potranno tornarvi utile:

  • Scadenza Password Istanze OnLine, ecco cosa deve fare l’utente
  • Istanze online, modificare indirizzo email, domicilio e numero di telefono
  • Miur Istanze OnLine i numeri da contattare per assistenza tecnica
  • Registrazione Istanze OnLine e riconoscimento a viso ecco come fare

Filed Under: Istanze OnLine

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

L’Aeronautica militare fino al giorno 11 febbraio 2021 raccoglierà le domande di candidatura degli interessati a partecipare al concorso indetto dal Ministero della Difesa per selezionare 800 volontari in ferma prefissata di un anno nell’Aeronautica militare. Al concorso per VFP1 possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di requisito minimo del titolo di licenza […]

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Il Servizio Civile Nazione per il 2021 ha ideato nuovi progetti di volontariato che vedranno numerosi giovani impegnati su tutto il territorio nazionale ed estero. L’Assessorato ai giovani per la città di Napoli ha creato un programma “Napoli città giovane”che includerà 177 giovani tra i 18 e 28 anni se siete interessati a partecipare al […]

Concorso Polizia di Stato 2021: pubblicato bando per 1.000 Allievi Vice Ispettori

Concorso Polizia di Stato 2021: pubblicato bando per 1.000 Allievi Vice Ispettori

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 29-12-2020 è stato pubblicato il bando di concorso della polizia di stato 2021 per reclutare 1000 Allievi Vice Ispettori. Il concorso per la selezione di 1000 Allievi Vice Ispettori è rivolto a candidati diplomati, inoltre gli interessati alle candidature possono scaricare il bando completo direttamente utilizzando il portale del […]

Altri articoli di questa categoria

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

Recovery Plan, Stasera Consiglio dei Ministri, 28 miliardi all’Istruzione, ultime novità

Recovery Plan, Stasera Consiglio dei Ministri, 28 miliardi all’Istruzione, ultime novità

Dopo la rielaborazione all’esito del confronto con le forze di maggioranza sulla base delle varie osservazioni critiche da queste formulate, è stata resa nota la nuova bozza del Recovery Plan che è stata inviata a tutti i Ministri. Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha annunciato sui social che la nuova bozza del Recovery Plan è […]

Borse di Studio INPS 2021, riservate ai figli dei Dipendenti Pubblici

Borse di Studio INPS 2021, riservate ai figli dei Dipendenti Pubblici

Oggi segnaliamo diversi bandi pubblicati dall’INPS che riguardano l’erogazione di diverse tipologie di borse di studio dedicate ai figli dei dipendenti pubblici/statali, si tratta di borse di studio che sono in scadenza nei primi mesi del 2021, nell’articolo vediamo tutti i dettagli, le scadenze, i requisiti e come aderire. Programma Itaca Il primo bando che […]

Vaccino Covid per Docenti e Ata, si preme per anticipare i tempi a Gennaio

Vaccino Covid per Docenti e Ata, si preme per anticipare i tempi a Gennaio

In questi ultimi giorni si discute se includere tra le categorie prioritarie per il vaccino Covid anche docenti e personale ata delle scuole pubbliche italiane, una proposta che trova anche l’appoggio dei sindacati della scuola i quali hanno espresso parere più che favorevole circa la vaccinazione prioritaria per docenti e studenti, in questo modo per […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie