• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Campi estivi per bambini e ragazzi, un’esperienza di socializzazione e apprendimento

Campi estivi per bambini e ragazzi, un’esperienza di socializzazione e apprendimento

Pubblicato il 12 Marzo 2019

Sono sempre più numerose le famiglie che durante l’estate decidono di far trascorrere ai loro figli un periodo di tempo più o meno lungo in un campo estivo. La fine dell’anno scolastico, infatti, porta i genitori a dover riorganizzare le attività quotidiane dei propri figli, non con pochi problemi, visto il poco tempo libero e i sempre presenti impegni lavorativi. Proprio per questa ragione negli ultimi anni questo genere di iniziative si è moltiplicato, delineando un’offerta sempre più varia, sia come modalità di partecipazione, sia come tipologie di attività organizzate.

I campi estivi – o centri estivi , summer camp– sono quindi un’ottima occasione per far passare ai propri figli momenti di socializzazione al di fuori del contesto scolastico, oltre a permettere loro di scoprire nuove passioni e far provare loro nuove esperienze. Non vogliamo che i nostri figli abbiano paura di vivere nuove esperienze lontano da casa, vero? E allora aiutiamoli a conquistare la loro libertà e indipendenza, sicuramente ce ne saranno grati e ricorderanno queste esperienze come tra le più belle della loro infanzia.

Campi estivi: ad ognuno la sua passione!

Ci sono campi estivi e summer camp per tutti i gusti, per tutte le età e per tutte le passioni!

I campi estivi sportivi sono forse quelli più famosi e frequentati; possono essere incentrati su singole discipline o prevedere una formula “multisport”, che permette lo svolgimento di diverse attività. I bambini vengono seguiti da educatori, allenatori, professionisti del mondo dello sport o atleti famosi. Questo permette loro di continuare la pratica del loro sport preferito anche d’estate, oppure di scoprire nuove attività e discipline che trovano meno spazio nell’orario scolastico.

Vi sono poi campi estivi incentrati maggiormente sulla didattica, che permettono l’approfondimento di una materia specifica, come le scienze, la biologia,  l’archeologia, ma anche la scrittura, la tecnologia oppure la musica e le discipline dello spettacolo. Negli ultimi anni si sono moltiplicati poi i campi estivi dedicati all’apprendimento delle lingue straniere e in primis dell’inglese, per favorire nei ragazzi la conoscenza e la pratica di una lingua che nel corso degli anni sta divenendo sempre più fondamentale nel mondo lavoro.

Gli educatori sono nella gran parte dei casi madrelingua inglese oppure italiani in possesso di certificazione di insegnamento. La pratica quotidiana dell’inglese e l’incontro di altri ragazzi provenienti da altri paesi del mondo, come accade nei campi estivi internazionali, favorisce un più rapido apprendimento della lingua viva e di nuovi vocaboli, oltre al miglioramento della pronuncia.

Vi sono poi campi estivi dedicati all’avventura, che permettono ai ragazzi di divertirsi e mettersi alla prova con esperienze come l’escursionismo, il camp-out, il kayak, il rafting, l’arrampicata, ma anche, al mare, lo snorkelling o la barca vela, il tutto nella massima sicurezza e seguiti da educatori professionisti e tecnici delle varie discipline proposte.

I vantaggi di partecipare a un campo estivo

Oltre a dare notevole supporto alle famiglie con entrambi i genitori che lavorano, i campi estivi sono un’ottima esperienza di socializzazione per bambini e ragazzi.

Ci sono infatti svariate ragioni per far provare questa esperienza ai nostri figli, prima tra tutte quella di permettere loro di contribuire al meglio allo sviluppo della loro personalità e autostima, grazie all’immersione in un ambiente protetto, distante dal contesto scolastico ma allo stesso tempo sorvegliato e gestito da educatori professionisti.

Dopo qualche possibile paura iniziale, bambini e ragazzi si ritrovano immersi in giornate scandite da continue attività, che li obbligano a non pensare e a concentrarsi sul vivere nuove esperienze, sempre insieme ad altre persone. Uno degli aspetti più belli dei campi estivi e summer camp è infatti proprio quello della costruzione di relazioni molto forti, grazie alla condivisione continua di tempi e spazi.

Un campo estivo è quasi sempre un’esperienza di totale immersione, di unità, di spirito di squadra e rispetto degli altri. Se i nostri bambini sono già socievoli, non avranno alcuna difficoltà e anzi potranno mettere alla prova le loro capacità di adattamento a un nuovo ambiente, con nuove regole.

Se i nostri bambini sono timidi, questa esperienza potrà regalare loro maggiore autostima, grazie alla pratica di nuove esperienze e all’obbligata socializzazione con ragazze e ragazzi coetanei. Gli organizzatori dei campi estivi prevedono infatti la presenza di educatori, insegnanti o atleti, che certamente avranno un occhio di riguardo nei confronti delle personalità più timide.

La buona riuscita di un’esperienza di questo genere è infatti il coinvolgimento di tutti i partecipanti: questo si ottiene anche proponendo diversi tipi di attività, in modo che ci sia sempre qualcosa di gradimento per tutti i gusti.

Campi estivi in Italia: dove cercare

Ci sono centinaia di campi estivi per bambini e ragazzi in Italia in tutte le regioni e nei più svariati ambienti: dalle grandi città, come Milano, Roma, Torino, Bologna, Napoli, a località meno note, in montagna o al mare.

Nella maggior parte dei casi i centri estivi nelle grandi città sono centri diurni, che prevedono attività durante il giorno, con il rientro a casa verso sera dei ragazzi. I campi estivi organizzati invece in località più lontane dai centri abitati sono solitamente campi residenziali, in cui gli ospiti potranno pernottare. Se come genitori avete dei dubbi riguardo quest’ultima possibilità, un buon consiglio può essere informarsi anticipatamente sulle caratteristiche del campo estivo scelto, anche leggendo le recensioni di chi ha già partecipato.

Campi estivi: i costi

Come è facile immaginare, i costi dei campi estivi sono molto variabili: molto dipende infatti dalla località e dalla serie di attività proposte, oltre che dall’importanza del brand organizzatore o dalla presenza di atleti ed allenatori famosi. Non bisogna però rinunciare alla ricerca in caso non si disponga di un grosso budget: esistono ad esempio campi estivi di volontariato, che in cambio di una certa quantità di ore spese in attività di volontariato offrono vitto e alloggio.

Vi sono poi numerose agevolazioni regionali per la partecipazione ai summer camp. Infine, molti campi estivi offrono sconti in caso di iscrizioni di più figli.

Insomma, non ci sono scuse, basta mettersi alla ricerca del giusto campo estivo, per far vivere un’estate indimenticabile ai nostri figli, grazie a nuove esperienze, emozioni, ed amici!

Filed Under: News Scuola e Docenti

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

L’ospedale di Terni per l’anno in corso 2021 ha indetto un nuovo bando di concorso pubblico volto all’assunzione di nuovo personale, in particolare i posti messi a disposizione dal bando sono in totale 47 e riguardano la figura professionale del collaboratore amministrativo, nell’articolo facciamo il punto sul bando con i requisiti per poter accedere, come […]

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Nuove opportunità di lavoro e nuovi concorsi pubblici presso il Ministero della Giustizia, per l’anno 2021 verranno effettuate circa 4250 nuove assunzioni di personale all’interno degli uffici giudiziari italiani di diverse regioni, le assunzioni verranno effettuate mediante concorsi pubblici e con contratto di lavoro a tempo indeterminato già a partire dal 2021. Con un recente […]

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

500mila nuove risorse saranno inserite nella Pubblica Amministrazione entro i prossimi 5 anni, un piano di assunzioni che assicurerà la copertura posti che resteranno scoperti a causa dei pensionamenti. Il Ministro Renato Brunetta già ha sottolineato più volte in questi mesi l’importanza di un nuovo piano assunzioni pa che punterà ad un vero e proprio […]

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

In questi giorni il neo Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta ha annunciato che dal 2021 e fino al 2025 verranno banditi nuovi concorsi pubblici per un totale di 740.000 nuove assunzioni di personale, un progetto molto ambizioso quello annunciato dal Ministro che ha due scopi, quello di assumere nuovo personale e quindi creare nuovi posti […]

Altri articoli di questa categoria

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Per fronteggiare l’emergenza coronavirus le scuole in questo anno scolastico hanno avuto bisogno di 75.000 unità di personale in più, tra cui 50.000 ATA e 25.000 docenti, queste assunzioni straordinarie rientrano nell’organico aggiuntivo Codiv, da diverse settimane si discute sull’eventuale riconferma di questo organico anche per il prossimo anno scolastico 2021/2022, in questo senso sono […]

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Tantissime le persone asintomatiche che ignari di essere portatori di covid19 conducono una vita normalissima anche utilizzando i mezzi pubblici, e per tal motivo i Nas hanno deciso di condurre un controllo a livello nazionale sulla diffusione del virus. Lo studio del Nucleo dei carabinieri per la tutela della Salute, su disposizione del Ministero della […]

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Per il prossimo Esame di Stato 2021 entrerà  in vigore il Curriculum dello studente, un documento che è diviso in tre parti: Istruzione e formazione, Certificazioni, Attività extrascolastiche. Il Curriculum dello studente è un documento che raccoglie le esperienze che sono state svolte nel percorso formativo da ciascuno studente raccogliendo tutte le informazioni relative alle […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie